376-400
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Dom Dic 22, 2002 10:26 pm Oggetto: Re: 'sondaggio'Roberto |
Ciao
Roberto e grazie per avere partecipato al sondaggio. Terrò certo in considerazione la tua critica, ma devi sapere che per entrare in possesso dei codici colore, ho speso fin' ora circa 310 euro, e altri ne dovrei spendere per completare la banca dati. Purtroppo la Piaggio, non mi fornisce i codici gratis, per quello chiedo un minimo contributo, ma se un giorno avessi il modo di recuperare le spese, per esempio con una piccola ma vera sponsorizzazione, sarò il primo ad essere lieto di pubblicare anche questi dati in forma completamente accessibile a tutti.. Speriamo di poterlo fare... Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: "Roberto" Sent: Sunday, December 22, 2002 12:46 AM Subject: 'sondaggio' TITOLO=sondaggio prima visita?=abitualmente come hai conosciuto=ALTAVISTA alto-Come?= come sei entrato nel sito?=www.vespaforever.com nome=Roberto provincia=Ro età=32 quante vespe possiedi?=1 cambieresti=No, mai modello=vespa 50N cilindrata=50 cc colore=verde anno=1964 C2_Comments=il sito è ottimo, l'unica cosa a parere mio non giusta,è, che informazioni (per esempio dei colori) date da visitatori del sito per essere pubbliche in modo che possano essere di aiuto a qualche nostro amico vespista, vengano "criptate" dall'amministratore dello stesso per non renderle pubbliche a tutti i visitatori. Mi sbaglierò ma secondo me non è giusto. Ciao (cicalino cicalino) Submit=Invia modulo |
Da:
vespaforeverBASTASPAMyahoogroups.com Data: Dom Dic 22, 2002 8:45 am Oggetto: File - clic |
Ciao a tutti amici Vespisti, come immaginerete, mantenere un sito ha i suoi costi, non solo in termini economici, vi chiedo gentilmente di cliccare almeno una volta al giorno sui banner degli sponsor, magari se vi va di aiutarmi più concretamente, iscrivendovci ai loro servizi. Purtroppo le statistiche indicano che si e no lo 0,1 per cento dei 300 che in media ogni giorno visitano il sito, fanno un clic sui banner. Non intendo certo trasformare, come hanno fatto altri, il sito e la mia passione in una mascheratura dello scopo di lucro, ma visto i compensi ridicoli che vengono promessi, solo recuperare una piccola parte di spese, che poi mi consentirebbero di acquistare nuove publicazioni da cui attingere notizie utili a tutti. Se volete realmente che VespaForever possa continuare a esistere e migliorare, vi prego di sensibilizzarvi e dare il vostro aiuto senza spendere un centesimo, semplicemente cliccando dui banner o iscrivendovi ai servizi degli inserzionisti. basta andare su http://www.vespaforever.com, o http://www.vespaforever.tk e... cliccare.. Assicuro che non ci sono spyware nascosti. Grazie a tutti per avere letto questo file inviato automaticamente Gianluca |
Da:
"Gianluca" <vespamaniaBASTASPAMi...>
Data: Ven Dic 20, 2002 7:06 pm Oggetto: Re: revisione passata!!! |
Ciao
Luca,
io sto bene, anche se preferirei essere in estate...
pazienza, uso sempre la Vespa, ma naturalmente un po'
meno
Sono felice che hai passato la revisione, mi avevano
detto che dal 2003 le cose sarebbero state più
difficili, e io proprio in questo nuovo anno, le devo
revisionare di nuovo tutte...
incrociamo le dita...
Allora
il ditale funzionava èh ;)
sapessi quante persone hanno
riso, ma mi sembrava la soluzione più semplice.
Si la
revisione dura 2 anni, e scade al termine del mese in cui
è stata fatta l' ultima volta, per esempio, il 20
dicembre, hai tempo fino al 31..
