From: : "tomcic" < tomcic(su)_libero.it > Subject: Re: bello il nuovo messaggio! Date: Fri, 1 Jun 2001
Ciao Gianluca, come sai leggo sempre i"liberi pensieri al vento" poichè ritengo che,insieme alla sezione "emozioni e sentimenti,sia la parte più bella del sito. L'ultimo messaggio,quello rivolto alla Piaggio,l'ho letto e riletto;si! poichè è il più bello di tutti! Come dici tu ultimamente si vedono più Vespe,quelle con la V maiuscola(senza offesa per le nuove ET2 e ET4). Spero che la Piaggio ti ascolti e che rimetta in produzione l'ET3 e le 50 o altri modelli d'epoca. 10 anni fa è successo:la Piaggio rimise in produzione la 50 Special modello 69-70 anche se in pochi esemplari. Perchè non dovrebbe rimettere in produzione altri modelli? Forse perchè una decina di anni fa non c'erano i problemi di adesso delle revisioni e del bollino blu.Ma noi inquiniamo? Beh sicuramente meno dei plasticoni a 2 tempi truccati che buttano fuori dallo scarico nuvole blu di fumo e un fastidioso rumore proveniente dal motore. Comunque io credo che un giorno la Piaggio rimetterà in produzione le mitiche Vespe di una volta!!!! Ciao da Tommy Vespista!
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: poche vespe a Ravenna Date: Wed, 30 May 2001
Ciao Tommy, ###### , e ### con la special blu, se capitavi domani, anzichè oggi, forse mi vedevi passare, infatti li le Vespe sono una rarità. >>Oggi ho sentito un rumore strano, qui dove lavoro, era di una Vespa, ma mi sembrava un po' scarburata, sono uscito un attimo a vedere e: sorpresa incredibile!!!! Nel suo splendente colore originale verde, passata un Vespa 98 del 46-47, che girava come niente fosse in mezzo al traffico. Mi sono sentito una nullità, io che avevo li davanti la special! Non so di chi fosse, se di un turista o meno, ...indagherò. Gianluca ----- Original Message -----...Ciao Gianluca, oggi,in gita con la scuola sono stato a Ravenna,bel posto e ho visto 3 vespe:una PK,una Special e una ET3. Siamo anche stati al lido di Ravenna,ma li neanche un'ombra di una Vespa.Hai ragione:dalle tue parti ci sono poche vespe. Comunque è una bella città,anche se c'era molto caldo. Ciao da Tommy Vespista!
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "ART'E'" <e-vento(su)_libero.it> Subject: Re: vespa 150 Date: Tue, 29 May 2001
Ciao Paolo, probabilmente il motore è stato sostituito, se dici che sul libretto ne è indicato uno diverso. La cosa importante è che corrisponda il numerodi telaio, che nel tuo modello è stampato sotto il cofano sinistro, all' altezza della guarnizione, (sul lato esterno inferiore). Lo stesso modello di Vespa, potrebbe montare motori diversi, con caratteristiche molto simili a seconda del lotto di produzione. L' unico problema, potresti averlo in fase di revisione, se controllano, come dovrebbero, se seguono la legge alla lettera, il tipo di motore. Ti consiglio VIVAMENTE di rivolgerti ad una officina privata autorizzata. Modificare il numero di telaio è un reato, quello del motore no, quindi potresti ### con un ###, oppure fare in modo che non sia ####. In molte Vespe non è indicato il tipo di motore(come le 50) Se poi è stao sostituito il carter, perchè crepato? Capita, e il motore rimane lo stesso. Io ho un 50 con carter e numero di 125 e un 125 con carter da 50, i carter sono identici, quando si va a una mostra scambio, si compra quello che si trova! Probabilmente la sostituzione è stata fatta in perfetta buona fede, un tempo non si pensava certo che si sarebbe arrivati all' assurdità di sottoporre a revisione ciclomotori e motocicli, per di più così poco potenti. Non preoccupartene troppo! Gianluca ----- Original Message ----- ..ciao Gianluca, ho comprato la vespa 150 del '61 di cui ti ho parlato in precedenti messaggi, ma quando sono arrivato a casa, da un attento esame del mezzo mi sono accorto che il tipo di motore non è lo stesso indicato nel libretto di circolazione cioè: VBB IM (libretto), VBB 2M (motore). Ho la sensazione di avere preso una fregatura. cosa comporta tutto ciò? grazie in anticipo paolo
