In Emilia Romagna, le limitazioni alla libera circolazione dei veicoli (auto e moto) sono iniziate nel 2004. 

In questa pagina sono riportati i provvedimenti previsti allora per gli anni 2004 e 2005,
per leggere quelli relativi agli anni successivi, quelli in vigore e gli ulteriori provvedimenti che saranno adottati in il futuro, seguite questo link

QUESTE SONO LE LIMITAZIONI RELATIVE AL 2004-2005

Scheda Informativa (nr. 414)


Le misure antinquinamento: l'accordo di programma antismog
DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA
SERVIZIO RISANAMENTO ATMOSFERICO, ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO

Argomento: Territorio e ambiente
Curatori: ,
GARAGNANI, SERGIO
Normative e documentazione:
Siti: Terzo accordo di programma per la qualità dell'aria

A partire dal 21 ottobre 2004 verranno applicate le misure antinquinamento nella regione, secondo le modalità previste dall' accordo 2004-2005 e illustrate nella scheda. 

L'accordo di programma per contenere l'inquinamento atmosferico è stato sottoscritto dai nove Comuni capoluogo, tranne Parma, e dai Comuni oltre 50.000 abitanti.

Le singole amministrazioni comunali potranno stabilire ulteriori misure per migliorare la qualità dell'aria, anche per soddisfare ulteriori esigenze, anche quelle che non hanno sottoscritto l'accordo: per avere il quadro esatto delle disposizioni occorre telefonare al numero verde 800-743333 o visitare il sito http://www.liberiamolaria.it che contiene le ordinanze comunali.

Provvedimenti

Nelle giornate di Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì,
nelle aree urbane indicate dai Comuni:

- Non possono circolare
gli autoveicoli non catalizzati, diesel e i motocicli non EURO (immatricolati prima dell'1/1/1993 e non omologati secondo la direttiva 97/24CE come risulta dal libretto di circolazione).

LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' e VENERDI'

 

Orario

Veicoli

Provvedimento

I° PERIODO 
(21/10/2004 - 07/12/2004)

8,30 - 10,30
17,30 - 19,30

Non EURO (auto/motocicli)

Non possono circolare

PERIODO NATALIZIO
(08/12/2004 - 09/01/2005)

8,30 - 10,30
17,30 - 19,30

Non EURO (auto/motocicli)

Non possono circolare

II° PERIODO 
(10/1/2005 - 31/3/2005)

8,30 - 12,30
14,30 - 19,30

Non EURO (auto/motocicli)

Non possono circolare


Nella giornata di Giovedì,
nelle aree urbane indicate dai Comuni:

- Devono rispettare le targhe alterne
tutte le auto/motocicli EURO (cioè immatricolati dopo l'1/1/1993, come risulta dal libretto di circolazione); 

- Non possono circolare gli autoveicoli non catalizzati, diesel e motocicli non EURO (immatricolati prima dell'1/1/1993 e non omologati secondo la direttiva 97/24CE, come risulta dal libretto di circolazione).

GIOVEDI'

 

Orario

Veicoli

Provvedimento

I° PERIODO 
(21/10/2004 - 07/12/2004)

8,30 - 12,30
14,30 - 19,30

Non EURO (auto/motocicli)

Non possono circolare

8,30 - 12,30
14,30 - 19,30

EURO (auto/motocicli)

TARGHE ALTERNE

PERIODO NATALIZIO
(08/12/2004 - 09/01/2005)

NESSUNA LIMITAZIONE AL TRAFFICO

II° PERIODO 
(10/1/2005 - 31/3/2005)

8,30 - 12,30
14,30 - 19,30

Non EURO (auto/motocicli)

Non possono circolare

8,30 - 12,30
14,30 - 19,30

EURO (auto/motocicli)

TARGHE ALTERNE

Targhe alterne: possono circolare le auto con l'ultima cifra della targa pari o zero nei giorni con data pari; possono circolare le auto con l'ultima cifra della targa dispari nei giorni con data dispari.

Le Province sono tenute ad adottare entro l'anno i piani e i programmi di tutela e risanamento della qualità dell'aria che dovranno indicare le tipologie di veicoli che sono soggette a restrizione della circolazione e le relative zone di divieto.

Veicoli che possono circolare sempre

I provvedimenti di limitazione della circolazione non si applicano a:
- Auto elettriche e ibride e a quelle alimentate a gas metano e GPL;
- Auto con almeno 3 persone a bordo (car pooling) nonché all'auto condivisa (car sharing).;
- Veicoli commerciali leggeri (fino a 35 q) Euro 3 conformi alla Direttiva 98/69 CE o immatricolati dopo l'1/10/1998;
- Veicoli commerciali pesanti (oltre i 35 q) Euro 3 conformi alla Direttiva 98/69 CE o immatricolati dopo l'1/01/2001;
- Veicoli Euro 4 conformi alla Direttiva 98/69B CE;
- Veicoli dotati di filtro antiparticolato (FAP)
, omologati (le sigle di omologazione sono contenute nel libretto di circolazione) , come indicato nell'Allegato 1 dell'accordo di programma;
- Ulteriori veicoli che possono circolare, come dall'Allegato 2 dell'accordo di programma.

Data aggiornamento: 29/09/2004

Home