Io per adesso mi
appoggio alla SAI, che almeno nella mia zona è la più
economica, ma so che non è così in tutta Italia, quindi
prova a sentire, comunque per le 50, pago circa 80-85
euro.
Se la candela è nera e unta, la
carburazione è troppo grassa, ma da quello che dici
sull' aria tirata, significa che è magra.
A questo
punto, considera che con il freddo e la nebbia, è
normale che la miscela risulti magra,
in ogni caso se lo
è troppo, può dipendere dai getti piccoli,
se il
problema è solo al minimo, puoi aumentare il getto
originale,
sul 16 dovrebbe essere un 38, e portarlo a 45,
come nel 19,
la vite laterale, con la molla, serve a
regolare la carburazione al minimo,
se la sviti, diventa
più grassa,
in pratica entra più benzina, normalmente,
è svitata di 2 - 2,5 giri.
Certo se sostituisci la Sito,
con una marmitta originale, la rumorosità cala. ma anche
le prestazioni,
forse la tua è rumorosa non tanto perchè
è vecchia, ma perchè il silenziatore è stato tagliato...
considera che è una marmitta omologata e era montata
sulla et3 e 90 SS,
perchè aveva un discreto rendimento,
essendo ad espansione.
Sostituire la marmitta, più che
difficoltoso...è antipatico, perchè va sostituito il
collettore, e si trova in un punto che meno accessibile
non avrebbero potuto farlo neanche volendo,
quindi, devi
per forza di cose, sganciare il motore dall'
ammortizzatore e farlo scendere un po', poi togliere il
convogliatore, ruota ecc,
Adesso ti saluto che mi
aspetta la mia special, per immergermi nella nebbia e
arrivare a casa...
Buone Feste
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From:
luke hi-mont
Sent:
Friday, December 20, 2002 6:03 PM Subject:
revisione passata!!! |
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMl...>
Data: Gio Dic 19, 2002 11:17 pm Oggetto: Re: pulizia marmitta |
Ciao
Ale, grazie per i complimenti,
smonta la marmitta, lavala
con benzina,
versandone un po' dentro, poi scolala bene,
e
uscirà molto olio bruciato,
quindi l' ideale sarebbe
bruciarla, con una fiamma ossidrica, ma altrimenti, con
molta cautela, mettila in terra, con un pochino di
benzina dentro, mezzo bicchiere è anche troppo, fai una
sorta di miccia con carta di giornale imbevuta
leggermente di benzina o alcool,
poi accendi, stando
attendo a non scottarti (prima porta lontano la tanica di
benzina !)
incendiala....
lentamente si bruceranno tutti
i residui, al termine la raffreddi con un getto d'
acqua,
poi la pulisci bene con una spazzola in acciaio,
quindi, prima di rimontarla, la rivernici con una
bomboletta di vernice nero opaco per alte temperature,
e
la marmitta è come nuova..
A presto e mi raccomando,....
è pericoloso armeggiare con la benzina..
