Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 6:22 pm Oggetto: getti |
|
|
ciao....visto che non ho ankora capito bene come funziona...
qualcuno riesce a spiegarmi un pò come funzionano i getti in un carburatore...?
cioè...come fate a capire almeno per intuito di quanti punti bisogna aumentare o diminuire un getto per una carburazione...?(soprattutto per motori elaborati??)
.....o è tutto merito di tanta sana pratica?? _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo75

Registrato: 18/09/04 14:34 Messaggi: 298 Località: prov. Milano
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Winter
Io posso dirti che per quanto riguarda la carburazione non esistono formule magiche o certezze assolute, ma fondamentalmente serve tanta esperienza, un pò di intuito e molta sensibilità nel sentire l'effetto delle varie modifiche.
Ad esempio, se uno mi chiede consigli per carburare un 19 montato su un 102 senza altre modifiche, magari gli dirò di partire con un getto max dell'82-84 e un min 42..questi numeri non sono scritti da nessuna parte (anzi si, a dire il vero spesso il fabbricante del gruppo termico da dei consigli di carburazione), ma fondamentalmente è perchè nella mia esperienza ho già avuto a che fare con motori di quel tipo che erano carburati bene in quel modo. Poi ovviamente ci sono tanti fattori, ad es se il tipo monta una marmitta ad espansione, consiglierò un getto max un pò maggiore, così come se ci sono altre modifiche, se invece la marmitta è originale consiglierò qualche punto in meno..sia come sia, bisogna ricordarsi che in ogni caso si tratta di valori indicativi che vanno poi messi alla prova su strada ed eventualmente corretti. In merito a come agire per modificare la carburazione, la prima cosa è aver chiara la funzione dei vari getti e delle varie regolazioni.
Ad esempio, in un carb di tipo SHB si hanno le seguenti regolazioni:
-vite aria (più propriamente detta vite regolazione miscela al minimo)-> regola il titolo della miscela al minimo
-getto minimo-> dal minimo a 1/4-1/3 di apertura
-getto max-> da 1/3 fino a tutta apertura
Su un carb di tipo PHBL a queste regolazioni si aggiunge la scelta dell'accoppiamento spillo conico-polverizzatore, che influisce massimamente sulle aperture intermedie (diciamo da 1/4 a 3/4 di gas).
..poi esistono anche lo smusso della valvola gas, il peso del galleggiante, il getto starter.Se non sbaglio sul sito della Dell'Orto è possibile scaricare un pdf di un utile "manuale del carburatore" dove viene spiegato appunto il funzionamento delle varie parti..potrebbe essere una lettura interessante!
Spero di averti detto almeno qualcosa di utile..
Ciao
[/b] |
|
Torna in cima |
|
 |
filo80

Registrato: 27/12/05 13:02 Messaggi: 10 Località: pesaro
|
Inviato: Gio Gen 26, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Tutto vero ma non hai citato la lettura più semplice: candela. Alla fine lo vedi da li:
dal tendente al bianco al tendente al nero imbrattato passando per il nocciola.
Bianco=magra, nero=grassa, nocciola=giusto!!! Ovviamente si parla degli elettrodi della candela.
Ciao ciao grandi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 _________________ filo |
|
Torna in cima |
|
 |
winter89

Registrato: 04/01/06 15:33 Messaggi: 228 Località: cà me! ;)
|
Inviato: Ven Gen 27, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
mille grazie a tutti!!!
vedrò di capirci un pò bene qualcosa...
ciao è  _________________ ET3 50 special
1982: 2006:  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
|
Puoi inserire nuovi Topic in questo forum Puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare files da questo forum
|
|