SULLE DISPOSIZIONI DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA..
Ecco i giudizi ricevuti direttamente da voi:
---------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------
Data: venerdì 8 giugno 2007 Nome
alessandro Età 31 E-Mail=con-NOSPAM-tefam@email.it
per quanto mi riguarda la situazione e' veramente squallida....per la cronaca in agosto 2006 mi e' stata confiscata la moto in quanto il mio casco non era omologato...ricorso al giudice di pace parlato quasi col PAPA ..ma niente da fare mi e' arrivato l'ordine di " demolizione "...avete qualche informazione in merito????
grazie Alex
---------------------------------------------------------------------------
Thu, 10 May 2007 Nome=Raffaele Età=32
E-Mail=vas_NOSPAM_aturor@libero.it
Ciao Gianluca,mio padre un anno e mezzo fa circolava senza casco e gli hanno
confiscato la sua vespa d'epoca FMI,dopo circa 2 mesi gli hanno restituito la
vespa con sequestro amministrativo trattenendo ancora ad oggi 10-05-07 il
libretto di circolazione!!!ad agosto saranno 2 anni che è ferma nel nostro box
e non puo' essere utilizzata fino a quando dissequestrano il libretto di
circolazione!!Tutto cio' e'ingiusto e Hitleriano!!!
---------------------------------------------------------------------------
Thu 28-11-2006 Nome Paco Età 30 E-Mail=pyx@email.it
Salve a tutti, penso sinceramente che in alcune parti il codice
sia accettabile anche se ovviamente unisce l'utile al dilettevole con
l' inasprimento delle sanzioni che portano così più liquidi nelle casse
dello stato.
Quello che però mi viene da pensare è:come è possibile che in Italia
tutti abbiano la patente dopo una due o anche 3 volte che ci provano? Ci
sono molte persone che a mio parere non hanno le qualità e la capacità
di stare alla guida di un mezzo, ma che ci vanno lo stesso dato che è
opinione comune che la patente sia per tutti. Anche la scuola guida (e
lo sanno tutti)se ti vede in difficoltà ti passa i risultati dei quiz
oppure ti presenta ad un esaminatore compiacente.
L'auto e la moto sono una responsabilità, guidi una pallottola che può
essere pericolosa per te e per gli altri ,quindi ci vuole coscienza e
capacità. Proviamo a dare a patente a chi sa fare e probabilmente gli
incidenti diminuiranno....
---------------------------------------------------------------------------
Sat 17-05-2006 Nome Ligera Età 19 E-Mail=lave-NOSPAM-spino@libero.it
La mia opinione e un codice della strada fatto per svuotare le tasche degli
italiani, mi meraviglio che la gente ancora non si sia stufata di tutto questo
codice della strada impossibile ed irreale, ma purtroppo reale,bisognerebbe
rifarlo tutto da capo questo strano codice della strada
---------------------------------------------------------------------------
Mon 01-08-2005 Nome Andrea Età 17 andrea_cNOSPAMeria@fastwebnet.it
Ben venga il patentino (l'ho preso anch'io ormai più di un anno
fa) ma senza esame medico che patente è?? Come si può
permettere che si giri su di un ciclomotore (che può benissimo
essere anche una di quelle sardomobili diesel con dietro
attaccata la targa del 50) senza che si certifichi che
l'individuo sappia guidare (esame pratico + medico)?? Per
l'innalzamento del limite in autostrada nn dico niente... tanto
mica ci vado in autostrada in Vespa :P La patente a punti è una
gran cosa... mette così tanta paura che la gente ora mette il
casco... Per quanto riguarda le luci... forse credono che siamo
cechi sul serio... ma la cosa che mi fa più innervosire è il
fatto che sugli spooter (e moto) nuovi nn ci sia più
l'interruttore per accendere le luci, perchè si accendono da
subito!! Povera batteria!! Ma ci rendiamo conto dei danni ai cavi
elettrici, alle lampade e soprattutto alla batteria??? Questo è
tutto... scusa dello sfogo ;-)
---------------------------------------------------------------------------
Fri, 29 Apr 2005 Nome: Marzio Età 50 maNONSPAMrzio.b@tin.it
Ho comprato un 50 a mia figlia sedicenne ed ho dovuto far levare i fermi dopo due giorni perchè altrimenti il motorino non andava, ma non andava nel vero senso della parola: singhiozzava e appena trovava una salitella (bastava un cavalcavia)dovevi quasi scendere!!! Il concessionario mi ha detto che tutti i motorini vengono "sbloccati" perchè altrimenti sorgono questi problemi, e che lo sanno tutti tanto che anche i vigili comunali, che adottano gli stessi modelli li ordinano già sbloccati!!! ma, dico io, quando si è imposto un limite di velocità non basta? se compro una Ferrari devo andare a 50 km orari come una qualsiasi utilitaria o no? SEMPLICEMENTE ASSURDO!!! saluti a tutti, speriamo bene!!!