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: Gabriele
Rizzi Sent: Thursday, December 19, 2002 9:16
PM Subject: pulizia marmitta |
Da:
"gianluca" <vespaBASTASPAMf...>
Data: Gio Dic 19, 2002 10:12 pm Oggetto: Re: Colore!50? |
Ciao
Roberto, ho controllato e ufficialmente, sarebbe stata
solo grigia, rossa o verde, ma purtroppo i colori
" ufficiali " non è la prima volta, che non
rispondono alla realtà, ho sentito tante voci in
giro, e un caso ce l' ho io su una VNB del 60 che ha lo
stesso identico colore grigio della VNA, anche se la
Piaggio nega, non mi interessa, io ho la Vespa
conservata, loro no, quindi sono certo di quello che
dico, e l' ho riverniciata appunto grigia... Quello
che devi fare, secondo me, è riprodurre il colore che c'
era sotto il rosso, infischiandotene dei dati ufficiali,
l' unico svantaggio è che non verrebbe riconosciuta come
originale al registro storico, ma però la Vespa deve
piacere a noi e a chi la guarda, e non a loro, che
evidentemente non sono poi perfettamente documentati, con
tutto il rispetto, ma questa storia si ripete spesso, e
loro non ne vogliono prendere atto... A presto Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From:
Roberto
To:
Gianluca
Sent:
Thursday, December 19, 2002 12:52 AM Subject:
Colore!? Ciao gianluca, ti volevo porre un quesito alcuanto strano, ti allego una foto di un particolare della vespa mia, nota il colore originario (una sorta di azzurrino-turchese), la vespa è una 50N V5A1T e quel determinato colore non c'è fra i colori delle vespe di quell'epoca. Turchese facevano la 50R non la N, è strana stà cosa, ho anche la certificazione rilasciata dalla Piaggio che la mia vespa si tratta di una 50N del 1964 e quindi quel colore non c'entra proprio!!! Cosa ne pensi tu? Che nel passare degli anni qualcuno l'abbia sverniciata e ricolorata? Mi sembra strano anche questo, perchè anche nei punti + nascosti il colore sotto è quello. che vedi in foto. BHO'!!! Sappimi dire. Ciao a presto,cicalino cicalino |
Da:
"gianluca" <vespaBASTASPAMf...>
Data: Gio Dic 19, 2002 10:17 pm Oggetto: Re: Auguri.vl |
Ciao Massimo, ti ringrazio e ricambio gli auguri Non mi ricordo se la Vespa è radiata o meno, il foglio complementare serviva, proprio per il passaggio di proprietà, ma se è radiata e la devi reimmatricolare, non serve a niente, basta conoscere il numero di targa, ogni documento è superfluo, quindi ti consiglio di non restituirli, per ottenere quelli nuovi, ma di conservarli, perchè hanno un valore storico, inoltre presto sarà possibile conservare come validi, i vecchi documenti originali, informati quando farai le pratiche, comunque, stai tranquillo, la mancanza del foglio complementare, a quel punto ha solo un valore storico-affettivo A presto! Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: <m.zattiBASTASPAMb...> To: <gianmBASTASPAMl...> Sent: Thursday, December 19, 2002 11:47 AM Subject: Auguri Per prima cosa, un sincero augurio di liete festività e felice anno nuovo a te e famiglia ed alle tue Vespe! Con la VL sto andando avanti nello smontaggio per poi procedere durante le feste, se avrò ferie con la sabbiatura, ti terrò comunque informato. Mi è venuta in mente una cosa in merito ai documenti che mi sono stati consegnati con la Vespa: ci voleva anche il foglio complementare o va bene anche solo il libretto con la targa? Un saluto Massimo |
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMl...>
Data: Mer Dic 18, 2002 9:51 pm Oggetto: Re: semicarters |
Ciao Tommy,
una
Primavera a 60 euro ???!!!!!!
E' un affare unico, mi
dispiace solo che la voglia usare per ricambi, perchè si
può sempre reimmatricolare, se proprio lo vuole fare,
potrebbe comunque mettere i pezzi vecchi dell' altra su,
per mantenerla in funzione,
col passare del tempo
diventerà sempre più ricercata!
Comunque ho capito il
discorso del motore,
fossi in lui, visto che il suo non
è il massimo, sistemerei l' altro, cambiando i due
cuscinetti e basta, comunque usare un semicarter di un
blocco, e uno di un altro, si può fare,
io l' ho fatto
sul primavera della mia special quando ho rotto la sede
del paraolio,
tutto ha funzionato perfettamente, l' unica
cosa era il foro per il cilindro, che era un po' stretto
così montandolo prima di serrare bene le o viti, dovevo
inserire il cilindro nel carter, ma l' ultima volta che
l' ho aperto, proprio per il vostro identico problema del
gioco,
ho allargato l' imboccatura leggermente, usando
una spazzola in acciaio rotante attaccata al trapano, è
bastato neanche mezzo millimetro e adesso la Vespa va che
è una bomba, altro che spaccare tutto come dice quel
tale, la Vespa è indistruttibile,
pensa che quella che
va meglio di tutte è la mia del "58,
e non ho mai
aperto il motore, ha ancora la frizione originale, da
fare invidia a tutte le altre nuove!
