Dal 1 luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli a due tempi non catalitici, e dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto diesel e benzina non catalitiche. Le uniche eccezioni saranno fatte per auto d’epoca e moto a 4 tempi.
Per le auto d' epoca sarà probabilmente consentito l' utilizzo solo se iscritte ai Registri Storici e solo nell' ambito di manifestazioni organizzate da questi
Sappiamo bene tutti che la Vespa ha il motore a 2 tempi, per cui non potrà più circolare in tutta la regione, nonostante l' articolo 120 della Costituzione Italiana non consenta queste imposizioni regionali.
Questo provvedimento, già da tempo preannunciato, è stato votato il 28-11-2006, a totale disprezzo di tanti appassionati e semplici cittadini che non possono o non vogliono buttare un veicolo, che anche se fosse inquinante, considerata la minima percentuale rispetto all' enorme parco circolante catalizzato, non porterà mai nessun beneficio della qualità dell' aria.
Solo tre giorni prima, il 25 novembre 2006, è stata organizzata una grande manifestazione sotto il "pirellone" in Piazza Duca d' Aosta, alla quale hanno partecipato migliaia di persone, per protestare contro questa iniquità.
Purtroppo nessun telegiornale nazionale, si è degnato di darne risalto o anche solo di parlarne per dovere di
cronaca e la cosa è veramente indegna di un Paese democratico, quale dovrebbe
essere il nostro.
Ringraziamo quindi i giornalisti, o chi per loro, per questa
"dimenticanza" che ha vanificato tanti sacrifici.
Ricordiamo che il 25
a Milano pioveva e non è certo stata una piacevole scampagnata.
Il Video della Manifestazioneorganizzata da MotoCivismo