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: raduno+notizie VespaPX Date: Mon, 28 May 2001 1
Ciao Tommy, ho sentito il caldo e lo sto ancora sentendo in questo momento!!!. Oggi non avevo molta voglia di venire al lavoro, allora prima mi sono fatto un giretto sul lungomare e c' erano già molte persone che facevano il bagno! A Milano Marittima ci vado qualche volta, ma d' estate, ultimamente il traffico è insostenibile la domenica(il mio giorno libero) e quindi è difficile che ci capiti in piena stagione, ma non si sa mai, io non abito proprio a due passi da li... Purtroppo questa domenica ho dovuto rinunciare al raduno per un insieme di problemi, non ancora risolti: Mi sono solo fatto un giro ad"alta velocità" per sfogare la mia rabbia! Ci saranno altri raduni, ma per scaramanzia non dirò più che intendo partecipare, se capiterà bene, altrimenti, ..pazienza. Mi sembra che anche tu avessi un raduno a Bovolone, che poi non so dov'è, ma che volevi andarci, spero tu ne abbia avuto l' occasione. Proverò a guardare la PX sul sito che mi hai detto. Ciao Gianluca ----- Original Message -----...Ciao Gianluca, hai sentito che caldo che fa in questi giorni?Ormai dalle tue parti si può andare in spiaggia e fare il bagno!O no? Ogni anno in Luglio vado dalle tue parti,a Milano Marittima,chissà: magari ti vedo in Vespa! Sei andato al raduno Domenica? Credo di aver visto la nuova PX!Se vai su www.vespa.com e clicchi su Vespa PX,c'è scritto"versione 2001",non so se è quella.Ha le frecce trasparenti e non gialle come una volta,strumentazione diversa,gruppo ottico dietro diverso.Ma ti ripeto non so se è questa quella nuova. Comunque credo che tra poco ci saranno delle foto anche su altri siti di moto e scooter. Ciao da Tommy
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: ingranaggio della tua PK Date: Sat, 26 May 2001
Ciao Tommy, La mia PK, forse proprio perchè originale va così piano, infatti non deve per il codice, superare i 40. Comunque ho controllato gli ingranaggi del contachilometri, perchè li ho smontati e usati come campione per procurarmi quelli delle special, che sono uguali. Siccome è particolarmente silenziosa, più che una Vespa, sembra una zanzara dal rumore, forse se smontassi e pulissi la marmitta imbrattata di olio, andrebbe di più, è una cosa che ho in progetto di fare. Stavo pensando anche io la stessa cosa sul contachilometri della tua special, è proprio un misto e forse non dovevano chiamarla Special-Replica, ma in altro modo. Forse alla Piaggio avevano molte rimanenze di contachilometri da 90, telai da 50 ecc e anno deciso di fare questa replica in numero limitato, di cui sei comunque uno dei pochi fortunati possessori. Ciao Gianluca ----- Original Message -----Ciao Gianluca, mi sembra quasi strano che la tua PK originale vada ad una velocità di 35-40 km/h. Quando io avevo preso la mia PK XL segnava 35 ma non capivo come mai andasse così piano:infatti sembrava di andare più veloce e cosa ho fatto:ho smontato l'ingranaggio sulla ruota e cosa c'era:l'ingranaggio del PX al posto di quello della PK.Quando ho montato quello vero della PK mi segnava 45. Non vorrei che nella tua PK S ci fosse l'ingranaggio del PX,prova a controllare.(magari quello originale si è rotto e il proprietario di prima ha sbagliato a comprare l'ingranaggio) Per quanto riguarda la mia Special ho scoperto forse una cosa:ho il tachimetro della 90(primo modello);tu non sai se la 90 montava il tachimetro tondo come il mio fino a 80 km/h? Sembra che la mia Special sia un misto tra 50R-50 Special e 90 normale. Ciao da Tommy!
