451-575
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mer Feb 26, 2003 5:49 pm Oggetto: Re: Fernando, |
Ciao Fernando, mi fa molto piacere quando ricevo e mail dall' estero, e mi anche molto piacere vedere che in tutto il mondo c' è questa grande passione per la Vespa. Ho letto tutto il tuo messaggio, anche se c' è qualche piccolo errore, ho capito tutto perfettamente... Se vuoi comprare la 125 del 1958, è un modello fantastico e indistruttibile, io ne ho una con il motore ancora tutto originale e mai riparato, che funziona meglio di tutte le altre! La migliore mostra scambio italiana è quella di Gambettola, vicino a Cesena, sempre in Emilia Romagna, ma ci sarà in maggio e in settembre, poi, altra importante è quella di Imola, credo in ottobre, quella di Bologna, non la conosco, non l' ho mai visitata, ma essendo una grande città, credo che troverai molte cose. Siti italiani per comprare materiale sulla Vespa, oltre a quello che hai nominato .. prova www.lavespa.it , ma non ne conosco molti altri, un ottimo sito è quello tedesco della SIP (www.sipscootershop.de ) che certo conoscerai. Prova a mettere degli annunci nei vari siti di Vespa, probabilmente troverai quello che cerchi.. Grazie per avermi scritto e a presto! Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: "sanchez serrano" <fesase@m...> To: <vespaforever@v...> Sent: Wednesday, February 26, 2003 10:48 AM > > Ciao Gianluca!, sono Fernando Sánchez espagnolo, vivo a Alicante,(intentare parlare italiano-spagnolo)me piace molto la vespa, io tengo una di 50cc di 1963 V5A1T que vai comprare en Ebay in internet a un venditore di Verona e estoy pensando comprare un altra, si e posibile una 125cc di 1958. Ti mando queste email per che io voi a fare un viaje a Italia il prosimo 15 di marzo, voi a fare un tour per Tristre, Venezia, Bologna, Padua, Ravena i firenze;e visto a la tua pagna web, che è molto bona, che a bologna il 15-16 hai mostra scambio, Cual è la tua opinione di questa mostra?, È bona?. > > Per altro banda, volia sapere siti per a visitare e comprare cosi relacionatti con il mondo de la vespa. Il museo Piaggio e chiuso di sabato a martedi, e pensato visitare la tenda di Mauro Pascoli a Ravena. me piaceria molto che me informare di queste tipo di siti, agradezco molto la tua atencione! salutti desde la Spagna!, Ciao. > > P.D:Scusa il mio malissimo italiano. Speto > la tua contestacione, grazie mile. > > > > FERNANDO SANCHEZ SERRANO |
Da:
"Gianluca" <vespa@m...> Data: Lun Feb 24, 2003 7:08 pm Oggetto: Ogni promessa è debito.. |
Ciao
a tutti, come va?
Come
promesso, grazie al vostro aiuto, sono finalmente
riuscito ad avere l' ultimo volume di Vespa Tecnica,
questa mattina un corriere mi
ha recapitato un pacchetto da "soli " 72,64
euro, un po troppo
secondo me, ma non potevo farne a meno per migliorare il
sito ed eventualmente aiutarvi, su domande specifiche.
Adesso mi resta da
trascrivere a mano tutti i dati salienti sul pc, in modo
da averli sottomano all' occorrenza, non sarà un lavoro
molto breve. ma del
resto negli ultimi tempi mi sto impegnando molto per
migliorare il sito, sotto il punto di vista degli
aggiornamenti, e anche sotto quello qualitativo,
lavorando con l' ostico html,
per inserire tante cose che non appaiono ma
"sotto ci sono"
ad esempio, adesso, chi accede con un
browser che non supporta i frame (nestscape 4 ecc),
può vedere lo stesso una
versione semplificata ma completa.
Tutto questo mi ha portato grosse
soddisfazioni, le ultime 2 in ordine di tempo, la
recensione come sito di qualità su Supereva e Caltanet,
magari potrà sembrare una
fesseria, ma per me, piccolo autodidatta dell' html, è
una grandissima soddisfazione.
Tutto questo grazie anche a voi, che con la
vostra passione, mi spronate ad andare avanti.
GRAZIE !!!!