Per quello quindi
stai tranquillo, la Vespa resiste a tutto!!!!
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: tomcic
Sent: Wednesday, December 18, 2002 9:30 PM Subject:
semicarters |
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMl...>
Data: Mar Dic 17, 2002 10:13 pm Oggetto: Re:-Mhà? |
Ciao
Roberto, ho controllato bene, i cerchi sono entrambi del
colore della carrozzeria, solo nei modelli colore grigio
ametista e rosso, sono( entrambi ) colore alluminio,
forse è un riflesso della luce che fa sembrare i cerchi
diversi A presto Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From:
Roberto
To:
Gianluca
Sent:
Tuesday, December 17, 2002 8:08 PM Subject: Re: Mhà?
|
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Mar Dic 17, 2002 6:09 pm Oggetto: Re: Mhà? |
Ciao
Roberto, riguardo al tuo annuncio, voglio vedere se chi
ti ha risposto venderebbe a meno i cerchi, ma se solo per
un contachilometri della 90 mi avevano chiesto 80 euro, certo
è molto, ma tu prova a trovarlo in giro se riesci... Vediamo
cosa risponderanno alla domanda che ho posto nel gruppo....
Per quanto riguarda il colore dei cerchi,
ovviamente entrambi sono uguali e del colore della
carrozzeria, nella prima serie, solo negli anni
successivi sono di colore alluminio. Il carburatore del
14 originale, sarà difficile da trovare, ma non
preoccuparti per la revisione, nessuno controlla quelle
cose, solo in caso di collaudo, se devi rifare il
libretto, allora controllano la velocità, ma ci stai
dentro ugualmente, perchè allora il limite era 40 Kmh,
adesso 45 e lo dovranno portare poi a 50, come in tutta
Europa.. Con una differenza così piccola, non superi
certo i 45 Per l' antiruggine dopo la sabbiatura, non c'
è problema, controlla che spruzzino bene abbondantemente
nelle cavità il fondo, poi magari per scrupolo, puoi
sempre spruzzare un prodotto catramoso anti corrosione,
che trovi in confezione spray, presso i negozi di auto
accessori. La mia città...... non
ci vivo purtroppo, ma è Brescia, sono un po' più vicino
a te, sulla costa romagnola Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From:
Roberto
To:
Gianluca
Sent:
Tuesday, December 17, 2002 6:11 PM Subject: Mhà? |
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Mar Dic 17, 2002 5:47 pm Oggetto: Re: impianto elettrico 50 special |
Ciao
Antonio, l' impianto elettrico della special, è tanto semplice quanto illogico, dal punto di vista elettrico, si potrebbe anche tentare di spiegarlo a parole, ma ho trovato lo schema, l' interruttore non è come nella realtà, ma ti può essere di aiuto, in fondo è molto simile A presto Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: <ceschetoBASTASPAMl...> To: "vespa" <vespaBASTASPAMf...> Sent: Tuesday, December 17, 2002 2:59 PM Subject: impianto elettrico 50 special ciao, ho letto una tua risposta sul forum del sito vespaforever.com, e cosi` ho pensato che potresti aiutarmi a risolvere un problema rigurdante la mia 50 special dell`82. mi trovo in difficolta` con l`impianto elettrico, mancano quasi totalmente sulla vespa i fili di collegamento per le luci per lo spegnimento e tutto il resto, avrei quindi bisogno di uno schema dell`impianto elettrico, o di una spiegazione o di un sito dove potrei trovarlo. Ciao by Antonio |
Data:
Mar Dic 17, 2002 11:29 am Oggetto: Re: saluto.,, |
Ciao,
non ho capito bene se intendi quella sinistra nel lato
basso della 50 o altro..
in quel caso, magari, oltre alle
saldature, potresti fare saldare una piattina in ferro
sagomata da inserire all' interno, per irrobustire ed
evitare altre crepe..