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: nuovoPX Date: Sat, 26 May 2001
Ciao Tommy, anche a me lo avevano detto, ma non ho visto la rivista, credo fosse Motociclismo, inoltre ho cercato anche io notizie sul sito ufficiale, ma non ne parlano. La PK, sta bene, le faccio fare ogni tanto un giretto, non fa più dei 30, ma se insisti arriva quasi ai 40!. L' unico problema è che la frizione, scaldandosi tende a slittare, appena ho un po' di tempo (e voglia di sporcarmi) la cambio. Se trovi notizie sulla nuova PX, fammi sapere. Ciao Gianluca ----- Original Message -----...Ciao Gianluca, come va? e come va con le tue vespe?La PK50 S,che una delle mie preferite,come sta?(parlo di meccanica dato che dalle foto sembra che come carrozzeria sia perfetta!)è una Vespa che mi piace molto! Lo sapevi che tra poco uscirà la nuova PX?L'ho letto due giorni fa,da una foto di un giornale ho visto che ha lo scudo simile alla 90SS,ma non ne sono sicuro. Da quel poco che ho visto nella foto sembra un misto tra ET3-90 SS e vecchia PX. = Proverò a vedere se trovo delle foto ma sul sito ufficiale della Vespa non ci sono. Ciao da Tommy!
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < gianluca(su)_vespaforever.com > To: "juergen k. schwab" <jkschwab(su)_hotmail.com> Subject: Re: vespavba1m Date: Fri, 25 May 2001
Ciao, Non ti posso dire molto, ma mi sembra che sia il motore di una Vespa 150 del 1958 tre marce, alesaggio e corsa 57X57, con annessione miscela diretta al cilindro. Puoi controllare nella sezione "tutti i modelli" la Vespa in questione per avere più dettagli tecnici. Gianluca www.vespaforever.com http://digilander.iol.it/vespaforever ----- Original Message ----- > ciao gianluca, cerco informazioni ( anno di costruzione, modello etc. ) su un motore " VBA 1M " no. 65079 saluti jks
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "antonio" <pugliesekelly(su)_libero.it> Subject: Re: stemma Date: Fri, 25 May 2001
Ciao Antonio, la tua Vespa ha una scritta nera con la dicitura in corsivo"vespa50" La scritta è in alluminio verniciato e puoi comprarla assieme a tantissimi altri accessori alla SIP, non ricordo l' indirizzo, ma è tra i link della pagina "altri siti" Vedrai che non resterai deluso, ci sono cataloghi da scaricare enormi, oppure puoi richiedere compilando un modulo, il catalogo cartaceo che ti arriverà entro pochi giorni gratis! Gianluca ----- Original Message -----...che tipo di scritta devo inserire sullo scudo di una vespa 50 del '64?. La scritta e' in metallo o adesiva ? Vespa 50 o Vespa? Dove posso reperirla.C'e' un sito dove posso comprare accessori d'epoca? Posseggo anche una vespa 125 del '55 faro basso che devo restaurare anche se in buone condizioni. Ciao e w la vespa.
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "francesca" <oouoli(su)_tin.it> Subject: Re: ? Date: Fri, 25 May 2001
Ciao Thomas, mi permetto di farti notare che non metti mai l' oggetto delle e mail, non che mi interessi particolarmente, ma mi complica un po' la vita in fase di back up e catalogazione della posta, perchè anche se la rinomino, ricompare sempre "il messaggio 1". Avevo pensato di fare un disegno,ma se non fosse perfetto, causeresti danni irreversibili, quindi ecco tutto quello che ti posso dire: L'anticipo dell'albero motore consiste nell' allungamento della fase di aspirazione asportando un esatta zona della valvola rotante posta sull' albero. L'effetto è un aumento del regime massimo di giri con conseguente aumento di potenza. La misura di questa zona da asportare dipende da vespa a vespa ...Ciao Gianluca ----- Original Message -----..ciao Gianluca, mi spieghi per favore come fare con l'albero? mi faresti uno schizzo su dove togliere , come e soprattutto come misurare i 17" (rapportandoli magari in mm? e poi, per favore me lo scanni. ciao a grazie Thomas c/o Francesca
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "cosimo" <iccomo(su)_katamail.com> Subject: Re: vespa::::::::ovviamente Date: Thu, 24 May 2001
Ciao Cosimo, sei tra i fortunati che possono sfruttare a fondo la passine Vespistica vacendo lunghi viaggi, non dico che ti invidio, ma solo che vorrei poterlo fare anche io. Tutte le notizie che ho, le iserisco prontamente nel sito, solo che non sempre vengo messo al corrente di tali iniziative, prova a chiedere informazioni al Vespa Club d' Italia info(su)_vespaclub.it, sono sicuramente più informati di me. Buon viaggio! Gianluca ----- Original Message -----...Ciao sono un super appassionato , questa estate andrò in vespa a fare un giro in europa dell'est. dove posso trovare notizie di Viaggi in vespa?? ciao e bel sito!
