Autore |
Discussione  |
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 12:04:20
|
scusate le mille domande ma sto sistemando la mia amata io ho una vespa 50R del 77 e come dice il manuale dovrebbe avere i cerchi da 9 con l'attacco al tamburo a 4 dadi io ho i cerchi da 10 e li sto sostituendo con quelli da 9 il mio problema e che dietro ho il blocco motore della special e con il tamburo più grande e con l'attacco al cerchio a 5 dadi, se voglio riportarlo originale con il tamburo più piccolo e a 4 dadi devo cambiare solo le ganasce o devo cambiare anche il piatello GRAZIE
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 12:28:08
|
peso anche il piattello,la ruota da 9 pollici è differente.ma non pui lasciare i cerhi da 10 che sono anche migliori? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 12:38:20
|
vorrei farla originale |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:00:06
|
nooooo alt!!!!!! Fermo li! Prima di fare belinate vai precisamente a vedere da quale anno sulla R montavano tamburi da 10"! Comunque nel caso devi solo sostituire tamburo |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:04:35
|
ma i 4 dadi della ruta allora dove avvitano? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:05:59
|
ah scusa ho letto male non leggete il mio mess prec ho detto una cavolata |
vespa,100% pura leggenda |
Modificato da - vespa 125 et3 in data 01/09/2006 13:06:29 |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:07:47
|
la mia è una 50R del 77 telaio v5A1T motore V5A2M oroginale motore V5A4M attuale e dice cerchi da 9 ventilati con 4 bulloni
io ho provato a cambiare il tamburo post mettendo il suo originale 4 bulloni ma non entra perchè adesso ho il tamburo della special a 5 bulloni e le ganasce del freno sono molto più grandi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:09:35
|
sono uguali, sarà il cavo troppo tirato..... comunque ci dovrebbe essere un vecchio post di poeta dove c'è scritto da quale anno c'erano i cerchi da 10 pollici, aspetta prima di fare la modifica ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 13:19:45
|
grazie |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 20:50:44
|
poeta illuminami dimmi se devo mettere i 9.... le manopole sono nere o bianche se voglio mettere il tamburo quello suo originale devo cambiare anche il piatello e le ganasce mi sembra di aver letto da qualche parte
Immagine:
 46,86 KB
Immagine:
 43,42 KB |
Modificato da - SiRred in data 01/09/2006 20:55:18 |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 20:58:24
|
ultima domandina poi non rompo + vorrei mettere la sella come la 50 L e N quella mono posto ( quella del ciao tanto x intenderci) visto che il telaio è uguale e visto che era fornito come optional all'epoca posso farlo? |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2006 : 21:35:23
|
Ciao SiRred, ho anche io una Vespa 50 R (la mia è del 1972), un vero gioiellino appena rimesso a nuovo. Tu cosa vuoi fare? Vuoi riportarla a come era in origine? Allora devi mettere i cerchioni da 9 pollici. Per mettere il tamburo originale devi necessariamente sostituire anche il piattello delle ganasce in quanto quello della special è più grosso. Le manopole sono nere. La sella originale è il monoposto a gobbetta (come quello della special) ma puoi anche montare il monoposto triangolare in quanto era un optional. |
 |
|
SiRred
Utente Normale


Prov.: Venezia
Città: carpenedo
64 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2006 : 08:27:27
|
grazie infinite della risposta mi hai illuminato |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2006 : 11:48:35
|
ECCOMI sir red!!!
fresco fresco di vacanza e con la sabbia ancora nello slip, eccomi figlio mio!!! Corso in tuo soccorso più per amore della tua vespa che non il tuo, eccomi da tempi lontani giungere a te, che mai la luce di un faro si spense nel mare tempestoso ed era solo la nebbia il tuo peggior nemico, ma ora eccomi per condurti in acque sicure dove alla luce amica di un consiglio troverai la tranquillità e la sicurezza per riparare il tuo veliero e gettarti nuovamente nei flutti della vita.
A parte le mie solite divagazioni poetiche,
la 50 r è un modello tra i più diffusi e difficili, si hai capito bene, monta nelle sue 4 versioni praticamente tutto il repertorio dei cerchi e dei mozzi della serie 50, ho appreso proprio dal forum che i prima serie, ma solo i primissimi esemplari del 1970, avevano i cerchi coprimozzo come la vespa 50 N-L e sempre dal forum ho appreso visionando delle fotografie di un esemplare originale in tutto e mai riverniciato che il prima serie era anche Grigio Polaris, queste divagazioni per farti capire che io non sono mica il "padre eterno" e ancora mi trovo a scoprire elementi e curiosità da altri, roba da poveri pazzi maniaci, che non troverai mai scritta in nessun luogo, particolari spesso minimi e trascurati dai molti che proprio per questa loro caratteristica divengono ai miei occhi rilevanti, difatti:
"nel particolare più piccolo ed insignificante si cela spesso la differenza".
