16-01-2006 : Nome:
Lorenzo, Age 16 e-mail=basso20041@aliceposta.it
E' arrivata a casa la ET3! Ha ha la Proma,
il carburatore è un bestione da 24 o poco meno, partita ai primi
due colpi con l' aria tirata (dal di dentro... il pomello non c'
era!), è tamarra una cosa finta, ma fortunatamente il colore è
il suo originale e le parti da sostituire o aggiungere sono
facilmente reperibili. La targa e i documenti ci sono ed è tutto
in regolissima!
Complimenti, finalmente è arrivata la Vespa tanto
attesa, un ottimo conservato, una lucidata, qualcosina da
sistemare e fai un figurone! Gianluca
30-01-2006 Ciao Gianluca sono Damiano di Trieste, e tra l'altro hai già pubblicato le foto della mia 50 special. Ti invio le foto della mia nuova arrivata. E' una Primavera ET3 completamente originale tranne che per il colore. Mi è stata regalata così com' è e non ho dovuto farci nessun "lavoretto" se non salirci sopra e scorrazzare!! Spero ti piaccia e aspetto che tu pubblichi le foto sul sito! Ciao a presto. Damiano elguNOSPAMato@hotmail.it
07-02-2006 Ciao sono Simone e vengo da Modena, vorrei farti i complimenti per il sito ed inviarti la foto della mia mitica 50 special !!! Allinizio era colorata di blu con due belle righe stile viper, ma ora la ho riverniciata ed eccola qui che ne dite??? spero la pubblicherai insieme alle altre 50 special, ciao!!!
20-02-2006 Ciao Gianluca...sono Lorenzo di Pistoia..ci siamo già sentiti perchè cercavo la mia prima vespa...ebbene l'ho trovata!!! mi piacerebbe che tu la mettessi tra le foto..è una 50 special V5B3T del '79...non proprio una rarità ma sempre un gran pezzo di vespa!!! ora la restaurerò completamente con le mie mani e ti manderò il risultato...grazie per la tua pazienza e la tua dedizione...continua così!!! Saluti a un Grande Vespista, Lorenzo PS a maggio 16 anni e patente A!!! in cerca di 125!!!
23 -02-2006 ciao a tutti mi chiamo mattia da BRESCIA questa è la mia vespina 50r del 74. prima che gli facessi il lifting e dopo.... mamma mia quante ore di lavoro e fatica... ma alla fine sono stato riconpensato dalla sua bellezza!!!
14-03-2006 Ciao Gian, questa è la mia primavera del 77 con le seguenti modifiche: Motore: 132 malossi con testa e scarico lucidati e travasi leggermente ingranditi, albero mazzucchelli spalle piene cono 19, carburatore dell'orto phbl 25 con filtro air box polini, aspirazione al cilindro con collettore lamellare lucidato, carter con travasi perfettamente raccordati al cilindro grazie a riporto di materiale, cuscinetto lato volano a rulli della fag, paraoli corteco, accensione elettronica pk s con volano da 1,5 kg in attesa dell'accensione elettronica ad anticipo variabile vespatronik, campana 27/69 con friz a 4dischi, marmitta simonini d&f con silenziatore in carbonio. Estetica e altro: Ammortizzatori a gas bitubo anteriore e posteriore, sella aquila da accelerazione, manopole in spugna, targa rialzata, gomme dunlop tt 91 gp, cavalletto laterale. La vespa raggiunge i circa 10.500 giri\min, con una velocità in 3 di circa 118 km\h. Manca la 4 corta che con un espansione e una campana 27\69 sarebbe d'obbligo e quindi nel cambio 3\4 la vespa si siede un po ma comunque con un buon rettilineo raggiunge i 135 km\h, il tutto non a pieni giri.
Questi sono tre video della Vespa: 1 - 2 - 3
04-04-2006 Ciao Gianluca! sono onorato di far parte di vespa4ever volevo far vedere al popolo vespista i nostri miti quella arancio è la mia, quella blu di mio papà, restaurate con le nostre mani. ciao a tutti!!!
10-04-2006 Ciao Gian!...ti mando le foto della mia piccola specialina da poco riverniciata..(prima e dopo la riverniciatura...),spero che tu le pubblicherai sul forum... prima: 75dr,19/19 marmitta proma... attualmente monta tutto originale un blocco ET3 completo,con polini a banana svuotata... è un pò tamarra...ma è bello così!;-) "era un tiepido giorno primaverile di 2 anni fa... la sua vista mi conquistò... aspettava sotto il fieno, il dolce profumo di miscela e le calde giornate d'estate e di tornare, libera di scorrazzare in giro x le strade di tutte le contrede." ci sentiamo!!ciao! -- winter89
18-07-2006
Un Vespista è ritornato ...e quel Vespista è mio babbo.
E' ritornato tra noi, dopo 20 e più anni di assenza, in sella ad una PX125E
color nero antracite.
22mila e passa km, originali, praticamente perfetta, la mia ET3 a confronto è
uno scassone!
Oddio, per essere perfetta bisognerebbe rimontare la targhetta sul cofano
sinistro e sostituire il vetrino del contakm che si è crepato.
Parte al primo colpo di pedivella e tiene bene il minimo.
E' silenziosa, comodissima, dolce nell' andatura, la frizione è morbidissima e
trovare la folle non è un' impresa impossibile rispetto alla ET3, parola del
sottoscritto che l' ha provata.
E' bastata una lucidatina in qualche punto e cambiare la lampada del proiettore
per renderla pienamente efficiente.
Inoltre ho fatto una minuscola e reversibile modifica all' impianto elettrico.
Avete presente la spia delle luci accese, quella verde? Ora è diventata la spia
dell' abbagliante (in fin dei conti bastava la luce del tachimetro per vedere se
le luci erano accese).