Gianluca www.vespaforever.tk www.vespaforever.com |
Da:
"Gianluca" <gianm@l...> Data: Sab Feb 22, 2003 6:02 pm Oggetto: Re: informazioneVESPA 150 SPRINT
|
Salve,
un getto da 185 mi sembra
esagerato, ma comunque non sono in grado di dire quale
sia quello appropriato, la rettifica comunque è
ininfluente. Posso
consigliare l' iscrizione gratuita al nostro gruppo di
discussione, siamo
circa 270 Vespisti e molto probabilmente qualcuno sarà
in grado di dare un consiglio,
l' indirizzo è:
http://it.groups.yahoo.com/group/vespa4ever
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Ven Feb 21, 2003 3:34 pm Oggetto: Re: informazioni sulla nuova vespa |
Ciao Matteo, grazie per i complimenti, purtroppo non sono molto informato sui nuovi modelli, anche perchè mi interessano solo a titolo di curiosità. ti mando le notizie che ho trovato in rete, non molto, ma spero ti possano essere utili... Fra poco ti arriverà il messaggio.. Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: <matteo_dt@i...> To: "vespaforever" <vespaforever@v...> Sent: Friday, February 21, 2003 9:36 AM Subject: informazioni sulla nuova vespa ciao a tutti. complimenti per il Vostro sito! vorrei sapere qualche informazione sulla nuova Vespa che dovrebbe essere commercializzata tra poco. grazie in anticipo, matteo |
Da:
"Gianluca" <vespamania@i...> Data: Ven Feb 21, 2003 3:19 pm Oggetto: Re: mi date una mano? |
Ciao Gianluca, forse volevi mettere il messaggio nel forum, oppure scriverlo al nostro gruppo, (siamo circa in 270, ma bisogna iscriversi seguendo le istruzioni, ed è GRATIS) comunque in base alla mia piccola esperienza, il tuo stesso gruppo l' ho abbassato di circa 1 mm e le prestazioni sono leggermente aumentate, però non bisogna esagerare, perchè la benzina che vendono adesso è una schifezza, in più quel gruppo termico era già in origine tirato per il collo per dare il massimo.... ti metto comunque il messaggio nei forum pubblici del sito.. A presto Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: <thunderbolt_2in1@v...> To: <vespaforever@v...> Sent: Thursday, February 20, 2003 7:24 PM Subject: mi date una mano? ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere quanto devo abbassare la tesra di una gruppo termico da 100cc polini grazie mille Gianluca |
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mer Feb 19, 2003 12:11 pm Oggetto: Re: agg. sito |
Ciao
Tommy, ho visitato il sito con la nuova sezione,
complimenti davvero è tutto
spiegato molto dettagliatamente e in maniera chiara,
non so se hai segnalato il
sito ai vari motori di ricerca, magari se vuoi lo faccio
io appena ho tempo, con un programma apposta..
a presto
Gianluca Message -----
|
Da:
"Gianluca" <vespamania@v...> Data: Mer Feb 19, 2003 11:33 am Oggetto: Re: infovespaCesena |
Ciao
Alessandro, intanto
grazie per i complimenti,
se abiti a Cesena, li vicino, saprai che in
maggio, a Gambettola c' è una grandissima mostra
scambio, dove
certamente troverai la Vespa che cerchi, io quando posso
ci vado, e torno sempre con qualcosa,
ma bisogna stare attenti a non
mostrare troppo entusiasmo, se no i prezzi salgono, poi
è fondamentale che ti diano i documenti che
corrispondano al numero di telaio.. fidarsi è bene, ma..non
si sa mai.
Comunque
l' uno e 2 marzo, ci dovrebbe essere a Ravenna una mostra
scambio, nella zona
sud ( ponte nuovo), li ci sono molte meno occasioni
solitamente, ma nelle mostre scambio è sempre un enigma,
a volte c' è di tutto, a volte vai via deluso.
Altre cose in Romagna
al momento non le ricordo, a parte la mostrascambio di
Rimini alla fiera, che credo si tenga una volta al mese,
in ogni caso puoi informarti al numero che trovi nel
sito, nel "calendario appuntamenti", è lo
stesso di quello di Ravenna..
Meccanici specializzati.. questa è
una nota dolente,
ricordo
che mi avevano parlato bene, tempo fa di uno di Cesena e
uno di Rimini, forse se vai nell' archivio dei messaggi
precedenti al 2001, lo trovi, ma è dura leggersi tutti i
messaggi. Io
personalmente ne ho trovato uno molto bravo e onesto a
Fornace Zarattini, in periferia di Ravenna, ha un
piccolissimo locale, ma lavora molto bene,
non ricordo il nome ne l'
indirizzo, ma è l' unico in quella piccolissima
frazione, mentre quelli in centro si rifiutavano
addirittura di fare il lavoro o sparavano cifre assurde..