---------------------------------------------------------------------------
Thu, 16 Nov 2004 Nome Lorenzo Congnome B. Età 14 e-mail basso200NONSPAM41@aliceposta.it
Andiamo bene... ho comprato il motorino da febbraio di quest' anno e fra poco mi tocca immatricolarlo secondo le nuove regole ed essere costretto a pagare il bollo anche se non lo uso... tenendo presente che ho tolto i diaframmi che limitano la velocità, come la stragrande maggioranza dei plasticoni 50, e faremmo prima a conseguire la patente A e ad avere quindi una sorta di 125... lo sanno tutti che 10 ciclomotori su 10 fanno più di 45 km/h perché manomessi anche togliendo le famigerate strozzature... ma perché non alzano il limite a 60 o 70 (forse 70 e un po' troppo) km/h e non ci permettono di trasportare un passeggero anche se non abbiamo 18 anni ed una patente? Alla faccia del motorino, che era nato come mezzo economico e che non faceva spendere troppi soldi in bollo, assicurazione ecc...
---------------------------------------------------------------------------
Mon, 28 Jun 2004 Nome Michele Cognome Età 16 3DMiki_NONSPAMFava@hotmail .com
E' uno schifo! Ho appena preso il patentino per il 50...in più le tasse e le assicurazioni continuano ad aumentare... ho sempre paura che la polizia mi fermi perchè invece di fare i 45 "sfreccio" a ben 60 km/h.... se lo avessi saputo mi sarei comprato il 125 e avrei fatto la patente A....
---------------------------------------------------------------------------
Nome Paolo Cognome Età 42 paolNONSPAModipiu@hotmail.com
Ma nessuno ci pensa che questo codice sembra studiato a tavolino con le assicurazioni? Credete che lo stato si preoccupi della nostra salute e incolumità? E poi avete notato quanti limiti che costringono a fare i 50 su strade dove se li fai ti corrono addosso proprio da quando è entrata in funzione la patente a punti e le multe salatissime? Sarà un caso?
---------------------------------------------------------------------------
Nome Andrea Cognome Ruwett Età 22 E-Mail andrea.rNONSPAMuwett@fastwebnet.it
A mio avviso con il nuovo cod. si risolve poco. il problema è sempre lo stesso:si produce ciò che è vietato e si vieta ciò che si produce...il senso?far cassa e mangiare soldi, manco a dirlo!
---------------------------------------------------------------------------
Nome gianluca Cognome d'artavilla Età 24 E-Mail gianlucadartavilla@nospamvirgilio.it
I limiti di velocità sono sempre esistiti ma tutti li ignoravano,ci voleva la minaccia dei punti per far risvegliare il senso civico? Finalmente le autorità hanno capito che gli incidenti si fanno per le velocità elevate e non perchè ci sono i parcheggi in divieto di sosta! Almeno gli incidenti diminuiscono......staremo a vedere per quanto tempo le autorità controlleranno le strade prima di ritornare in letargo.
