Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - SOS aspirante vespista chiede aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 SOS aspirante vespista chiede aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

barracuda
Utente Normale

homerurlo
Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi


Inserito il - 31/05/2007 : 16:47:37  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
ciao a tutti, essendo questo il mio primo messaggio colgo l'occasione per salutarvi tutti e farvi i complimenti per come mandate avanti questo forum.
mi presento sono Angelo, 22 anni della provincia di Brindisi. ho al mio fianco una vespetta 50/R nr telaio V5A1T 719... sul motore 409593 che mio padre compr? nel 1970, vi racconto brevemente la sua storia. l'ultima volta che io ricordo averla vista accesa ? stata almeno 15 anni fa e gi? allora era in pessime condizioni estetiche ero piccolino e sognavo un giorno di poterla guidare, chiss? quanti chilometri abbiamo percorso io e mio fratello con la nostra fantasia. dopodicch? ? rimasta in rimessa per altri 6/7 anni, fino a quando mio zio (meccanico) ha deciso di risistemarla ma si ? limitato a togliere plastiche, fanaleria e accessori che sono andati ahim? persi. ? da tanto che speravo di poterla rimettere in sesto fino a quando un giorno ho deciso nn potevo pi? aspettare ed ora eccomi qui a chidere aiuto a voi guru del mito italiano su due ruote. la passione per la vespa ce l'hai dentro da bambino anche se nn lo sai ? l? nascosta in un angolo e prima o poi esploder? travolgendoti irrimediabilmente, ? cos? che mi ? successo.
nn volglio pi? annoiarvi, forse ? meglio passare ai fatti. vi allego alcune foto. devo dirvi che di moto, motorini e motori non sono un grande esperto ma sono un tipo pratico e mi diverto con le mani in pasta in qualsiasi cosa, un mio amico (scettico del fatto che possa ritornare in moto) mi ha detto di portarla ad un meccanico, ma a parte che nn ci sono i fondi necessari (sono uno studente) nn mi va di portarla da uno che sicuramente nn la tratter? con tutto il dovuto rispetto e poi vuoi mettere vederla crescere con le tue cure! al momento ho smontato il motore e nn so piu quale sia il prossimo miglior procedimento (vi chiedo un aiuto passo passo). il motore ? pieno di sporco almeno mezzo centimetro sono indeciso se:
- tolgo il grosso e lo smonto tutto e pulisco un pezzo alla volta.
- pulisco perfettamente l'esterno per poi smontarlo e pulire un pezzo alla volta.
posso usare acqua?
poi devo passare all'interno del motore.

Immagine:

31,95 KB


Immagine:

35,53 KB

Immagine:

38,1 KB

Immagine:

33,54 KB

Immagine:

32,9 KB
vi ringrazio anticipatamente.

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.

n/a
deleted

Vespa et3 in rest

Prov.: Biella
Cittā: Biella


226 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 17:02:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l'acqua te la sconsiglierei, o al limite bagna lo staccio e dagli una passata, poi usa o magari della tielina o diluente x eliminare lo sporco (grasso)

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

barracuda
Utente Normale

homerurlo

Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 17:15:03  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
a cosa dovrei stare attento?

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

ed

Prov.: Varese


1485 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 17:27:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
a nn fare danni!
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Cittā: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 21:48:11  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Barracuda, ben arrivato e complimenti per la vespa: una 50 R prima serie e prima versione. E' abbastanza rara.

Per quanto riguarda la pulizia del motore, ti consiglio di toglierlo dalla vespa, di smontare il coprivolano e la cuffia copricilindro in plastica, di togliere l'olio (anche la ruota e la marmitta) e a questo punto di pulirlo tutto esternamente prima di aprirlo.

Per pulirlo ti consiglio di usare del gasolio (anche chiamato diesel o nafta). Lo bagni tutto con un pennello con setole non molto morbide e continui a bagnarlo fino a quando quello sporco non inizia a venir via. A questi punto puoi aiutarti anche con una spatolina in plastica (ti consiglio di non usare un cacciavite poich? altrimenti righi i carter, e una volta che il motore ? tutto bello lucido e pulito i segni si vedono).
Una volta che hai tolto tutto quello sporco puoi sciacquarlo con della benzina per togliere l'unto che lascia il gasolio.

A questo punto puoi aprire il motore.

PRIMA DI TOGLIERE IL MOTORE DALLA VESPA TOGLI IL VOLANO (ovvero la ventola) altrimenti ? molto pi? difficile toglierlo.
Se non sai come toglierlo basta che chiedi.

