Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 14:32:25
|
Tutto chiaro....
X quanto riguarda il "presunto" Amore tra ME e CICCIO, sono calunnie e semplici menzogne!
NON SIAMO AMANTI & NON SIAMO GAY!
Ma piuttosto... abbiamo UN'AMANTE in comune!
Ha "linee" molto flessuose ed è bellissima...
VESPASSION. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2008 : 22:34:16
|
Parole sante...AMORE    
Scherzo scherzo,Poeta sarà pure un bel ragazzo di 40 anni... alto,magro robusto...a me piacciono le donne ma ancor di più mia moglie e sopratutto mia figlia
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 21:54:00
|
Rieccomi...non mi sono fermato  Sabato ho dato il fondo epossidico, e nel pomeriggio il nocciola, ove previsto (lo so...dovevo dare il fondo tutto nocciola...)
Nelle fiancate e nelle pance interne ho dato il nocciola, e ho sfumato l'azzurro (di seguito le foto). Mi sembra di aver capito che la piaggio smumava per risparmiare colore nelle aprti nascoste.
Immagine:
 126,25 KB
Immagine:
 94,31 KB
Immagine:
 93,59 KB
Immagine:
 75,88 KB
Immagine:
 72,18 KB |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 22:02:24
|
Ed oggi si è cominciato a verniciareeeee    Dopo aver passato una mano di carta vetrata fine per opacizzare, e l'antisiliconico, abbiam appeso i pezzi e iniziato :)
Una scala per la vespa, una rete sospesa a mezz'aria per gli altri pezzi
Su consiglio dello zio carrozziere, sulla vespa ho dato una mano più leggera così da ricontrollare alcuni difetti non visti. Poi, come vedrete dalla foto, il caldo sole è sparito e nel giro di 10 minuti sono arrivati nuvoloni minacciosi! Per evitare di perdere 4 mesi di lavoro, abbiamo conservato tutto dentro. In alcune parti della vespa, probabilmente per lo strato di colore leggero, la superficie è leggermente a buccia di arancia. Cosa faccio quando darò la mano finale? Opacizzo un po' con la pagliuzza scoth-brite magari?
Ecco a voi le foto! Scusate la qualità, ma le ho fatte con il palmare :(
Immagine:
 107,07 KB
Immagine:
 102,51 KB
Immagine:
 114,74 KB
Immagine:
 155,81 KB
Immagine:
 117,14 KB
Immagine:
 111,89 KB
Immagine:
 135,74 KB |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Biella
Città: Biella
226 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 22:10:59
|
sta venendo bene, complimenti dfteam |
Andrea |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 22:16:53
|
Altre....
Immagine:
 98,69 KB
Immagine:
 106,01 KB
Ed ecco i nuvoloni!!! E pensare che 10 minuti prima c'era un sole caldissimo tanto da costringermi a stare in maniche corte!
Immagine:
 67,34 KB
Non ci sono foto, ma la mia ragazza ha portato a specchio i listelli della pedana che abbiam recuperato, le leve freno e frizione, il gancio cofano e anche il devioluci (che poi però abbiam verniciato provvisoriamente in azzurro, anche se non è originale) |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 10:30:49
|
Bella bella bellissima,le nostre saranno propio due belle quasi gemelline...
Una volta finito il restauro dovremmo incontrarci dfteam...
...magari a metà strada... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:02:46
|
Quella VERNICE...troppo lucida, non convince!
I numeri telaio poi sulel VNB1 vanno in tinta e li vedo coperti!
Il FONDO NOCCIOLA, sia quello che hai utilizzato tu sia quello di CICCIO son troppo carichi!
Però...vengono bene le VNB1 che state restaurando...direi che ci siamo!
VNB1 (Veramente Non Basta UNA! Ne servono almeno un paio!) |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:10:52
|
AHRGGGGGGGGGGGGGGGG!!!!!!!!!!!!!!
COSA VEDO!
SACRILEGIO!!!!
Il "pedale freno montato in fase di verniciatura!!!!????"
RETROCESSO!
Restauro di Seconda Categoria, vernice extra lucida e pedale non smontato!
E chissà cosa di altro celano quelle foto!
CICCIO, procede a mio dire in maniera più precisa e fedele...ma son di parte, quindi il mio giudizio vale nulla!
VNB1 (VieNeBene) |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:15:30
|
RIPENSAMENTO....
dimenticavo però che hai il MOTORE da TONYSUBWOOFER in rigenerazione! Un punto decisamente a favore!
Come sei messo con la FORCELLA? CICCIO devo riconoscere la sua l'ha fatta davvero troppo bene!
Anche quella la hai da TONY per caso? Se posso, quasi sarebbe il caso di...
VNB1 (Vespa Non Barattolo!) |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:25:17
|
[quote]poeta ha scritto:
RIPENSAMENTO....
Lo sai che si dice a Roma su chi ci ripensa no...???
Scherzo scherzo... grazie per i complimenti.
Ciao dfteam,ma perchè non mi rispondi mai sul mio post???Mi vuoi far offendere???
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 11:32:33
|
Intendevo dire che... il TONY con il motore stà facendo un lavoro davvero troppo giusto!
La tua VNB1 invece CICCIO... avrà la marmitta di quel particolare colore.... sarà uno confronto a livello alto tra voi due...
finite, consiglio FOTO e GIUDIZIO DEL FORUM, una cameratesca sfida a colpi di VNB1 insomma!
Anche se...ognuno ha i suoi alleati (DFteam -Tonysubwoor) vs (Ciccio special-Poeta), di primo ordine.
VNB (Vinci Non Barare!) |
pugnodidadi |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 14:15:34
|
Ciccio...osservo, ma aspettavo le foto della verniciatura :D Oggi le ho viste...ho postato il commento, ma poi mi sono accorto che l'avevo fatto qui, così l'ho cancellato  Ora corro a riscrivere ghghghg 
Poeta, considera che le foto sono fatte con il palmare, i colori sono troppo saturi. Il nocciola è in realtà più rossiccio e più chiaro. Le vernice è acrilico, vero..ma dovrebbero dirmi come fare a opacizzarla leggermente alla fine così da simulare la nitro. In ogni caso anche quella, dalle foto, ha riflessi accentuati. E' pur sempre un cellulare che fa le foto 
Per il pedale....hai ragione :( Ma ditemi come toglierlo. Ho fatto un buco da sotto, ho dato colpi di martello sul perno, ma niente. Ho provato a bucare il perno da sopra, ma niente. Riscaldato, lavato con svitol e nuovamente riscaldato...niente...è saldato! Ne ho uno di riserva, sulla famosa VNB2 presa come fonte di ricambi. Pensavo di togliere quello e sostituirlo, tagliando questo con il disco da taglio piccolo del dremel (tanto è di alluminio, materiale morbido).
Per la forcella, aspetto le foto ciccio-poeta-special . In fase di rimontaggio, escludendo il motore, credo sia la parte più difficile. |
 |
|
mavro57
Utente Medio
 
Prov.: Forlì-Cesena
103 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 23:58:15
|
Credo che l'interno pance sulla vnb1 sia in tinta. Correggetemi se sbaglio. Bella, Bella, Bella!!! |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 11:50:56
|
Citazione: dfteam ha scritto:
Le vernice è acrilico, vero..ma dovrebbero dirmi come fare a opacizzarla leggermente alla fine così da simulare la nitro.
Ciao Dfteam, come mai non l'hai verniciata con la nitro ? |
 |
|
Discussione  |
|