---------------------------------------------------------------------------
Nome R O M O L O E-Mail VOLVnospamOFH@VIRGILIO.IT
IO PENSO CHE NON E' STATO MODIFICATO NULLA AL CODICE DELLA STRADA HA' SOLO INASPRITO LE SANZIONI MA FINO A QUANDO NON INTERVIENE SUL SISTEMA DI CIRCOLAZIONE IN AUTOSTRADA DA PAERTE DI AUTOMOBILISTI CHE CIRCOLANO IN CORSIA DI SORPASSO IMPEDENDO LA MANOVRA DI SORPASSO DI AUTOVEICOLI PESANTI IL CODICE DICE CHE BISOGNA CIRCOLARE A DX MA VEDO CHE L'ITALIA MI SEMBRA L'INGHILTERRA TUTTI CIRCOLANO A SINISTRA IN CORSIA DI SORPASSO IGNORANTE LA DX PERCHE NON VIETA IL SORPASSO IN FILA INDIANA?IN AUTOSTRA A TRE CORSIE LA PRIMA DI DESTRA SEMPRE LIBERA IO HO MODO DI OSSERVARE CHE SONO UN CAMIONISTA VICINO ALLA PENSIONE CHE FINO AD OGGI HO PERCORSI CICA 6.000.000 DI KM POI NESSUN ORGANO DELLE FORZE DELL'ORDINE FA RISPETTARE:FARI ABBAGLIANTI,FENDINEBBIA,LIMITE DI VELOCITA' DELLE VETTURE ORMAI TUTTI DI ALTA VELOCITA' PENSO CHE IL MINISTO LUNARDI SI DIA UNA REGOLATA A SVOTARE I PORTAFOGLI DEI CAMIONISTI CHE INTRODUCA IL CRONOTACCHIGRAFO ANCHE ALLE AUTOVETTURE SONO CONTRARIO A L'INNALZAMENTO DELLA VELOCITA' IN AUTOSTRADA A 3 CORSIE E ORA DI FARLA FINITA CON I CAMIONISTI NON VEDO GIUSTO CHE CHI LAVORA CON LA PATENTE ABBIA GLI STESSI PUNTI DI UNA IMPIEGATA CHE A FINE ANNO PERCORRE 5.000 KM CHE UN CAMIONISTA LI PERCORRE MEDIAMENTE ALLA SETTIMANA QUINDI LA PATENTE LA PERDE CON UNA SOLA SETTIMANA DI LAVORO. EVVIVA L'TALIA DEI PULCINELLI E BUROGRATICI POLITICI LE SCORTE POSSONO CIRCOLARE LIBERAMENTE IN CORSIA DI EMERGENZA IN ITALIA ESISTE LA LEGGE DEI BURATTINI SONO INDIGNATO DI ESSERE ITALIANO SPERO CHE QUALCUNO LEGGA
---------------------------------------------------------------------------
Nome vovo skinemNONSPAMon@libero.it
Fra un po' ci vorrà la patente anche per andare in triciclo!!!! (quello su fattezze della vespa si intende!!)
---------------------------------------------------------------------------
Nome forte Cognome biagio Età 43 E-Mail nicolas.fritz
io ke ho letto un po qua un po la ma scuate il termine non cio capito un c###o di tutti questi articoli forse saro ignorante io .grazie e tanti saluti.
---------------------------------------------------------------------------
Nome Luigi Età 42 luigicNONSPAMrm@libero.it
fra un po ci toglieranno i punti anche se abbiamo una scarpa blu e una nera,sono senza parole,vergogna è quella piu' giusta
---------------------------------------------------------------------------
Nome felice Età 43 felicelNONSPAMucianolibero@virgilio.it
Opinioni=sono imparte a favore sul c.d.s, guido da18 anni il tir ed ora ci impongono di rispettare le ore di pausa (4-1 -4-9 ). ma non son strutturalmente attrezati x queste cose, cosa bisognia fare? se i nostri titolari trasportatori ci impongono di viaggiare lo stesso, se non ci aumentano le trasferte di viaggio? ilnuovo c.d.s. e il sistema x imporre piu'responsabilità a noi tutti.
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Alex E-Mail: merNONSPAMika@dnet.it
Opinioni: Ciao Gianluca sono Ale il ragazzo del sito... ti ricodi.. penso che il codice rivisitato in questo modo sia giusta.. Dobbiamo stare un pò più attenti sulle strade, gli incidenti sono veramente tenti. Io per lavoro devo spostarmi di frequente, ho la patente B da tre anni e ho già percorso 160.000 KM.. sembra impossibile vero.. incidenti ne ho visti parecchi e spero di non fare mai uno... Cmq riguardo al codice sono pienamente a favore..