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: <legend2000(su)_interfree.it> Subject: Re: consiglio x la vespa Date: Wed, 23 May 2001
Ciao, ho sentito che al sud le assicurazioni si comportano in modo subdolo, ma anche qui cominciano a fare un po' s###o. Ricorda che non possono assolutamente rifiutarsi di assicurare la Vespa, l' assicurazione è obbligatoria e potresti anche denunciarli! L' unico consiglio che ti posso dare è, se hai un parente o un amico che abita in una regione del centro nord, che non sia Milano o Bologna, che sono le più care, di intestare l' assicurazione a lui, sempre se è d' accordo. Auguri Gianluca ----- Original Message ----- > > Caro amico appassionato di vespa > Sono proprietario di una vespa 50 special 4 marce immatricolata 1976 e le ssicurazioni LINEAR, GENERTEL e qualcuna della mia città (Palermo) si rifiutano di assicurarla perchè ha superato i 20 anni. Che fare è in ottimo stato e fino all'anno scorso fruivo di assicurazione ma quando assitalia x il rinnovo del contratto mi ha sparato 700.000 sono morto. > La vespa e quasi feram da 1 anno.Sono disperato anche perchè nella mia citta o motore o rimani imbottigliato nel traffico.Grazie per i consigli che potrai darmi > >
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "turcobros" <turcobros(su)_inwind.it> Subject: Re: vespa 50 Date: Wed, 23 May 2001
SE vuoi fare una bella figura non ci sono problemi, solo un esperto, leggendo il telaio capirebbe che non è il colore originale.. fai tu Gianluca ----- Original Message -----...si,la mia vespa è del 1969,quindi dici che non farei un peccato troppo grande a dipingela grigio ametista ----- Original Message -----From: Gianluca To: turcobros Sent: Tuesday, May 22, 2001 Subject: Re: vespa 50 ..Ciao Andrea, la tua Vespa dovrebbe essere una 50N allungata del 1967-68 circa. Di colori ne hanno fatti tanti, il verde mela sicuramente è originale, ma il grigio ametista, come il rosso e il verde normali, erano dei primi modelli, dell' anno 1965.
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "turcobros" <turcobros(su)_inwind.it> Subject: Re: vespa 50 Date: Tue, 22 May 2001
Ciao Andrea, la tua Vespa dovrebbe essere una 50N allungata del 1967-68 circa. Di colori ne hanno fatti tanti, il verde mela sicuramente è originale, ma il grigio ametista, come il rosso e il verde normali, erano dei primi modelli, dell' anno 1965. ----- Original Message -----..Salve! volevo chiederti alcune informazioni riguardo la vespa 50 che ho acquistato in qusti giorni.Il telaio è marcato V5A1T ##### ed è di color verde mela,quindi una Vespa N vero?.La mia domanda è questa,(che poi è la stessa che ti avevo fatto per una vespa che non ho più acquistato) il colore grigio ametista è tra i colori che appartenevano a quella Vespa? Ti ringrazio per l'eventuale risposta,ti manderò le foto a restauro ultimato. >>> Distinti saluti > Andrea
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "tomcic" tomcic(su)_libero.it Subject: Re: messaggi che non avevo letto Date: Tue, 22 May 2001
Ciao Tommy, certo che devi avere avuto molta pazienza per leggere tutti i messaggi. Prima li chiamavo editoriali, ma poi, per la nuova legge sull' editoria, per evitare rischi, ho dovuto cambiare nome a varie pagine. La storia dei meccanici e delle lampade è vera. Uno di quelli che "non aveva tempo per le Vespe", adesso le va a cercare dappertutto, poi le smonta, rimonta, le rivernicia in qualche modo e le rivende. Un giorno gli ho chiesto quanto volesse per una 125 faro basso senza documenti, mi ha detto che le vende a # milioni l' una, tutti i modelli, anche quelle anni 70! >>Adesso, sostituito l' olio, che era una miscela di benzina e olio molto fluida, continua ad andare bene, è la Vespa che va meglio, non posso sapere se la cosa si ripeterà, magari fra un mese proverò a ricambiare l' olio per vedere. Spero tanto non siano i paraoli, perchè sarebbe un peccato smontare completamente un motore che funziona perfettamente e se non lo faccio io personalmente, anche costosissimo. A quel punto monterei un altro motore meno potente, un 102 che ho da parte, ma spero di non doverlo fare. Non è la Vespa più bella, ma quella che preferisco, proprio per le sue prestazioni e poi è l' unica con l' impianto a 12Volt, che mi permette di vederci benissimo anche al buio. Ciao Gianluca ----- Original Message -----..Ciao Gianluca, stasera mi sono messo a leggere tutti i "pensieri al vento" che hai scritto;non li avevo mai letti tutti e devo dire che quello che mi ha colpito di più è stato quello del meccanico che non voleva ripararti il cambio della Vespa e quello del negoziante che non aveva le lampadine da 6 volt. A proposito del cambio:come va ora la Special blu con l'olio nuovo?Hai risolto il problema dell'olio che puzzava di benzina? Ciao da Tommy!
