Durante
una piacevole vacanza nella Val di Fassa in Trentino, oltre a
posti incantevoli, ho potuto notare che là, le Vespe (e le moto
dei tedeschi..) sono le vere protagoniste
delle strade,
forse per la loro capacità di
affrontare le salite più ripide
e anche per
la cultura degli abitanti di quei bellissimi luoghi, fortemente
radicata alle tradizioni, e di conseguenza alla Vespa, che è un
importante patrimonio della nostra cultura.
Ecco alcune foto che ho scattato, a testimonianza di questo
Due Px si fanno compagnia, una è "ferita" nella pedivella..
Come sempre i tedeschi si fanno notare per le personalizazioni, tanti accessori e parti cromate per questa P125X
Una px in perfetto stato stato di carrozzeria, ma purttoppo con il carter motore probabilmente crepato
Nascosta tra i rami, spicca una Vespa 50Special bellissima
Una pk XL in splendida forma, con colore sfumato viola chiaro
A Vigo, una vecchia Vespa 50, da tempo riposa sotto un telo
speriamo non venga lasciata a un rugginoso destino, ma presto restaurata da qualche appassionato......
Le pk abbondano, eccone una azzurra con finiture bianche, stile anni 80
Una 50 rossa, non proprio originale, ma tenuta bene
Questa special blu è senza targa, vicino c' era uno scooter nuovo con targa vegghia.........il proprietario si è lasciato convincere dalle mode di plastica?
Una Vespa 50 special bianca, ....un po' troppo vivace per essere 50..
Una 50 n rossa, personalmente non mi è mai piaciuto troppo il modello, ma è sempre una Vespa con la V maiuscola!
La rarissima Vespa 50 special replica del 1991, con cerchi da 10 ", come quelli della 90 normale del "63
Non è certo il suo colore originale, questo verde che si intona con i prati vicini, ma è comunque bella e tenuta bene, la special; non si vede, ma monta una marmitta "proma", come impone la "tradizione"
Una special un po' personalizzata, anche questa con finiture bianche, stile anni 80
A Campitello ho trovato questa special prima serie, con cerchi da 9 e scritta in corsivo
Una Vespa 50R raffazzonata bicolore percorre la vallata
La targa forse non è originale, ma questa Rally 200 del 1975 sembra appena uscita di fabbrica
Peccato le foto siano venute male, questa Vespa P125 X prima serie (senza frecce) è stata rimessa a nuovo
Un' altra Vespa 50 N...
Dal meccanico più indaffarato della vallata, non solo auto, anche lui ha una Vespa elaborata.
Per concludere l' unica Lambretta che ho trovato era in queste condizioni pietose, ferma da tanti anni, ma ancora recuperabile, spero non finisca sotto le presse degli sfasciacarrozze, ma in mano a qualche appassionato...
La mia vacanza è stata breve, ma vi assicuro che di Vespe ne ho viste veramente tante, motivo in più per tornare in Val di Fassa !