Purtroppo di più non
saprei dirti, però ti posso dire che 3 delle mie Vespe
le ho comprate grazie ad annunci sui giornalini che
mandano porta a porta, magari prova anche così..
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mer Feb 19, 2003 11:41 am Oggetto: Re2Piacere sono stefano
|
Ciao
Stefano, un motore et3
su un pX?, è la prima
volta che sento una cosa del genere, teoricamente ci
dovrebbe stare, perchè è più piccolo,
ma non potrei giurarci che non ci
sia qualche problema,
non
avendo mai provato...
bisogna
misurare la larghezza della parte che va fissata al
telaio con la lunga vite...
Allargare la luce di scarico è una
operazione un po' delicata, non saprei dirti di quanto,
sicuramente non bisogna esagerare per non compromettere
tutto il funzionamento, meglio lasciarlo fare ad esperti
in elaborazioni,
oppure
guarda nei link del sito, ce n' è uno dedicato alle
elaborazioni dei motori small frame, come quello dell' et3
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespamania@v...> Data: Mar Feb 18, 2003 11:59 am Oggetto: Re: CiaoGallo |

Ciao Francesco,
il tuo amico ha messo i prezzi abbastanza
onesti, a parte la vaschetta,
l' 0lio del cambio ( 1/4 di litro
costa circa 1 euro...)
la revisione, se intesa revisione periodica
con l' adesivo sul libretto, è ok,
poi la manodopera è alta, non è che ci
abbia lavorato molto, a meno che non abbia incluso il
trasporto e il tempo perso per la revisione,
per il resto i prezzi sono nella
media...
Ma non
fare discussioni, al limite anzichè 50 euro, poteva
chiederne 25..
non
sarebbe cambiato molto il totale,
però, io non so esattamente se oltre al
materiale impiegato, abbia dovuto smontare qualcos' altro
che non sia il carburatore...
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mar Feb 18, 2003 11:46 am Oggetto: Re: Piacere sono stefano |
Ciao
Stefano, complimenti,
fa sempre piacere incontrare persone che vogliono
mantenere e restaurare la propria Vespa,
ti mando subito lo schema via mail..
a fra poco... Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Ven Feb 14, 2003 4:27 pm Oggetto: Re: talai px |
Ciao,
ti ringrazio per i complimenti e ancor più per le
osservazioni sui numeri di telaio.
Purtroppo non sono riuscito a trovare molte
informazioni in merito, anche in questo momento, dopo una
ricerca su una decina di siti,
controllerò meglio nella documentazione
cartacea ed aggiornerò i dati, se troverò differenze,
non appena mi arriverà l' ultimo volume di Vespa
Tecnica, dedicato appunto a tutta la serie px,
potrò essere molto più preciso.
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mer Feb 12, 2003 11:03 am Oggetto: Re: sportellino 50 |
Ciao, ti ringrazio per i complimenti, sono solo curioso di sapere come hai trovato il sito, perchè purtroppo qualcuno deve avermi fatto un brutto scherzo, ( non posso dire come ma lo immagino ) così adesso dalla sesta posizione su google e lycos, il sito è retrocesso moltissimo un po in tutti i motori di ricerca... Non conosco bene la zona di Firenze, magari in un Piaggio Center attrezzato la potresti ordinare, visto che hanno un catalogo "Vintage", in ogni caso, oltre ai soliti grossi nomi noti, ma lontani, forse il più vicino a te è Giorgio Notari - Loc. Quattro Poderi, 4 - 58100 Grosseto - Italy Tel. 0564-454492 - Fax 0564-468497 info@g... Spero di esserti stato utile.. A presto Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: <morino777@l...> To: "vespaforever" <vespaforever@v...> Sent: Wednesday, February 12, 2003 10:53 AM Ciao,prima di tutto complimenti per il sito,è favoloso! Vorrei sapere dove posso trovare le gurnizioni per lo sportellino del mio vespino 50 del 1964(sportellino piccolo laterale), possibilmente nella zona di firenze. GRAZIE |
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Sab Feb 8, 2003 4:44 pm Oggetto: Re: nuovo amico |
Ciao
Peppe, grazie per i
complimenti,
hai
ragione, manca qualche
modello, in alcuni casi ho tralasciato, visto le minime
differenze, la descrizione dell' evoluzione dello stesso
modello negli anni,
ma
alcune Vespe proprio mancano,
perchè non ho trovato ne dati ne foto,
ogni tanto qualcuno mi aiuta
inviandomi notizie, e allora aggiorno l' elenco,
ma sono il primo a dire che è
incompleto. Purtroppo
le pubblicazioni costosissime ufficiali, sono piene di
errori e tralasciano molti modelli,
per tutte le Vespe si fermano al 1976,
poi riprendono solo con la
serie PX, che presto comprerò,
ma il resto dov' è? Per 70 euro a
volume, potevano fare qualcosa di meglio...
