Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 150SV
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 150SV
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi


Inserito il - 10/05/2007 : 11:16:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
bene bene
sono al mio primo restauro integrale e non vorrei commettere errori irreparabili, quindi mi affido a voi...
sono a questo punto:
motore pronto (quasi, ma per il momento diciamo cos?)
telaio sabbiato e riverniciato (chiaro di luna metallizzato)
ora vi chiedo come procedo, cio? quali sono le cose da fare prima. ho letto la vecchia discussione di GECO ed ho seguito passo passo il suo restauro... cavolo, magari sapessi fare quello che ha fatto...

la prima domanda ?, seguo questo schema? o per la mia ? diverso?

(copiato da un messaggio di poeta a geco)
1 bordoscudo-fatto
2 liste pedana-fatto
3 cavalletto
4 serratura bloccasterzo e sportellino
5 restauro treccia elettrica
6 infila la treccia nel telaio
7 cavi marce, frizione e gas
8 clacson sul telaio
9 interruttore stop freno post, pedivella comando freno, cavo freno e gomminio a soffietto copricavo
10 Hai gi? ristrutturato al forcella? cambiato la molla di sospensione con una nuova e cromo-zincata! ingrassato per bene il cuscinetto e verificato l'ingranaggio di rinvio contakm? Insomma l'hai smontata lubrificata, cambiato i freni, verniciato stelo e tamburo, certo che lo hai fatto...? una GL! Stelo e tamburo in tinta, quindi ti comunico che nella fase successiva....

11 mettila in piedi! infila lo stelo e mettila in piedi!
12 osservala compiaciuto....
13 continua ad osservarla...
14 smettila di osservarla e sistema quel volante! Per i cavi chiedi a me, sono la parte pi? difficile: "pi? difficile della verniciatura?" s?.


seconda domanda; non ho i buchi sulla pedana e devo farli per mettere le liste c'? un modo particolare o vado pi? o meno a caso? le distanze tra una e l'altra vado a sensazione o qualcuno me le sa dire?

grazie davvero

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 11:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
penso che per le fasi di romontaggio tu possa seguire quelle di geco...
per i fori non vai a caso, usa le listelle nuove come guida per farli...

ciao

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 13:25:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Siamo in TRE che stiamo RESTAURANDO la Sprint Veloce, RATMAN, PUGNO e TU...

sar? dura ed ? uno "sporco lavoro", ma qualcuno doveva pur farlo!

come sempre dico...




QUANDO IL GIOCO SI FA' DURO, I DURI INIZIANO A RESTAURARE!




Nessun consiglio per ora, sono un "in bocca al lupo!", ah! Dimenticavo...

Anche le nostre sono CHIARO DI LUNA!

il colore del sogno....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 14:32:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
cavolo mi sento onorato...
spero di essere il pi? possibile all'altezza del restauro

e sapere che ci sono pugno e rat che stanno lavorando allo stesso modello mi da nuovo entusiasmo...

sabato si sistema il carburatore e poi ci si dedica alle liste pedane quindi consigli sono ben accetti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/05/2007 : 11:04:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
1? consiglio:


KIT revisione carburatore della dellorto ?5 dal ricambista, inoltre i due gommini tappo coperchio scatola filtro (uno ? un tappino e l'altro v? attorno alla vite del minimo), gommino tappo vite regolazione aria sulla scatola (dietro in basso), un tubo benzina nuovo (in Piaggio e solo l?), i fermi serra tubo benzina elastici (in piaggio e solo l?), gommino passaggio tubo benzina in scatola carburatore, gommino uscita tubo benzina da telaio, guarnizione coperchio filtro aria (se manca), spillo nuovo (obbligatorio), colore coperchio scatola filtro nero opaco fino al 1975 dopo grigio 730 (un grigio scuro per capirci), la vite posta sul retro del carburatore ricorda regola la quantit? di aria, v? tutta avvitata e poi svitata di tre o quattro "mezzi giri", oppure come dir si voglia svitata di un giro e mezzo o poco pi?.