---------------------------------------------------------------------------
Nome: dukey E-Mail: cduNONSPAMgin@tin.it
che cosa ne penso del codice e un ottimo sistema x fregare la gente specialmente chi non fa niente di male e poi e una cacata pazzesca, specialmente dai bolli auto chi paga di piu chi paga meno secondo la regione e pensare tutti i bollini x la patente che o pagato soldi buttati. poi x ricuperare quelli che ti anno condonato te li riprendono in revisioni come se le auto e motocicli sono costruiti come 10 fa e poi mi viene da ridere ma quei poveri vigili statali che non possono corerti dietro perche farebero infrazione al codice e tu livedi nascosti dietro a una cuva con la macchinetta oppure ti vengono dietro con la auto di sevizio x vedere quanto veloce vai e ti spiano 360 giorni l"anno che palle sembra essere tornati nel facismo e poi se ti fanno la contravenzione ti aumenta sempre come dovessi pagare il pizzo tutte le volte che non ai i soldi x pagare adirittura ti sequestrano anche i mobili di casa pur di predersi i soldi se questo e vivere in un paese libero comunque e quello che meritiamo x tutte le volte che andiamo a votare e pensiamo a quale di questi celo mettera meglio nel c...
---------------------------------------------------------------------------
Nome: bruno Età: 32 E-Mail: bamNONSPAMbo15@libero.it
Opinioni: Ci stanno soffocando!! L'Italia ERA un paese vivibile;adesso con la scusa dell' Europa unita ci stanno riempiendo di leggi e divieti; secondo me per costringerci a spendere soldi dove dicono loro. Il merito del codice nei singoli punti é variabile; ma quale fosse lo spirito alla base é più o meno chiaro a tutti. speriamo che ci svegliamo presto; prima di morire per eccesso di tutela!!
---------------------------------------------------------------------------
Nome: silvano Cognome: capussotti Età: 43 anni E-Mail: silcNONSPAMap@libero.it
Opinioni: ritengo che funzionerà sempre e solo con i poveri diavoli e a secoda delle zone d'italia (vedi casco): ve lo vedete qualcuno che toglie punti dalla patente al ministro, al sindaco,al maresciallo dei carabinieri,o a Del piero....ogni altro commento è inutile.ciao
---------------------------------------------------------------------------
Nome: matteo Cognome: m. Età: 21 E-Mail: matteo_dabNONSPAMizzi@hotmail.com
Opinioni: scusate la frase ma secondo me tra poco dovremmo stare attenti se quando facciamo pipì qualke skizzo va fuori dalla tazza altrimenti perdiamo 10 punti di patente...ma voglio dire!!!tanto poi nn si sa come vanno queste cose...l'italia è il regno degli inciuci...e la patente a punti serve x levarla con scuse del cavolo a ki nn puo pagare mazzette x tenersela...non vi offendetee ma io alla luce della mia personale esperienza la penso così!!!ciao matteo
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Maurizio Cognome: dv Età: 22 E-Mail: mattmau@tiscainet.it
Opinioni: Il nuovo codice della strada prevede che si potrà andare in due sul ciclomotore purchè questo sia omologato. Io mi chiedo: avendo una vespa 50 special potrò circolare liberamente in 2 o no? Nell'attesa della risposta ti saluto e ti faccio i complimenti per questo splendido sito.
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Simone E-Mail: noNONSPAMtt@rg.et
Opinioni: Perchè invece di 40 km all'ora non potevano abbassare il limite direttamente a 15? si faceva prima!
