Autore |
Discussione  |
lorlop
Nuovo Utente

Città: Roma
27 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 08:13:43
|
Dovendo cambiare le gomme... quale marca consigliate con le migliori capacità di aderenza e tenuta di strada??
|
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 12:58:23
|
Metti le mickelin dovrebbero essere S100 |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 14:52:53
|
O le S83....... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 15:48:15
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
O le S83.......
Le ho montate anche IO E vanno da DIO (quanto mi piace scrivere queste rime ... ) |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 15:56:33
|
Scusa, ma prima andavo di fretta e non sono stato preciso, per la precisione si dovrebbe sapere di che vespa stiamo parlando, infatti, a seconda del modello cambiano le misure e quindi le marche. CMQ Per modelli non 50 e primavera, quindi GL, GS, PX, RALLY, SPRINT, SS, T5, TS la misura è 3.50-10 e ti elenco le marche ed i modelli con le caratterisiche:
MICHELIN S83 E’ il pneumatico che la Piaggio monta di serie sulla vespa da ormai 20 anni. E’ una gomma polivalente e rappresenta un buon compromesso tra prestazioni, durata ed affidabilità sul bagnato. Va bene sia sull’asciutto dove permette una guida abbastanza sportiva (se di sportivo si può parlare con una vespa….), sia sul bagnato dove riesce a limitare l’effetto "saponetta" MICHELIN S1 E’ un pneumatico dall’intaglio sportivo. Da montare preferibilmente durante la stagione estiva. Molti vespisti ne sono rimasti soddisfatti e complessivamente è ritenuto uno tra i migliori pneumatici sportivi MICHELIN DEXTER Studiato per la guida sul bagnato. I grossi tasselli garantiscono una buona tenuta sul bagnato e sui percorsi sterrati. Purtroppo non sono molto confortevoli sull’asfalto e risultano poco adatti a una guida sportiva. C’è chi comunque nutre dei dubbi sulla bontà di queste gomme ritenendole solo appariscenti e poco efficaci. Da provare sulla neve. MICHELIN SM100 un ottimo pneumatico, assicura una buona stabilità sul bagnato e una buona tenuta di strada. In piega quando le Michelin S83 arrivano al limite del battistrada le SM100 hanno ancora spazio. PIRELLI SL26 Decisamente sportivo. E’ da considerarsi una alternativa ai michelin s1. Purtroppo sul bagnato bisogna stare molto attenti ed evitare pieghe troppo azzardate. PIRELLI SC30 Pneumatico molto diffuso, affidabile sia sul bagnato che sull'ascitto. Una valida alternativa ai Michelin sc83 CEAT SC33 Pneumatico dall’intaglio classico (sul modello dei michelin s83). Queste gomme sono leggermente più larghe rispetto alle michelin ma possono essere montate senza dover modificare il cerchione, bisogna solo stare attenti che la gomma non strusci contro i fili del freno e del contakm. Hanno una tenuta molto buona sia sul bagnato che sull’asciutto dove permettono pieghe al limite. Hanno una durata inferiore rispetto alle dirette concorrenti e dopo 5-6000km è necessario sostituirle. HEIDENAU K38 Pneumatico classico da usare sia d’estate che d’inverno. Ha una buona durata DURO Esistono due tipi di pneumatico con questa denominazione, il primo ha un intaglio classico, il secondo ha intagli di tipo sportivo ma molto profondi. Hanno una buona tenuta sull’asciutto mentre sul bagnato mostrano la loro limitatezza. A quanto pare dopo 5-6000km le gomme cominciano a scalinarsi ed è necessario sostituirle KENDO Sottomarca che si può trovare nei grandi magazzini a prezzi molto concorrenziali. La qualità però non è esaltante. METZELER ME1 Pneumatico sportivo con battistrada semi-slick |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2006 : 22:20:30
|
con intaglio uguale al PIRELLI SL26 ci sono i CEAT RIO, mescola "morbida" costano meno, ma sempre occhio al bagnato... ma oltre a questi, ottimi i michelin sm100... cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
Modificato da - Peo89 in data 04/05/2006 22:22:03 |
 |
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 08:09:16
|
e per quanto riguarda quelle col battistrada bianco c'è qualcuna migliore delle altre? |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 15:11:27
|
quelle col battistrada bianco sono la maggior parte le Sava prodotte fuori dall'italia, hanno un disegno tipo slick...... ma a me fondamentalmente mi basta che la vespa non vada sui cerchi........ |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
bertone
Nuovo Utente
Prov.: Estero
41 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2006 : 16:21:06
|
Se sei interessato a gomme con le pareti bianche ti consiglio le Continental K62 59J. Costano un po di piú delle Sava, peró hanno una migliore tenuta, una piú lunga durata e il bordo bianco é rifinito meglio (sui Sava sembra che uno l'abbia colorato con un pennello a occhio...) |
Modificato da - bertone in data 05/05/2006 16:21:44 |
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2006 : 01:16:34
|
sinceramente, per un <100cc penso che qualsiasi ruota funzioni, che non costi troppo e che funzioni. Notte |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2006 : 21:35:21
|
Io ho avuto sulla mia vespa le Pirelli SL26 e mi son trovato veramente bene. Avevano una tenuta straordinaria sull'asciutto e una buona tenuta anche sul bagnato, grazie ai canali di deflusso dell'acqua piuttosto marcati... ovviamente non bisogna mai esagerare. L'unico difetto è che si consumano abbastanza facilmente. Saluti.