Tutto v? serrato per bene ma senza stringere troppo ricorda che il carburatore ? in alluminio e le viti in acciaio, si spanano se stringi a morte1 Serra e bene ma senza esagerare!

Verifica cosa hai e cosa manca di quei gommini, sono fondamentali per la carburazione difatti isolano la scatola filtro aria dall'ambiente esterno, difatti il filtro deve prendere aria solo e solamente dal manicotto in gomma apposito, approposito....? sano anche lui?

Il suo originale ? quello con l'estremit? verso il telaio a forma di tubo che v? infilato....guardaci e capirai...


Che te ne sembra?


tanto per incominciare.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 11/05/2007 : 12:10:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
OK
ricevuto forte e chiaro!

allora oggi si compra kit revisione, spillo e poi verifico bene tutti i vari gommini, se qualcuno non mi piace lo si cambia di corsa

anno 76 quindi deduco che il coperchio scatola lo devo fare grigio e la sua guarnizione la devo comprare (cavolo ? un mese che lo dico e non l'ho ancora fatto!!! mannaggia la memoria...)

il manicotto sicuramente lo dovr? cambiare visto che ha dei tagli. mi far? dare quello che mi hai detto.

tornado alle strisce pedana (che mi preoccupano veramente) ho provato ad accostarle e mi sono reso conto che hanno tutte la stessa inclinazione e lo stesso punto di piegatura, ma visto che le devo mettere sfalsate non so bene come fare... le raddrizzo e le ripiego di quanto mi serve? e poi non avendolo mai fatto dite che sono in grado di mettere i ribattini o ripiego su un pi? normale rivetto?

grazie davvero



Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 21:38:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
bene aggiornamento

premetto che ho lavorato solo sabato mattina...
carburatore finito, ma devo ancora verniciare il coperchio... a proposito che tipo di grigio?

iniziato il lavoro ai listelli pedane.... E' UN VERO DELIRIO!!
alla fine si ? deciso di fissarli con i ribattini
dico solo che eravamo in tre e in 2 ore siamo riusciti a montarne solo una, ma spero che affinata la tecnica si riesca ad andare un po' pi? veloce, anche perch? i primi ribattini li lasciavamo troppo lunghi e si piegavano un po'.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 21:50:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Guarda le foto della vespa di RATMN fate large...il grigio del coperchio e del piattello ganasce ? il 730 max meyer opaco fatti fare la bomboletta, no...non te lo dice Vespatecnica ne nessun altro al mondo se non l'ingegnere in persona (Ascanio), ma devi fidarti cecamente di ci? che ti dico se vuoi il meglio, del meglio, del meglio,, quindi 730, le liste sono in alluminio si flettono e piegano alla sagoma con i pollici delle mani...

le TUE mani...

piene di cura e amore per quella tua vespa!



Si chiama Sprint Veloce perch?....corre amico... corre!


E' un seconda serie hai la marmitta del PX?

s? che la hai in origine e baffo campana tipo special piano e quadratello, cerchi con lunetta circolare privi di timbrature solo nel 1977 ricorda, carter di nuovo tipo con gabbia a rulli sul lato volano, le leve della PX vecchie serie....

Non hai capito bene tutto!

poco importa amico.... hai avuto fortuna con quella S.V.!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 14/05/2007 : 13:46:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
s? in effetti quando hai iniziato a parlare del motore mi sono perso...

non lo so che marmitta avesse in precedenza e appena posso vi metto la foto cos? la esaminate
questa vespa ha una storia lunga e travagliata; l'ho presa da un mio amico che la stava buttando via e mi sono deciso a rianimarla con somma fatica e innumerevoli sforzi...ma non ho fretta e il tempo gioca a mio favore.

il colore grigio della vespa di ratmat l'ho visto e vi allego anche una foto del piattello ganasce... sembra simile; cos? vernicio anche quello che ne ha bisogno.

Immagine:

46,4 KB

e poi vi allego un paio di foto di come era dopo la sabbiatura e prima pezza che ho fatto mettere

Immagine:

19,83 KB

Immagine:

20,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 12:48:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sappi che per quanto dura, niente pu? fermarci!!!