La vespa 50r del 77, (verrà prodotta dal 70 al 82 ed è la vespa più longeva insieme alla 50 special che però al contrario della 50r subì numerose modifiche tra cui la principale sarà l'adozione di un cambio a 4 marce nel 74), ha cerchi da 9" e numeri e sigla telaio su due righe anzichè su unica riga, il fondo è grigio scuro (a partire dal 75!?), la sella a gobbino è sempre priva del gancio (tutti i modelli) ha la bobina esterna e il cavalletto di sezione standart come la special, il serbatoio non ha la predisposizione per l'attacco della sella corta triangolare e si presenta quindi liscio come sulle special 4M dal 75, ha manopole e le leve come la special 4m dal 75, con perni leva a croce, scritte ant vespa come px fino al 1984 e post vespa 50 su base rettangolare simile alla special, crestina parafango anteriore fina esclusiva del modello.
Il piatto freni post è uguale in tutte le serie, ma cambiano i ferodi che per i cerchi da 9" sono più piccoli, aggiungo che i dadi dei cerchioni, quelli di accoppiamento dei cerchi che sono 6, sono di una misura particolare li vendono in bustine sul catalogo vintage presso i rivenditori Piaggio, altra importante notizia riguarda il tamburo anteriore, difatti non tutti sanno che il tamburo a stellina da 9" ha il mozzo porta ganasce sulla forcella che ha il bordo sagomato e non piatto, questo impedisce all'acqua e alla polvere di entrare, mentre i tamburi da 10" hanno un profilo diverso in corrispondenza del filo esterno del piattino, che funge da protezione, quindi il piattino alle estremità è piatto e non sagomato.
Se hai osservazioni da fare o la tua vespa monta numeri telaio su una sola riga e scritte in alluminio cromato a tre fori sullo scudo anteriore, allora scrivi, potrebbe essere altra serie, il libretto un duplicato e altro modello, dico questo perchè nel 1977, nessuno comprava una 50R faro tondo a 3M, le special 4M erano in vendita a poche migliaia di lire in più e preferite dal mercato, in passato difatti è già capitato che 50R del 71 venissero confuse a causa della duplicazione del libretto per modelli del 77-82.
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2006 : 11:54:43
|
Dimenticavo....
dietro nessun tappo copri dado albero, solo coppiglia, davanti, oltre al piattino mozzo forcella specifico per il tamburo da 9" a stellina, tappo copri dado asse in plastica grigia, se non lo hai sono cazzi, quel ricambio ad oggi è tra i più rari.... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2006 : 12:08:27
|
E ancora....
la sella monoposto ammortizzata triangolare puoi montarla solo se hai il serbatoio con i fori predisposti per la chiusura, lo riconosci perchè verso la vaschetta hai tre filettature, la centrale serve per la vite di chiusura della sella, quelli laterali (tutti passo 7 chiave 11) servono per alloggiare la protezione portapacchi che andrebbe sempre abbinata alle selle triangolari tipo vespa50n prima serie, detta protezione si installa utilizzando i rimanenti due fori anteriori e il foro del puntale di chiusura sella post., ti svelo una curiosità, tutte le 50N-L-R e le serie speciual a 3M non hanno il dado saldato nel sottoscocca per il perno chiusura sella, 8difatti bisogna avvitarlo tenendo da sotto il dado), questo proprio per alloggiare il portapacchi di protezione del serbatoio per selle triangolari che ha un suo perno filettatto e saldato, necessita quindi di un foro passante privo di filettatura per essere montato. Il portapacchi in lamiera verniciata da abbinare (SEMPRE) alla sella triangolare esiste in due versioni, a seconda si tratti di telai primissime serie "corti" dal 63 al 65, o successivi, fai molta attenzione ai fori, verificali, spesso molti sbagliano nell'acquisto ignorando questa piccola ma significativa differenza.
La sella corta non andrebbe sulla 50R, e poi è pure cara, ma indistruttibile e ulteriormente ammortizzata, se ci fai l'abitudine è ben più comoda e la tua vespa non temerà nemmeno le buche più dure, gomme da 9" sempre alla giusta pressione 1.5 ant e 2.0 post,
vedrai che vespa! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|