---------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "Ada" <adalu(su)_libero.it> Subject: Re: Grazie! Date: Mon, 21 May 2001
Ciao Ada, sono contento di averti soddisfatta con la foto, se proprio vuoi fare qualcosa, mandamene una della Vespa restaurata, o scrivi qualcosa sulla Vespa, da pubblicare sul sito se vuoi. Ma non sei tenuta certo a ricambiare, va benissimo anche così, non ho mai chiesto niente a nessuno, faccio =tutto solo per passione! Gianluca >>P.S. Grazie per l' avviso sui virus, lo farò circolare, purtroppo ne ricevo tutti i giorni, forse qualcuno non ama la Vespa e tenta in tutti imodi di attaccarmi con messaggi senza mittente ne testo o screen saver contenenti virus. ----- Original Message -----....Grazie! Uao! è bellissima! Grazie ancora se posso fare qualcosa per te non esitare a dirmelo! >>Ada
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < forevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: ingranaggio contachilometri Date: Mon, 21
Ciao Tommy, se non hai messo il grasso, l' ingranaggio si consumerà molto presto (i miei sono di plastica) Comunque se segna meno... Il catologo SIP ce l' ho di carta, proverò anche io a scaricare i 27Mb, ma con le lineee pietose delle mie parti, visto che per 800KB ci metto circa 15 minuti, ci metterei un' eternità. Comunque concordo con te, ci vorrrebbe anche qui una ditta così specializzata in ricambi per Vespe e aggiungo, che vendesse non solo attraverso carta di credito, bisogna averla e bisogna fidarsi molto! >>La mia Vespa blu, col nuovo contachilometri, segna i 105! Forse è vero, perchè al massimo non vado quasi mai con quella, sinceramente ho un po' paura. Poi adesso ho avuto un amara sorpresa nell' olio del cambio, è diventato un liquido come la coca cola, che puzza di benzina, l' ho subito cambiato, ma ho paura di avere problemi grossi al motore, anche se funziona benissimo! Ciao Gianluca ----- Original Message -----..Ciao Gianluca, sono ancora io,Tommy, e volevo dirti che ho cambiato l'ingranaggio al centro della ruota,non quello dove si attacca il filo contachilometri. Ti dirò che ho capito più o meno la storia dei contachilometri:adesso il mio segna un po' meno di prima ma solo perchè non ho messo il grasso, ma se lo metti segna sempre i 60.Per il tuo caso,dato che,mi sembra hai le ruote da 10 sulle tue Special,e una volta era anche per me dato che montavo anche io le ruote da 10,il contachilometri segna giusto. Per far segnare giusto il mio,con le ruote che ho ora,dovrei montare il contachilometri che arriva fino a 60,che proverò a trovare da qualche rivenditore o alla Piaggio;su ######## non c'è. E lo sai che ho scaricato il catalogo via Internet della SIP!Quello da 8 MB,è pieno di roba!!!!! E c'è anche il tachimetro che arriva a 60! Fanno bene a tenere in Germania un servizio ricambi così completo,pensa se ce ne fosse uno così in Italia! Ciao da Tommy
---------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < gianluca(su)_vespaforever.com > To: " Filippo" <filippo.pantaleo(su)_telecomitalia.it> Subject: Re: raduno Date: Mon, 21 May 2001
Ciao Filippo, Ho appena aggiornato la pagina dei links, togliendo quelli inattivi e aggiungendo il vostro. Ti ringrazio per il consiglio sui frame di destinazione delle singole pagine, ma non ho programmi specifichi e faccio tuttto con i pochi mezzi che ho, ci avevo provato con risultati disastrosi!!! Per ora lascio così, poi eventualmente se avrò la possibilità di comprarmi un bel programma per creare pagine web, lo farò volentieri. Gianluca ----- Original Message -----...Ciao Gianluca Ho inserito il link di vespaforever nella nostra pagina.....grazie per il lavoro che fai continua così che sei forte. Un consiglio fai in modo di aprire un'altra finestra quando si seleziona un'opzione dalla tua home page. Questo permette di lasciarla sempre aperta e averla sottomano per un'altra opzione. Ho letto tutti i tuoi pensieri al vento e sono d'accordo con te su tutto. Non poteva che essere così da parte di un Vespista. Ti chiedo di inserire il nostro link nella tua pagina "Altri siti" così ci scambiamo il favore. Grazie ancora per tutte le informazioni che hai raccolto ..... vado spesso a cercare dati sulle tue pagine. Salutoni e ........ sempre in Vespa Ciao ciao Filippo