,

sappi che parliamo la stessa lingua!!!



o quasi...




ma in fondo....

quando soli davanti a quel danno irreparabile siamo troppi vicini a una sconfitta, quando troppo stanchi e lontani dalla riva vien voglia di smettere di lottare, pensando che siamo soli, siamo folli a continuare....

da lonatno una voce amica ci conforta, un'altra mano sporca di grasso si tende, in quei vecchi garages di periferia sempre troppo bui e sempre troppo freddi, no...

non siamo MAI veramente da soli!

La luce dell'amicizia e della passione ci anima e ci d? coraggio!

Domani ? un giorno di sole buono per vecchie vernici nitro, domani ? Primavera e proifuma di miscela, fosse anche gennaio di certo il sole splende e questo ? uno dei "giorni pi? belli"!

E'quando il BUIO ci trova smarriti lungo il cammino che in lontananza si intravede un faro lontano...

E' la luce di un faro SIEM....




UN FARO NELLA NOTTE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/05/2007 : 13:01:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Preciso che il motore in foto ? di un prima serie e diverso dal tuo che ? come quello di RATMAN...



I TRE VESPETTIERI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 10:57:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
dopo una pausa infinita e snervante, a causa anche di due sacche laterali rosso katmandu che chiedevano attenzioni urgenti, in un torrido pomeriggio di inizio agosto sono riuscito a trovare 3 ore da dedivare alla vespa...

risultato: ho finito di montare le strisce pedana!!!

è stata molto dura o per lo meno più dura di quello che credevo e il risultato non è perfetto, ma mi posso accontentare
ora ho le dita dolenti ma lo spirito felice.

passo sucessivo cavalletto e treccia elettrica.

a presto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 13:35:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Consiglio treccia elettrica.

Bagnala con acqua e sapone che scivola meglio, i fili per il pedale freno , infila dal foro vicino al pedale un cavetto e tiralo con i fili nastrati sopra, usciranno senza problemi, per i due cavi cicalino, uncino di ferro ricavato da una stampella da tintoria, li prendi ed escono!

E manda le foto PERDEIANA!

Le liste pedana si fanno sempre in due, i fori se non combaciano vanno allineati con un avvitatore o trapano con su punta da 3mm, 3,5 per le testine terminali in metallo che hanno ribattini più spessi!

Lo sò che il KIT da nuovo manca dei ribattini piccoli da 3mm che vanno sulle liste di alluminio, e presenta invece tutti ribattini da 3,5 mm a testa tonda , che sono in realtà quelli per le testine terminali, lo sò...p4scoli però li vende...credo...io ne ho un sacchetto giusti per l'occasione!




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 20:29:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
per le foto dovrete attendere ancora un po'... non ho la macchina digitale a portata di mano e fino alla fine di agosto niente da fare, ma appena posso faccio un bel reportage. aspettate e arriveranno.

per le liste pedana (sempre in due a montarle se no è impossibile) ho fatto tutti i buchi con avvitatore e punta 3,5...
venerdì ho scoperto l'esistenza dei ribattini piccoli perchè ne avevo persi un po' e quando sono andato a comprarli mi hanno chiesto se li volevo corti o lunghi!!!! anche perchè quelli corti non hanno la testa bombata e sotto la gomma ci stanno meglio e non devi tutte le volte tagliare la parte eccedente;

ah se l'avessi saputo prima.... va beh ormai è fatta!

il cavalletto è nero, ma di che colore deve essere?
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 29/10/2007 : 15:04:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ci sono state tutta una serie di eventi che hanno rallentato, anzi fermato il restauro, ma proverò ad andare avanti con il vostro aiuto...

ora la vespa è in camera mia:
ho montato le liste pedana (anche se una parte è ancora senza gomma nera) devo sistemare la treccia elettrica e iniziare a preparare le guaine per i cavi (seguirò la FAQ)
poi cavalletto e forcella...
vedremo come procederà

intanto vi allego una foto dello stato attuale

Immagine:

89,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 29/10/2007 : 15:19:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
mi vengono le lacrime agli occhi quando vedo queste foto....

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever