Mentre da noi in Italia, non si è fatto proprio niente per risolvere il problema, che secondo il mio parere è una "interruzione di pubblico servizio",
in altri Paesi, certo non meno civili del nostro, evidentemente i cittadini, anche nel caso si tratti di una minoranza, vengono giustamente rispettati.
Non so quanti Paesi europei e non solo, forniscano ancora la miscela pronta per i motori a due tempi, ma è certo che almeno fino ad oggi (agosto 2006) nella vicina Svizzera succede.
Riporto direttamente la testimonianza di Jacopo "Vespaincant" di ritorno dalla sua vacanza:
se avete altre notizie, informatemi, le renderemo pubbliche:

Ciao, sono tornato ieri dalle mie vacanze, sono stato circa una settimana in svizzera, nel Cantone italiano.
Oltre al Vespa club Ticino (www.vespaclubticino.ch) , mi sono accorto di una cosa ancor piu bella: LA POMPA DELLA MISCELA !
In una stazione di rifornimento Tamoil, ho trovato una bella e cara pompa della miscela... tappa di molti vespisti che non vogliono farsi la miscela da soli..
ecco alcune foto:

 pompa benzina miscela 2006 svizzera pompa benzina miscela svizzera 2006

Magari fosse installata anche da noi...
Purtroppo, della pompa di miscela ci resta soltanto le foto, dato che in Italia sono state tutte levate
Ho provato a vedere come funzionava, e si possono scegliere le percentuali tra benzina ed olio, per poi inserire il gettone (acquistabile dentro la cassa) che vale per 1 litro.
Ah, come li invidio!
Ciao Jacopo
vespain-NOSPAM-cant@gmail.com

 

Home