---------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" <f orevervespa(su)_ciaoweb.it > To: "francesca" <oouoli(su)_tin.it> Subject: Re: (non metti mai l' ogggetto) Date: Mon, 21 May 2001
Ciao , vorrei precisare che sono solo un hobbysta, non ho ricambi che non siano i miei personali e sinceramente ci sono abbastanza legato, magari compro, ma tengo tutto, anche come collezione... Per il colore, purtroppo non ho il campione da mostrarti, ti ho risposto così perchè in passato un altro vespista, mi aveva fatto la stessa domanda poi mi ha risposto facendomi intuire il colore, ma potrebbe essere sbagliato. Il motore della special 1° serie aveva le ruote da 9" e tre marce, era identico a quello della R. Anticipare l' albero, non è cosa da tutti, ti consiglio di comprarlo già anticipato, ma se vuoi tentare, devi asportare appunto una fetta di 17° nella parte che funge da valvola, considerato il senso di rotazione orario, con un disegno sarebbe più semplice, ma non saprei al momento come realizzarlo. Se fai tornire il volano, sicuramente acquisti un po' di ripresa, la velocità non cambia, ma perdi stabilità ai regimi bassi. (Nella mia special ho tolto la ventola leggera e rimontato quella costosissima originale) Ciao Gianluca ----- Original Message -----..ciao Gianluca,come va? qui tutto bene. devo ordinare il colore per la Vespa e non sono ancora sicuro, hai delle immagini per sapere che colore è quello della foto, l'acqua marina non dovrebbe essere piu verde? per quanto riguarda i pezzi hai qualche elaborazione da vendere? per darmela faremo un contrassegno a spese ovviamente mie. esiste un motore special con ruote da 9" e tre marce? ho il volano ad alleggerire dici che venga bene? Come faccio dall'albero originale a otterene un anticipo di 17° come consigliato dalla polini? ciao a presto Thomas c/o Francesca
---------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "Luca B" <ioluca(su)_tin.it> Subject: Re: nuova vespa? Date: Mon, 21 May 2001
Ciao Luca, purtroppo non ne so niente. anzi qusta notizia la sento per la prima volta da te, mi informerò! Ciao Gianluca ----- Original Message -----..ciao, ho letto su motociclismo che la piaggio farà una nuova edizione della vespa (tipo px). Ne sai qualcosa? sto aspettando per comprarla. Ciao, Luca
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it> Subject: Re: contachilometri Date: Mon, 21 May 2001
Ciao Tommy, se devo essere sincero, anche io concordo con quelle persone che ti hanno consigliato di lasciare la Vespa così, non per motivi estetici ma di rarità. Visto che comunque hai intrapreso la strada della trasformazione, non sarò certo io a fermarti. Per il contachilometri alle fiere, con un po' di fortuna puoi trovarlo, poi se vai sul sito della ##### trovi l' indirizzo del sito dei ricambi d' epoca loro. Ho guardato sul catalogo sip, ma anche loro hanno la versione con fondo scala a 80, dato che all' estero non ci sono limiti così ristretti come in Italia. Per l' ingranaggio, non mi sembrava fosse incompatibile, ma se lo dicono alla ####, ne sanno sicuramente molto più di me. ----- Original Message -----..Ciao Gianluca! Adesso alla mia Special del 91 vorrei cambiarci il contachilometri,il mio è come quelli delle prime 50 solo che c'è scritto fino a 80 km.Credo che sia un contachilometri raro,anche i cerchioni da 10 come quelli della 90 sono rari!Tu dirai:"ma perchè togli dei pezzi rari?"Finora me lo hanno detto due persone,dicendomi inoltre che il mio esemplare del 91 sta meglio con le ruote da 10 e con il fanale rettangolare.Ma io non sono daccordo. La mia prossima modifica è proprio il contachilometri,lo cambio solo perchè me ne serve uno che c'è scritto fino a 60 e che segni giusto,dato che quello che ho ora segna di più a causa delle ruote più piccole.L'ingranaggio l'ho trovato ma alla ##### mi hanno detto che la forma è diversa e non va bene nella mia Vespa. Dunque non mi resta che cambiare il contachilometri!Dove lo trovo quello delle prime 50?Solo ai mercatini?Oppure anche alla ####? Grazie per l'aiuto e scusa per l'e-mail un po' troppo lunga >> Tommy
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "francesca" <oouoli(su)_tin.it> Mon, 21 May 2001