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: Pierluigi To: Gianluca Sent:
Tuesday, December 17, 2002 9:52 AM Subject: saluto
|
Da:
"Gianluca" <vespaforever1BASTASPAMt...>
Data: Mar Dic 17, 2002 11:25 am Oggetto: Re: ciauz |
|
Ciao
Simone
ecco fatto, ho dovuto scegliere solo 2 foto per
non appesantire troppo la pagina...
vai a vedere..
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From:
Simone_lavoro
To:
Gianluca
Sent:
Tuesday, December 17, 2002 9:52 AM Subject: Fw:
ciauz
|
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Dom Dic 15, 2002 10:50 pm Oggetto: Re: saluto4-1 |
Ciao
Pierluigi,
scusa ma non ho capito bene,
forse intendi un
piccolo taglietto nella parte bassa a sinistra?
In quel
caso non ti resta che farlo saldare, dall' interno
magari,
prima che si allunghi..
prova a spiegarti meglio
se riesci..
a presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From: Pierluigi To: Gianluca Sent:
Sunday, December 15, 2002 1:33 PM Subject: saluto |
Da:
"gianluca" <vespamaniaBASTASPAMv...>
Data: Dom Dic 15, 2002 11:19 pm Oggetto: Re: [vespa4ever] RAGAZZI PERCHE' NON CLICCATE? |
Ciao Andrea, ti ringrazio molto, il banner più importante (4,1 centesimi) è quello Clic Angel, a sinistra piccolo, nella home page e più grande in altre, (solo che ho notato che non accredita niente se la connessione è lenta, inoltre riconosce i clic solo da www.vespaforever.com www.vespaforever.tk e www.vespamania.tk altri url.. li snobba...) e Bay promette molto, ma solo se qualcuno si iscrive, per ora nessuno, ma i clic, dopo i primi trecento e tre mesi , dopo vengono pagati circa 1 centesimo l' uno... poi c' è Emoti, che sponsorizza, solo se qualcuno si iscrive, ma non è molto chiara la cosa.. e non so se lo manterrò, mentre Giacomelli Sport, è indubbiamente molto serio, ma non ho ancora raggiunto il minimo fatturabile, del resto mi meraviglio che qualcuno abbia fatto alcuni acquisti on line... ( magari andrò da Giacomelli, e visto quello che mi interessa, me lo comprerò attraverso il sito ;)... ) Questo per farti capire come funzionano le cose, Grazie per la sensibilità! Gianluca ----- Original Message ----- From: <lunapapaBASTASPAMe...> To: <vespa4everBASTASPAMyahoogroups.com> Sent: Sunday, December 15, 2002 5:53 PM Subject: RE: [vespa4ever] RAGAZZI PERCHE' NON CLICCATE? Caro Gianluca hai ragione, però io dal precedente messaggio ho già cliccato almeno 4 volte (a questo punto spero il banner giusto), ora vado al sito e li clicco tutti. Ciao e non mollare! Andrea |
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Ven Dic 13, 2002 9:15 am Oggetto: Re:-richiesta-informazioni |
Ciao
Salvatore, credo che la chiave sia facilmente reperibile
presso i Piaggio center o dai ricambisti generici,
io ho
come sempre risparmiato, non prevedendone un uso
frequente, me la sono costruita con un tubo in metallo
sottile, ribattendolo su un dado..
Se ti iscrivi al
nostro gruppo
http://it.groups.yahoo.com/group/vespa4ever
troverai certo esperti che ti consiglieranno in questo ed
altro..