---------------------------------------------------------------------------
Nome: eros Età: 17 E-Mail: fly.seNONSPAMya@tin.it
Opinioni: il codice della strada non è sbagliato tutto sommato,ciò che è sbagliato in italia sono le sanzioni(troppo lievi)in quanto alle cinture e casco obligatori sono pienamente d'accordo perche è inutile dire "la vita è mia decido io"perchè se qualcuno si fa male è lo stato che paga lospedale (con le nostre tasse) e io non ho intenzione di pagare perchè c'è qulche ignorante che non ha messo la cintura,e poi dovrebbero togliere dalla circolazione tantissimi motorini che sono pericolosi per sè e per gli altri.un ultima cosa vorrei aggiungere,al posto di toglere 10 punti ai coglioni che corrono troppo perche non gli togliete la patente e gli fate ripetere la teoria e la pratica,e se poi continua a correre gliela togliete per sempre.così sì che non ci sarebbero piu stonzi che corrono per la strada e si andrebbe tutti più tranquilli,con meno morti.(io dico questo perche mi sono rotto i coglioni degli stonzi che corrono come matti anche perche un mio amico è morto per colpa di ! una testa di cazzo che correva.)spero che non si sia offeso nessuno,un saluto by EROS
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Tomic E-Mail: tomNONPAMcic@libero.it
Era già troppo severo,ora lo è ancora di più specialmente per le nostre bellissime vespe;perchè non revisionare prima gli scooter di oggi,che corrono tanto anche se sono originali e sono davvero pericolosi?.Le luci accese di giorno sono una scusa per farci spendere altri soldi in lampadine! La patente a punti è uno dei pochissimi punti positivi del nuovo codice. Per quanto riguarda il patentino per i ciclomotori dovrebbero farlo solo quelli che hanno appena compiuto 14 anni. Insomma:per me questo nuovo codice della strada è,in gran parte,una delusione.
---------------------------------------------------------------------------
Nome: lorenzo Cognome: ross E-Mail: lorenzo rossi2NONPAM2@giampy.it
Opinioni: necessita una regolamentazione diversa da quella proposta attualmente dal nuovo codice della strada; la revisione dei ciclomotori di cilindrata fino a c.c.50 pare eccessiva sia per la spesa da sostenere per un veicolo che ha una velocita' cosi' ridotta circa 40 Km/h. suggerisco di eventualmente provvedere alla revisione solamente dei ciclomotori che incorrono in sanzioni per eccesso di velocita' che potrebbero recare danni a terzi
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Ruggero Cognome: Z. Età: 27 E-Mail: rugg.ito@hoNONSPAMtmail.com
Opinioni: Di questo passo ci stiamo lentamente riducendo come un paese totalitario, non passa giorno che non ne studino una per ridurre le nostre libertà. Il problema è che ci stiamo abituando lentamente, così non ce ne rendiamo conto. Per me le revisioni a moto e ciclomotori, sono solo l' ennesima scusa per farci spendere denaro, tanto chi ha una moto elaborata sicuramente non la abbandona per la revisione, al massimo cambierà il motore, poi una volta uscito, tornerà come prima, cosa serve allora? Concordo pienamente su quanto ha detto Marco del casco e cinture e aggiungo che non le hanno certo imposte perchè si preoccupano della nostra salute, ma di risparmiare in eventuali spese mediche e incassare denaro con le multe e con le tasse che il giro d' affari del settore produce. E' tutto assurdo ma visto che nessuno fermerà il paese con scioperi per queste cose, non ci potremo mai fare niente e dovremo accettare queste e le prossime trovate di chi ci governa.
---------------------------------------------------------------------------
Nome: Marcello Cognome: Scarabelli Età: 18
Opinioni: In sostanza contiene molte innovazioni assurde e qualcuna sensata. Le regole stradali dovrebbero essere rispettate perchè servono effettivamente alla sicurezza propria e altrui non perchè "altrimenti ti do la multa e/o ti punisco" come viene sottinteso loscamente nel nostro assurdo e antiquato codice. Le "punizioni sono necessarie per le infrazioni più gravi ma sono ridicole per quelle come soste vietate (dove non sono di intralcio) e non allacciarsi la cintura. Penso che lo stato non ha diritto a imporre casco e cinture perchè ognuno dev'essere libero di scegliere di proteggersi o meno, basta non recare danno agli altri.
---------------------------------------------------------------------------
Nome: marco Cognome: f Età: 17 E-Mail: v5a_marco@kataNONSPAMmail.com
Opinioni: una buffonata dopo l'altra, manca solo l'obbligo del casco integrale per andare su una sedia a rotelle...
---------------------------------------------------------------------------