Ciao, il colore non è poi tanto azzurro chiaro, probabilmete quello dela tua foto è acquamarina. L' unico consiglio, se vuoi ottenere il massimo, è montare un albero anticipato, per il resto penso sia la soluzione ottimale quella che hai indicato. Al limite potresti montare una Ventola Pinasco leggera, per aumentere la ripresa, ma non so se si adatta sul motore originale, anzi, se il tuo è di quelli con l' imbocco del cilindro stretto, non unificato alle 125, ti consiglio di non rovinare il motore originale, ma di fare questa elaborazione su uno che puoi facimente trovare, di una Special o R. La trasmissione primaria a denti dritti non è che offra vantaggi tali da renderla consiglibile, perchè si consuma rapidamente, comunque non ce l' ho e se la vessi non potrei portartela, visto che abitiamo piuttosto lontani. A presto Gianluca ----- Original Message -----...Ciao Gianluca, qui tutto ok e da te? Ho deciso di restaure un po' la mia Vespa per l'estate poi il dettaglio lo curerò questo inverno. Adesso è a pezzi, e a dispetto della mia mania dell'originalità ho scelto un colore che non è di quel telaio, solo che ho un problema il colore che vedi nell'allegato è azzurro acqua marina oppure azzurro chiaro? Mi devo arrendere alla tua esperienza, monto un 102cmc Polini, un 19/19 e la Proma; raccorderò un po' gli imbocchi dei travasi e poi mi accontento, tu hai altri consigli da darmi prima di montare e richiudere il mio motore? Hai per caso una campana con le seguenti caratteristiche che ti elenco oppure riesci a procurarmela usata? Polini in alluminio 21 di pignone e 62 di campana (1/2,95) denti dritti. Grazie e ciao. Thomas c/o Francesca.
----------------------------------------------------------------------------
From: "VespaForever" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "tomcic" <tomcic(su)_libero.it>Subject: Re: consigli per il raduno Date: Sat, 19 May 2001
Ciao Tommy, se potrò ci andrò molto volentieri, ma la strada è lunga e in più in questi giorni ho qualche problema che mi potrebbe costringere a rinunciare. Comunque il problema dell' olio, infatti lo ho preso in considerazione, già da tempo giro con la tanichetta nel bauletto e sotto la sella il misurino graduato, il problema più grande è la benzina, mi dovrei mettere tra le gambe una ulteriore tanica da 5 litri, per scorta e per non regalare la benzina al distributore. Mi è capitato infatti più volte che facessi 10mila e non ci stesse, quindi, con grande disappunto, visto il continuo crescere del prezzo, sono stato costretto a lasciarne nella pompa! Il fatto è che se ci vado, non avendo portapacchi e non volendolo montare, perchè rovina la carrozzeria, dove mettere un minimo di abbigliamento di ricambio, dovendo partire al mattino prestissimo, quando fa freddo, e poi girare a mezzogiorno, sotto il sole? Sempre sperando che non piova. Comunque tu forse sei più vicino al raduno e avrai meno problemi simili. Ciao Gianluca ----- Original Message -----..Ciao Gianluca, Penso proprio che andrò al raduno di Bovolone!Solo che c'è un problema che forse riguarderà anche te:ma come fai con la benzina?Ti porti dietro la tanichetta dell'olio?Infatti ci sono molti chilometri da fare! Cosa posso fare?Portarmi dietro la tanichetta dell'olio? Grazie per il consiglio! Tommy
----------------------------------------------------------------------------
From: "VespaForever" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "Marianna" <lamari(su)_katamail.com> Subject: Re: Aiuto Date: Fri, 18 May 2001
Ciao Marianna, ti rispondo velocemente, perchè sono on line, Mi meraviglia l' incompetenza dell' assicuratore, comunque prendo direttamente la notizia copiandola dal mio sito alla sezione Vespa fai da te, /vocabolario..: Cavallo: unità di misura usata per esprimere la potenza dei motori. Da qualche anno si usa i KW, come unità di misura, equivalente a 1,36 cv >>Prova a fare i calcoli con questa equivalenza. Ciao Gianluca ----- Original Message -----..Ciao Gianluca, mi chiamo Marianna e sono di Milano, ho bisogno di aiuto e ti spiego subito perchè. Ho appena comprato una Vespa PX 125 E dell'83 e questa sera devo andare a ritirarla, naturalmente devo fare prima l'assicurazione e qui nasce il problema. Per calcolarmi il premio hanno bisogno dei KW mentre sul libretto sono segnati i cavalli. Tu puoi aiutarmi? Oppure dirmi a chi posso rivolgermi per avere questa informazione? Ti ringrazio in anticipo. Saluti, Marianna.