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"gianluca" <vespaforever@v...> Data: Mer Feb 5, 2003 11:16 pm Oggetto: RINGRAZIAMENTO!! |
Voglio pubblicamente ringraziare Luigi, "Isoscooter", per avere mandato un consistente contributo, Farò del mio meglio per migliorare il sito, qualcosa ho già fatto oggi, inoltre ho tolto quel fastidioso banner che portava a siti porno, uno sponsor così, meglio perderlo che trovarlo. Cercherò di comprare appena possibile l' ultimo volume di Vespa Tecnica, così da poter trarre qualche notizia utile per il sito e per tutti gli iscritti. Grazie ancora Gianluca |
Da:
"gianluca" <vespaforever@s...> Data: Mar Feb 4, 2003 10:40 pm Oggetto: Re: salutoPierluigi |
Ciao
Pierluigi, l'
iscrizione ad un club è utile per conoscere altri
appassionati, per organizzare raduni, ecc,
ma purtroppo per quanto riguarda le
assicurazioni, può servire solo se il club è
riconosciuto dall' asi,
il più economico è la FMI.
Mi sono informato anche per me, e
mi hanno risposto che le agevolazioni non riguardano i
ciclomotori, perchè
evidentemente non si rendono conto che sono sempre mezzi
storici e che ci stanno letteralmente prendendo per
il collo, con le loro tariffe da ....., visto che l'
assicurazione è obbligatoria.
Non resta che scegliere la più
conveniente e pagare
L' unico modo per risparmiare, sarebbe
intestarla a qualche parente che per la fascia di età e
la zona di residenza, paghi meno,
le differenze sono enormi, se si ha questa
fortuna.. A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"gianluca" <vespaforever@s...> Data: Mar Feb 4, 2003 10:31 pm Oggetto: Re: ora è proprio ok!!! |
Ciao
Luca, bene se hai
risolto finalmente il problema..
Per quanto riguarda il giro, molto bello, ma
abitiamo piuttosto distanti, credo sui 400 km, comunque
" never say never"....
A presto
Gianluca
|
Ciao Andrea,
anche se ti facevano "schifo",
vedo che hai fatto un ottimo lavoro di restauro,
complimenti!
Ho visitato il tuo sito e ho visto le foto,
tutto molto ben fatto e curato.
Solo un piccolo consiglio, se mi permetti,
il programma dialer è un po' fastidioso,
e una volta uscito, mi sono trovato scombussolato tutto IE e ho
trovato
degli spyware,
forse a causa dei links..
A presto
Gianluca
----- Original Message -----
From: "andrea beletti" <a_beletti@h...>
To: <vespaforever@v...>
Sent: Tuesday, February 04, 2003 2:43 PM
Subject: pk 50
ciao, non sono un appassionato di vespa, anzi mi hanno sempre
fatto schifo,
> possiedo un honda cbr 600f e sono un motociclista ma in
ottobre 2002 mi
> hanno regalato un pk 50 rush del '89 e come hobby invernale
l'ho
> completamente restaurata ed ora la uso tutti i giorni per
andare al
> lavoro..le voglio bene..
>
> se vuoi acchiappare un po' di foto vai pure sul mio sito..
>
> Andrea.
> http://go.to/scodella
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Lun Feb 3, 2003 5:04 pm Oggetto: Fw: tranquillo |
From: tomcic To: vespaforever Sent: Monday, February 03, 2003 2:10 PM Subject: tranquillo Ciao Gianluca, no ,tranquillo se ti ricordi la PK ha su il 16/16 e a casa ho il vecchio 16/10 che ho pensato per ora di recuperare alcuni pezzi.Spero di potere usare laPK magari quando le assicurazioni faranno calare i prezzi,ogni due settimane la accendo e parte sempre al primo colpo e ci faccio un giretto di pochi metri. |
Da:
"gianluca" <vespa@f...> Data: Dom Feb 2, 2003 10:12 pm Oggetto: Re: minimotommy |
Ciao
Tommy, grazie per la
solidarietà, Sono contento che hai risolto, spero
definitivamente, il problema del minimo,
in questo caso come vedi a volte
riusciamo meglio noi con pazienza e prove, di tanti
meccanici che vorrebbero farci cambiare mezzo motore..