|
 |
|
damiano85ts
Utente Medio
 

Prov.: Trieste
Città: muggia
131 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 17:35:48
|
Sconsiglio caldamente le gomme Sava (Slovenia), un mio amico ha avuto brutte esperienze. I tagli erano perfetti, ma dopo pochi migliaia di chilometri erano praticamente vetrificate... tenuta zero!!
Ciao |
Chi mangia le mele!! |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 21:00:44
|
Io dietro se non sbaglio ho una S83 (ma non ne sono sicuro perchè non ho mai visto neanche quando l'ho cambiata) e quando fai le rotonde senti che dietro parte via da sola. Per questo non faccio più le rotonde piegando (da quando me ne sono accorto......) |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2006 : 21:15:16
|
io consiglio le michelin sm100, pagate 22 euro l'una montaggio incluso...ottima tenuta sull'asciutto, mi hanno stupito in statale sotto la pioggia, facevo i curvoni a 80 all'ora abbondanti senza nessuna sbandata...le migliori che abbia mai provato, perfetto compromesso tra sportività e tenuta sul bagnato...in passato sulle special avevo le s83, le quali mi hanno impressionato quanto a tenuta sulla...neve!! battistrada non troppo sportivo però...saluti al forum! |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2006 : 07:48:20
|
Sul vecchio forum era iniziata una discussione simile, vedo che sono stati fatti nel breve periodo trascorso passi da giganti sull'argomento, tanta informazioni utili e dettagliate direi....
Il mio parere, personale, è che le SAVA e le VEE RUBBER o tutte le altre diavolerie importate non possano competere con marche come la nostrana Pirelli o la concorrente oltralpe Michelin, la qualità per pochi euro in più e di un livello talmente troppo superiore che non ammette confronti.
Le SC30 pirelli, le S83 o S100 Michelin sono gomme studiate per una ottima resa e dalle carcasse robuste (la S83 è addirittura in versione renforced nella misura 3.50-10), nascono dopo ricerche e sperimentazioni e sono omologate di certo.
Anche su un 50 da 40 Km/h devi montare gomme di qualità, l'acqua o i freni non stanno a vedere a quanto vai di certo, la sicurezza inizia dal momento in cui sollevi il piede dal pavè a 5 Km/h ricorda...
La mia preferita la S 83 Michelin, morbida e flessibile, un cuscino su cui ogni vespa scivola silenziosa, ottima sul bagnato e ben morbida sull'asciutto, dura dai 5000 agli 8000Km a mio giudizio, poi và sostituita perchè si secca e si consuma ovviamente, si trova facilmente in commercio ed è di sicuro la gomma più montata per vespa al mondo,
ci sarà pure una ragione... |
pugnodidadi |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2006 : 22:39:54
|
a proposito di gomme..oggi ho fatto una tiratina con la PK50 su cui ho montato le gomme DURO, davanti la classica, dietro la sportiva..durante una curva in salita a circa 55km/h mi è partito nettamente il posteriore e sono arrivato quasi a toccare la pedana (avete presente le MotoGP qnd spazzolano in curva??..uguale!). Ho bilanciato il peso dall'altra parte e l'ho rimessa dritta, ma ho quasi addrizzato il curvone, arrivando ad un pelo dal muro che c'erà esterno alla curva.
Ora le vorrei cambiare..sono indeciso tra le Pirelli SL26 e le Michelin S1..quali mi consigliate?? Sono anke indeciso sulla misura: 3.00-10 oppure 90/90-10?? so che con la 90/90 si allunga di un poco il rapporto..ma permette di piegare di più??
grazie |
 |
|
Discussione  |
|