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: antonio salvatore To:
vespamaniaBASTASPAMvirgilio.it
Cc: a.salvatoreBASTASPAMaliseo.it
Sent: Thursday, December 12, 2002 10:35 PM Subject:
richiesta informazioni |
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Ven Dic 13, 2002 9:27 am Oggetto: Re: Cerchi90 |
Ciao
Roberto,
I cerchi effettivamente sono molto rari,
ma
ancor più rara è la Vespa 90 normale, già la SS
mitica, è molto più diffusa,
quindi non ci sarà una
grande richiesta..
anche se sono stati montati sulla
cosiddetta 50 Special replica del 1991,
che era tutto
tranne una special...
Dare un valore preciso, non saprei,
forse 50 euro l' uno...
Alla prossima
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: Roberto
To: Gianluca Sent:
Thursday, December 12, 2002 8:46 PM Subject:
Cerchi |
|
||
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Ven Dic 13, 2002 9:10 am Oggetto: Re: complimenti-per-il-sito! |
||
Ciao Emilio,
intanto benvenuto nella famiglia dei Vespisti!
Grazie per i complimenti,
purtroppo non ho
il libretto che cerchi,
forse qualcosa è stato caricato
nell' area file del nostro gruppo
http://it.groups.yahoo.com/group/vespa4ever
se non sei iscritto, ti consiglio di farlo,
siamo
in circa 230 appassionati, per ora...
(ogni giorno
cresciamo..)
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message -----
From:
Emilio
Pagliaro
Sent: Friday, December 13, 2002 2:05
AM Subject: complimenti per il sito! |
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Gio Dic 12, 2002 11:46 am Oggetto: Re: Foto Dove? |
Ciao
Roberto,
ho trovato una foto del tuo modello di Vespa e
te la mando in allegato.
Purtroppo non ne ho molte,
magari fai una ricerca con google, si trova di tutto..
Per
quanto riguarda i pneumatici da 10 sui cerchi da 9, non
è possibile, a meno che non fai modificare i cerchi,
saldando due anelli che ne allarghino il diametro.
E'
molto probabile, quindi, che se hai i pneumatici da 10"
(300-10)
tu abbia si i cerchi pieni, quelli con i 4 dadi,
ma non siano originali della 50, bensì quelli identici e
sempre pieni, tra l' altro RARISSIMI!!!! della mitica 90,
che appunto aveva i pneumatici da 10 pollici..
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: Roberto
Sent: Thursday, December 12, 2002 12:09 PM Subject:
Foto Dove? |
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMl...>
Data: Mer Dic 11, 2002 11:11 pm Oggetto: Re: problemi minimo |
Ciao
Tommy,
mi verrebbe da consigliarti la candela e
specialmente di controllare che si aprano bene le
puntine, ma se lo hai già fatto.. magari aumenta un po'
l' apertura...
Altra cosa,
potrebbe essere la
carburazione del minimo troppo grassa, prova a stringere
la vite laterale di regolazione, oppure, se ti va, togli
il carburatore e smontalo in tutte le sue parti, poi
lavale bene con benzina, e rimontalo,
io l' ho appena
fatto e adesso la Vespa sembra rinata, non ha più quei
vuoti quando accelero...
Altro non saprei dirti, magari
controlla i collegamenti della bobina,
e mi viene in
mente una cosa, nella mia blu, avevo un problema simile,
ma non al minimo, a metà gas, era dovuto ad un filo
dentro il manubrio, che sfregava nell' attacco della
trasmissione del gas e andava a tratti a massa,
prova a
vedere che non ci siano fili che facciano falsi contatti
nel manubrio..
A presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE !
-----
Original Message ----- From: tomcic
Sent: Wednesday, December 11, 2002 8:58 PM Subject:
problemi minimo |
Da:
"Gianluca" <vespaforeverBASTASPAMv...>
Data: Ven Dic 6, 2002 4:17 pm Oggetto: Re: richiesta informazionivna58 |
Ciao
Andrea,
nessun disturbo, l' unica cosa che chiedo a tutti
è di contribuire cliccando sui banner degli sponsor o
iscriversi ad alcuni servizi pubblicizzati sulla home
page,
per poter recuperare una minima parte di spese e
cercare di aggiornare sempre il sito.