Ma la PK, spero non la usi
solo per recuperare i pezzi, ma che la mantieni pronta
per un utilizzo futuro..
Gianluca
|
Da:
"gianluca" <vespa@f...> Data: Dom Feb 2, 2003 10:05 pm Oggetto: Re: colere vespaMario |
Ciao
Mario, scusami ma non
vorrei sembrarti scortese o sgarbato,
forse non sei al corrente di tutto
il polverone di polemiche che si sono scatenati
recentemente sull' argomento, e delle offese e
minacce che ho ricevuto.
Purtroppo sono stato costretto ad eliminare
questo servizio,
vedrò
in futuro se potrò riattivarlo.
Prova a contattare il signor Lari della
Piaggio, che credo sia l' unica persona che ti
possa attualmente aiutare,
all' indirizzo lari@piaggio.com
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever@v...> Data: Sab Feb 1, 2003 4:33 pm Oggetto: Re: ok o quasi... |
Ciao
Luca, scusa, ma non
riesco a capire...
il
getto del minimo è quello lungo di ottone, con un
forellino in fondo e fori laterali più grandi. di solito
è un "38"
Questo
va stretto fino in fondo!
Quello che va regolato, per il minimo
sempre, è quella vite laterale,
molto più corta, colore zincato, con la
molla che appunto serve a tenerla ferma nella posizione
giusta.. Forse intendi
questa vite di regolazione, quando dici getto del minimo?
Se non sta ferma, forse manca
la molla... In ogni
caso potresti tenerla bloccata, se proprio non ci stesse
a causa del filetto rovinato, con un po' di stoppa, di
quella che usano gli idraulici, avvolta sul filetto, in
mancanza, usa un sottilissimo tessuto da avvolgere sulla
filettatura, prima di inserirla.
Infatti da come descrivi le cose,
sembrerebbe proprio che tu parli della vite di
regolazione, non del getto
fammi sapere...
a presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
|
Da:
"gianluca" <vespaforever@v...> Data: Ven Gen 31, 2003 10:19 pm Oggetto: Re: revisione vespa |
Ciao
Ale, non hai ancora fatto la revisione?
Teoricamente andava fatta entro
giugno del 2001.....
ma
se ti è andata bene, non rischiare più.
Non sei comunque tenuto ad averla
fatta se non hai circolato, quindi... era ferma da anni.....
Se ti fermano e non vedono l'
adesivo sul libretto, ti fanno una grossissima multa (circa
400 euro) poi ti ritirano il libretto, costringendoti a
fare subito la revisione, non dove vuoi tu, ma
presso la sede della motorizzazione civile della tua
provincia, e si sa che
la, non lasciano tanto correre...
Altra cosa IMPORTANTISSIMA,
dal 1 luglio di quest' anno, se non
cambiano, controlleranno velocità massima e fumi, oltre
a tutto il resto, per cui ti consiglio di farla presto.
In particolare il numero di
telaio deve corrispondere al libretto, le luci devono
essere tutte funzionanti, come il clacson, che deve
essere bello forte, le gomme devono avere almeno 1 mm di
battistrada, la marmitta non deve essere rumorosa e stare
entro gli 80 db circa.
Teoricamente
dovrebbe essere omologata, ma a me non lo hanno mai
controllato. Il motore...
dipende da chi c' è, io ho passato con due 125 strozzati
in aspirazione, ma se uno se ne intende, potrebbe
obiettare. Certo è
meglio un centro privato, non lasciano correre neanche
loro, ma solitamente sono più "umani".
Dimenticavo i freni, che devono
essere efficenti.
Per
la velocità, non dovrebbero entro giugno fare storie, ma
per non correre rischi, se supera i 45, vedi di bloccare
in qualche modo il gas.
I fumi sono un bel problema, ma ci penserai
alla prossima, fra due anni, comunque in linea di
massima, la carburazione deve essere più magra possibile..
In bocca al lupo, e
ricorda, al più presto ed entro giugno, dopo sarà
dura... Gianluca
|