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "GIANLUCA B" <gluca75it(su)_yahoo.it>Subject: Re: Vespa- Iso Date: Fri, 18 May 2001
Ciao Gianluca, grazie per lo scambio di link. Io visito i mercatini solo quando non sono troppo lontani, mi trovo molto bene a Gambettola, l' ultima volta ho trovato tutto quello che cercavo. Purtroppo non mi intendo di Iso Moto, magari cercherò di farmi un po' di cultura anche tramite il tuo sito, purtroppo il tempo è tiranno. Ho sempre cercato di mantenere l' anonimato e se leggi le risposte alle e-mail di tanti visitatori, non ho mai rivelato la mia identità, spero tu non ti offenda, come capita qualche volta, ma pur non avendo niente da nascondere, per ora preferisco così. Comunque, pur non essendoci nato, vivo nella tua stessa regione, magari mi avrai incrociato sulla #########, di Vespe, purtroppo non ce ne sono più tante. Cordialmente Gianluca ----- > Ciao Gianluca ho rivisato il tuo sito e ho molto apprezzato l'inserimento nei link del mio sito web Iso moto. Conto la prossima settimana di restituirti il favore. Ho visto anche che giri molti mercatini, l'offerta che ti lancio è la seguente perchè non scambiarci dei favori per il reperimento delle nostre amate motociclette? Anche io infatti giro un bel po anche se con notevole disappunto non trovo tutte le Iso al pari delle Vespe. > Cosa ne pensi? Il tutto si può fare anche a livello di indirizzi utili e di fotografie. A proposito di dove sei? Io abito a #######. un saluto Gianluca B >
----------------------------------------------------------------------------
From: "Gianluca" < vespaforever(su)_interfree.it > To: "francesca" <oouoli(su)_tin.it> Subject: Re: mess Franc.1 Date: Fri, 18 May 2001
Ciao Thomas c/o Francesca, tutto quasi bene anche qua. Per scrupolo, ho ripreso il manubrio, smontato il fanale e ricontrollato: tutto come ti avevo già spiegato, semplicissimo e nessun incavo di fianco al fanale, non ci sarebbe il posto, sei sicuro che non sia stata fatta qualche modifica? Il cerchio cromato è fissato al vetro e parabola con piccole linguette ripiegate, io non le toccherei, altrimenti si può rompere il vetro. Per quanto riguarda il pacco lamellare, non ce l' ho, ma sarei curioso di sapere come farai a montare il 130, saresti probabilmente il primo, su una 50N de 64! Ciao gianluca ----- Original Message -----..Ciao Gianluca; come va? Qui come al solito tutto bene. Forse domenica porto a casa il motore per fare l'elaborazione, di #### ora che le richieste sono più difficili nessuna traccia!!!!!!!!!!!!!!!! Mi sembrava troppo facile. Se mi manda qualcosa ti faccio sapere. Non riesco a capire cos'è l'incavo sul manubrio che ti dicevo e non so se chiuderlo o lasciarlo al suo posto e metterci sopra il cerchio cromato come quando l'ho presa. Hai un pacco lamellare per carburatore da 19 da vendere? Ciao e grazie. Thomas c/o Francesca.