La VNA del 58, è
una Vespa meravigliosa sotto tutti gli aspetti, ha
comunque una meccanica indistruttibile, ed essendo
particolarmente rara, ti consiglio di restaurarla meglio
che puoi.
La mia proviene dalla mia famiglia e per questo
è originale al 100 per cento,
quindi posso rispondere
tranquillamente alla tua domanda.
Premesso che con gli
anni 60, andava particolarmente di moda la sella lunga
unica, molte sono state modificate per montarla, proprio
nella leva dell' aria, che era fissata sotto la sella
monoposto,
una leva lunga circa 20 cm, in ferro zincato
che terminava ripiegata a triangolo, per formare una
sorta di maniglia.
Il fulcro della leva, era sulla parte
anteriore della sella, infilata in due fori, una molla
avvolta su di lei, la manteneva in posizione abbassata.
Se fai caso, sul lato destro della lamiera sotto la
sella, c' è un forellino, dal quale usciva la
trasmissione dell' aria, con un occhiello che andava
appunto infilato nella leva, a pochi cm dal fulcro.
Se
smonti il serbatoio, noterai il percorso originale di
questa trasmissione, perchè era fissata al telaio con
lamelle saldate da un lato e ripiegate, per tenerla in
posizione.
Spero di essermi spiegato, purtroppo non ho
immagini chiare della leva, al limite ti farò una foto e
se non avrai capito, te la invierò, ma richiedimela
eventualmente, altrimenti mi dimentico certamente.
A
presto.
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: Andrea
Casanova Sent: Friday, December 06, 2002 3:16
PM Subject: richiesta informazioni |
Da:
"Gianluca" <vespamaniaBASTASPAMv...>
Data: Ven Dic 6, 2002 4:17 pm Oggetto: Re: Richiesta informazione |
Ciao
Andrea,
grazie per i complimenti, di più graficamente
non saprei fare, perchè faccio tutto in html, non ho
programmi ancora e in fondo lo preferisco semplice, ma
veloce.
Per quanto riguarda la tua domanda non ti sei
spiegato molto bene, scusa..
Non so che modello è la
Vespa,
potrei forse trovare uno schema di un modello con
le frecce, ma ti assicuro che adattarlo ad una d' epoca,
se è veramente vecchia, senza stravolgerla, non è così
semplice e intuitivo.
Inoltre, una Vespa d' epoca con le
frecce stona un po', e non sono obbligatorie.
Comunque
immaginando che abbia l' impianto a 6Volt, ti allego lo
schema della PX, vedi tu se ci capisci qualcosa..
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! -----
Original Message ----- From: andreacarfora Sent:
Thursday, December 05, 2002 9:41 PM Subject:
Richiesta informazione |
Da:
"gianluca" <vespaforeverBASTASPAMl...>
Data: Gio Dic 5, 2002 9:42 pm Oggetto: Re: Ivancsics <ivancsicsBASTASPAMc...> |
Ciao
Ivancsics,
mi hai scritto molte volte per questa tua
richiesta e ho inserito il tuo messaggio al nostro gruppo
" vespamercato",
se vai a leggere potresti
leggere le eventuali risposte,
puoi anche mettere lo
stesso annuncio nei forum del sito,
purtroppo
personalmente non dispongo di ricambi da vendere..
A
presto
Gianluca http://www.vespaforever.com Aiutami a mantenere il sito, clicca sui banner e iscriviti ai nostri sponsor GRAZIE ! ----- Original Message ----- From: Ivancsics To: vespaforeverBASTASPAMvirgilio.it Sent: Thursday, December 05, 2002 4:16 PM Saluti! Ho bisogno parti originale di una vespa V 98 dell´anno 1947 -manubrio completo -fanalino posteriore -leva del freno -sellino -parafango e riflettore -carozzeri Ciao! Jürge |