P.S. tappa il tubo del collettore (il tubo dove ? fissato il carburatore) e il foro sul cilindro dove era collegata la marmitta in modo da non far entrare lo sporco mentre pulisci il motore.


Intendi fare un restauro serio, oppure vuoi solo rimetterla su strada ?
Torna all'inizio della Pagina

barracuda
Utente Normale

homerurlo

Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi

Inserito il - 31/05/2007 : 23:53:04  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
grazie mille jonata sei stato molto esaustivo. a me piacerebbe fare un bel restauro, ma considerato che mi mancano molti pezzi penso sar? molto dura anche dal punto di vista del portafoglio.

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

ed

Prov.: Varese


1485 Messaggi

Inserito il - 01/06/2007 : 11:28:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Cia barracuda... Ascolta anche io ho restaurato una 50 R da poco, nn la tua versione, ma nn cambia molto...
Io ti consiglio il restauro fatto bene xk? altrimenti spendi soldi x nulla xk? sar? sempre un ripiego e nn sarai contento!
X i pezzi tranquillo ke quelli dei 50 si trovano facilmente e nn constano poi cos? tanto, al max li prendi riprodotti e nn Piaggio, sono identici ma nn marchiati! costano meno della met?!
Secondo me cmq la ventola puoi toglierla anche dopo aver smontato il motore... e cmq se il motore va e sembra nn da problemi nn stare ad aprirlo, x risparmiare, tanto va sempre il motore di una vespa!
Torna all'inizio della Pagina

barracuda
Utente Normale

homerurlo

Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 00:28:28  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
il problema ? che mi sa che ha problemi al cambio o alla frizione e nn so come controllarli.

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Cittā: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 14:55:53  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Cosa intendi per problemi al cambio e alla frizione ?
Potresti essere pi? preciso
Torna all'inizio della Pagina

barracuda
Utente Normale

homerurlo

Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 16:17:51  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
l'ultima volta che l'ho vista in moto avevo 7 anni e non so darti precise informazioni, ma mio padre mi ha detto che aveva problemi che neanche lui sa. una volta ripulito dall'esterno il motore mi conviene rimontarlo per verificare che parta per poi continuare il restauro oppure revisiono tutto, rifaccio la carrozzeria e rimonto alla fine?

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 16:42:16  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
se aveva problemi mi sembra difficile che 7 anni di sosta li abbiano risolti....
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Cittā: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 17:31:57  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Se vuoi temporaneamente rimontare il motore per vedere se va, puoi tranquillamente farlo (anzi te lo consiglio). Non ci dovrebbe volore pi? di un pomeriggio salvo imprevisti.
Per? fai attenzione a non far entrare dello sporco dal collettore o dall'attacco per la marmitta quando pulisci il motore, altrimenti sono guai. Togli anche le ganasce del freno posteriore altrimenti ti si imbevono di gasolio.
Metti almeno un paio di litri di miscela fresca al 2% nel serbatoio e una candela nuova.
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 04/06/2007 : 17:41:02  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
e ovviamente se pulisci il motore fai anhe il carburatore,,,

cmq se ? solo per pulirlo provaci anche da sporco... craburatore, miscela, candela e spedalare...
Torna all'inizio della Pagina

barracuda
Utente Normale

homerurlo

Prov.: Brindisi
Cittā: Fasano


67 Messaggi

Inserito il - 05/06/2007 : 14:25:51  Mostra Profilo Invia a barracuda un Messaggio Privato
allego due foto del motore dopo una prima grossolana pulizia dalla terra mista a grasso che si ? incrostata. grazie a tutti per i vostri consigli.

Immagine:

123,74 KB

Immagine:

117,79 KB

I dilettanti hanno costruito l'Arca, i professionisti il Titanic.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona


279 Messaggi

Inserito il - 06/06/2007 : 22:53:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao barracuda! se posso darti un modesto consiglio, dal momento che hai staccato il motore, con l'aiuto di qualcuno che ha gi? confidenza con questi motori, ti conviene ripassarlo per bene, i ricambi non costano poi cos? tanto e quando il motore di una vespa ? in ordine sei a posto per 20 anni. ciao
Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Cittā: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 07/06/2007 : 23:43:45  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato
continua a bagnarlo con pennello e nafta, quando lo sporco si ? ammorbidito vai con cuneo in legno e uno spazzolino in plastica sulle parti pi? bastarde...

quando ? pulito risciacqua con la pistola per verniciare e diluente

brutto lavoro la pulizia motore

CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever