Stampa Pagina | Chiudi Finestra

problemi sterzo

Stampato da: Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
URL Discussione: http://www.vespaforever.net/vespa/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1883
Stampato il: 19/04/2025

Discussione:


Autore Discussione: nikamp
Oggetto: problemi sterzo
Inserito il: 19/09/2006 22:42:03
Messaggio:

ho recentemente acquistato una vespa 125 super e ho notato che ruotando lo sterzo le viti sotto la ghiera cromata del faro urtano sul bordo della scocca rigando il bordo di allumino che la protegge.
come si può risolvere il problema?
Si dovrebbe alzare il faro, come?
E poi, il vano interno della scocca sulla ruota posteriore
non è stato verniciato, mentre quello della ruota anteriore è perfetto, come mai? Quale rimedio proponete?
Grazie

Risposte:


Autore Risposta: vespaforever
Inserita il: 20/09/2006 10:11:04
Messaggio:

anche sulle mie 125 del 58 e 60 asvevo lo stesso problema,
ho sempolicemente allentato un po' il bullone che stringe il manubrio e l' ho tirto si di qualche mm.
Se vupoi che la vespa sia originale, sia davanti che dietro, il parafango non va verniciato, va lasciato solo il colore dell' antiruggine di fondo,
poi se è anche verniciato nessuno lo vede e sei più sicuro che non si arrugginisce..


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/09/2006 13:24:42
Messaggio:

....oppure la battuta di sterzo, dietro al nasino clacson si è piegata e lo sterzo gira troppo andando a strusciare sulla cornice, togli allora il clacson e con una pinza piega le alette di battuta sul telaio....


Autore Risposta: VESPERADO
Inserita il: 20/09/2006 13:49:35
Messaggio:

Lo fà ruotando lo sterzo da entrambe le parti?


Autore Risposta: nikamp
Inserita il: 20/09/2006 13:53:28
Messaggio:

si da ambo i lati


Autore Risposta: nikamp
Inserita il: 20/09/2006 14:02:42
Messaggio:

sono passato da un carrozziere che mi ha spigato che il prob. potrebbe dipendere dai fermi del telaio dietro al clacson....come intuito da vesperando...,mi ha anche consigliato di montare, in casi estremi, dei dadi come fermi...ma non mi fido, preferirei sicuramente agire con la pinza..
grazie per le risposte


Autore Risposta: VESPERADO
Inserita il: 20/09/2006 14:08:01
Messaggio:

TI CONSIGLIO DI RISOLVERE IL PROBLEMA COSì, NON APPLICARE DADI DI FINE CORSA. DI AL CARROZZIERE DI FARE IL SUO MESTIERE CHE A SUA MAESTà VESPA CI PENSIAMO NOI.NON TI DARà PIù PROBLEMI SE NON LA FAI CADERE (CLASSICO D'ESTATE SOTTO AL SOLE)
Scrivete in minuscolo diamine! (ex-NRGista)


Autore Risposta: nikamp
Inserita il: 20/09/2006 14:13:57
Messaggio:

ok


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/09/2006 14:18:27
Messaggio:

Il carrozziere?

lascia perdere e fai con una pinza a scatto per come suggerito....

La vespa e i carrozzieri non vanno d'accordo ricorda...

ricordalo sempre.


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/09/2006 14:19:19
Messaggio:

Il carrozziere?

lascia perdere e fai con una pinza a scatto per come suggerito....

La vespa e i carrozzieri non vanno d'accordo ricorda...

ricordalo sempre.


Autore Risposta: VESPERADO
Inserita il: 20/09/2006 14:27:52
Messaggio:

ASPETTA CHE PENSADOCI BENE IL DISCORSO POTREBBE ESSERE PIù SERIO.
AVENDO IL PROBLEMA DA AMBE DUE I LATI POTREBBE ESSERE ANCHE CHE è SALTATO IL PERNO CHE SI TROVA SULLA FORCELLA E CHE AGISCE TRA LE DUE BATTUTE, DESTRA E SINISTRA. SE COSì FOSSE SFILATI LA FORCELLA E FANNE SALDARE UNO.
ANCHE SE NON è UN PEZZO A VISTA, FATTI FARE UN BUON LAVORO E NON UNA PORCHERIA STILE PEZZO DI FERRO PIENO DI SALDATURE E VIA.
FALLO SAGOMARE PARI ALL'ORIGINALE.

Scrivi in minuscolo, in maiuscolo è come urlare, diamine! (ex-NRGista)


Autore Risposta: DIEGO
Inserita il: 20/09/2006 14:53:48
Messaggio:

per i problema dello sterzo devi provare a svitare la vite e tirare un pò in su il manubrio perchè solitamente c'è un pò di agio e così dovresti risolvere il problema..

lascia perdere i carrozzieri che tante volte pensano solo a spillarti un pò di soldi per poi non risolvere uun bel niente..noi amanti delle vespe per loro siamo solo delle perdite di tempo ciao..


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/09/2006 15:04:31
Messaggio:

Il problema è nelle battute,

anche se il fermo di battuta del tubo forcella si è un poco arrotondato e consumato, "piegando" le battute dx e sx sul telaio vicino alla ghiera del cuscinetto inferiore dello stelo dietro al clacson dovresti risolvere nel 99% dei casi.....

Il manubrio non và mai alzato o abbassato, ha infatti una posizione fissa e obbligata dal perno di serraggio....


Autore Risposta: nikamp
Inserita il: 20/09/2006 15:40:36
Messaggio:

siete ipertecnici...


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 20/09/2006 16:32:39
Messaggio:

Solo grandi paroloni per esprimere ciò che nella realtà è semplice ed onesto come solo la vespa sà essere, togli le viti del clacson e capirai da te quello che inutili parole non riescono a descrivere....


Autore Risposta: nikamp
Inserita il: 20/09/2006 19:48:42
Messaggio:

ho dato uno sguardo da sotto ed ho effettivamente noto un arrotondamento della battuta...


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 21/09/2006 11:30:40
Messaggio:

Piega le alette quindi....e sei OK.


Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever : http://www.vespaforever.net/vespa/forum/

© 2000-2007 www.vespaforever.net

Chiudi Finestra