Stampa Pagina | Chiudi Finestra

Particolari vespa mod. 50 - 1^ serie

Stampato da: Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
URL Discussione: http://www.vespaforever.net/vespa/forum/topic.asp?TOPIC_ID=401
Stampato il: 23/04/2025

Discussione:


Autore Discussione: damiano85ts
Oggetto: Particolari vespa mod. 50 - 1^ serie
Inserito il: 15/05/2006 12:12:40
Messaggio:

Su richiesta di Pugno, inserisco le foto dei particolari Vespa 50 special - 3 marce - 1^ serie.

Fori porta targa:



manopole:



nasello copri clacson:



copri mozzo anteriore:



leve freno/frizione:



fanalino posteriore:




Ciao!!

Risposte:


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 15/05/2006 13:33:29
Messaggio:

OTTIMO GRAZIE!

Foto 1- i quattro fori sulla coda sono originali vengono turati con quattro tappini grigi chiaro, i tappi sono più piccoli di quelli simili dietro lo scudo che servono a turare i fori dedicati al porta ruota di scorta.
Troverai quei tappini (foro da 6 mm) nei negozi che vendono minuterie per cucine, si hai capito bene, quelli che ti vendono le cerniere e il resto, sono i tappi copri foro per i fianchi dei mobili, grigio chiaro, no neri o bianchi.

Foto 2- le manopole non sono assolutamente originali, il prima serie le monta come le vecchie serie a tre marce a faro tondo, con logo P lisce con antiscivolo retato fino, (no logo piaggio con esagono), ma di colore nero e non grigio chiaro, io le ho trovate a Roma a 7 Euro, ma se ti chiedono 20 euro prendile e riongrazia...

Foto 3- Il nasello in plastica nera e scritte, è in perfette condizioni, il fregio in metallo non lo troverai originale, lo vendono solo con esagono stemma adesivo, originale è stampato invece, forse nell'usato, notare le scritte, in due sezioni, vespa e 50, posteriore special in corsivo, rare, toglile battendo da dietro con un punzone fino al centro, si rimetteranno, mai colla se non proprio necessario.

Foto 5- mozzo e tamburo, sono loro, (il tappo solo sull'anteriore), il tappo nuovo non esiste come ricambio a mio dire, l'ho cercato in ogni dove, i cerchioni da 10 q quattro attacchi per tamburo a stellina autoventilante sono una modifica dell'epoca o subito successiva, quella misura è migliore come tenuta ed allunga il rapporto, in quanto allunga il diametro della ruota, con un 75 e getto da 55-56 vai bene! Con il 50 è forse un pò pigra a salire di regime ma fà minimo 60 all'ora, inoltre è probabile che tu abbia sostituito anche il cavalletto, montando quello per le ruote da 10" tipo special dal 73 in poi.

Foto 6- le leve sono loro e rimarranno invariate fino al 1974 anno in cui inizia la produzione del seconda serie tre marce cerchi da 10" con nuovi tamburi e scritte.

Foto 7- il fanalino ha il tettuccio nero ed è il suo ma nella foto è sgranato e non riesco a leggere la marca, a mio dire credo che originale non fosse marca TRIOM, se leggi la marca dimmelo, di TRIOM ne ho a decine, ma il suo dovrebbe essere di altra marca, una vecchia fornitura di cui non ricordo il nome, c'è stampigliato 1970? Ma non è importante, questo particolare è roba da fantascienza, un TRIOM và bene e poi non sono certo....
Ma se leggi altro fammelo sapere subito!


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 15/05/2006 13:39:14
Messaggio:

Dimenticavo i perni di fissaggio delle leve non sono a croce ma a taglio (cacciavite).

Inoltre bobina interna al volano, impianto elettrico come special fino al 1978 ma con guaina filo luce posteriore grigia anzichè nera, serbatoio 1° tipo con fori alloggio sella triangolare corta come tre marce faro tondo N "unificata",L,R fino al 1978.

Damiano, smonta quella vespa e porta solo le parti in metallo prive di tutto in carrozzeria, per il fondo come detto altrove, fai le foto pezzo pezzo e rimonta tutto poi....

Il prima serie è il prima serie, poi di una special.....


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 15/05/2006 13:50:08
Messaggio:

Le gomme Kenda buttale oggi, e non farle vedere in giro, sono una vergogna, io le detesto, la Piaggio mi vendette una Px200E nuova nel 1997 con sotto le kenda, prima tappa il gommista, nemmeno spiegazioni o rimborso gli chiesi, ne mai più mi videro per un tagliando.....

Gli "Uomini Azzurri" sono oramai un ricordo....

La Piaggio non è più la stessa, ultimo strozzato gemito fu proprio la vespa PX200E del 1997 a tamburo, ancora decente, il seguito è altra storia, l'ultima vera vespa 100% Piaggio Di Origine Controllata e Garantita (DOCG) a mio dire è la revaival 50 limitata del 91, la più limitata delle produzioni di sempre a 3000 esemplari, degna pungicata di una vera vespa Piaggio e poi di certo 3000 esemplari non li hanno montati di sicuro con i robot.


Vespa 50 special, una vespa speciale....


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 15/05/2006 13:59:07
Messaggio:

La revaival è siglata SPECIAL ma non ha il faro quadro,

è piuttosto una vespa 50L del 69 con modifiche, ma merita quella targhetta, i sogni hanno sigla special e quello fu l'ultimo e più raro dei sogni...

Grazie Piaggio....


"Uomini Azzurri" ascoltano e ringraziano.


Autore Risposta: damiano85ts
Inserita il: 15/05/2006 14:31:21
Messaggio:

La marca del fanalino posteriore non la so... Vedo solo un logo con scritto "BF" in una scrittura strana... cmq c'è scritto anche un anno, il 1970...


Autore Risposta: vespa_90
Inserita il: 15/05/2006 15:08:48
Messaggio:

Ciao, il fanalino originale era Siem, quelli che rifanno sono della Fab.


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 17/05/2006 13:30:56
Messaggio:

Il fanalino FB 1970 è l'originale del prima serie, identico a quelli Siem e Triom delle special successive, ma con tettuccio nero.

Questi sono solo particolari, anche un poco maniacali aggiungerei...


Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever : http://www.vespaforever.net/vespa/forum/

© 2000-2007 www.vespaforever.net

Chiudi Finestra