Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa N limitata???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa N limitata???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Ferrara


369 Messaggi


Inserito il - 23/04/2007 : 19:09:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi,ho appena sentito dire che intorno al 67' fecero una 50 n "limitata" ovvero leggermente diversa dalle altre per:

-avere num telaio sotto la sella vicino al vano carburo.
-bordo dello scudo pi? spesso e cromato fissato con viti
-contachilometri
- paraurti sul parafango
- bordino in alluminio sul fanalino posteriore e anteriore...

qualcuno sa qualcosa a riguardo??? bh?...

n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 21:10:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non credo che sia vero... quelli che hai citati erano degli optional!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 22:46:16  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
nench'io ne so nulla ma non credo che il numerom di telaio spostato fosse un optional
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 22:55:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quel numero che dice quiddy ? quello che si trova vicino all'attacco della sella... ? normale pure la mia c'? l'ha!
? un numero di matricola!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Ferrara


369 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 23:21:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
infatti..ma non mi ritornava il fatto del numero vicino all'attacco della sella..quindi cosa ?? cosa intendi per numero di matricola??
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 08:18:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NEGATIVO

? una "balla" clamorosa per giunta, difatti ....

1^-la serie numeri vicino al bordo del pozzetto ? comune a tutti i telai "corti" e "unificati" (non presente quindi sulle "allungate")

2^ - L'unica Vespa che monta bordo scudo cromato in metallo rigido ? la RALLY 200, in ragione della ricerca di irrigidimento degli scudi sulla versione "ammiraglia", difatti il cuore da 200cc vibra parecchio e quel capoccione da oltre 60 di alesaggio tira dei bei colpi ai bassi regimi del minimo, fu una scelta a mio dire pui? tecnica che estetica..

3^ Il contakm, mai era fornito sulle 50cc di serie, lo fu solo dal 1985 con la PK-50-Rusch, quindi inevitabilmente accessorio.

4^ La prima Vespa 50cc che mont? la crestina sul parafango anteriore fu la 50 LUSSO nel 1966, si distingueva dalla serie 50 N (nuova), proprio per il pregiato allestimento, le 50N erano difatti molto "spartane", prive di crestina, bordoscudo, ghiera cromata al faro e liste pedana in alluminio, tutti dettagli che invece la 50L aveva di serie.

5^ il bordo cromato faro ? in effetti la cornice cromata al faro, sempre e solo sulla 50L, al post mai modello di vespa 50 ebbe fanalino con cornice cromata, mai.

Leggiti le schede tecniche delle 50N, sono TRE, una per ogni versione, quelle s?....

son REALI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 08:29:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta non vorrei smentirti ma sulla mia 50n del '68 ? presente quel numero di serie vicino al pozzetto...

se non ricordo male era: R4172 (una cosa del genere)!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

v_50n_1

Cittā: Riccione


68 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:08:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Anche sulla mia (50N 1967) ? presenste quel numero, mi aveva incuriosito anche a me sta cosa el numero, ma non avevo idea di cosa fosse.

Vespa 50N 1967 ... per il momento!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Ferrara


369 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:19:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi ora vi posto la vespa in questione,cos? potr? essere analizzata dai nostri dr.house....
comunque ? una N,non ce ne sono caz**... e tenunta anche bene direi..ma io ancora non ho capito: A COSA SI RIFERISCE QUEL NUMERO VICINO ALLA SELLA??

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=009&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=190105777823&rd=1&rd=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:53:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora non facciamo confusione...

Ora vo spiego TUTTO...

Chiaro il concetto che esistono TRE TIPI DI TELAIO, grossomodo riassumibili in CORTO, UNIFICATO, ALLUNGATO

CORTO dal 63 al 66

UNIFICATO dal 66 al 68

ALLUNGATO dalla fine del 68 in poi

tralasciamo le differenze e le nozioni storiche al riguardo, sottolineando solo che le serie ALLUNGATO sono praticamente dalla fine del 1968 quindi praticamente dal 1969....

quel numero dopo anni di osservazioni e deduzioni sono giunto alla conclusione essere un "progressivo" del reparto stampaggio lamiere di Pontedera, o meglio, i telai delle 50N-L-R, 90 e Nuova 125 fino al 1969 erano praticamente identici,

ecco allora che a partire dal 1963 in Piaggio si diede un numero contatore ai telai di nuovo stampo (NUOVA 50), un semplice contatore, certo con il tempo i telai divennero decine di migliaia, e non si poteva certo scrivere un numero a sei cifre sul bordo, si adott? quindi il criterio simile alle targhe automobilistiche a quattro cifre e lettera, ogni lettera corrisponde a 9999 numeri quindi possiamo semplificare e dire 10.000 esemplari per lettera.

Ecco quindi che un telaio con numerazione E2344 e certo precedente ad un altro con numerazione R1112, anche se trattandosi di modelli diversi che s? una 90SS e una 50R non segue certo la numerazione seriale numero identificativo telaio-serie sul libretto.

Nascono tutti numerati in serie crescente da una macchina in una catena di montaggio, poi prendono strade diverse ed ognuno diventa o una 50N, o una 90, o una 125 Nuova, ma qualsiasi cosa diventi, in origine era un foglio sotto ad una pressa!

curiosit?, potrebbe verificarsi, che un telaio sigla G0023 sia omologato e registrato sul libretto con data successiva ad un altro magari di seriale pi? alto, quindi a logica sarebbe un controsenso, cio? se ? stato stampato prima come pu? essere successivo ad un altro come omologazione e data di libretto?

Semplice la macchina li stampa, ma sono "gli uomini" che li immagazzinano, succede quindi quello che succede in ogni magazzino, se questo lo metti dietro per primo, lo prendi poi per ultimo!

Quei numeri NON dicono molto, solo che si tratta di vecchi telai percedenti al 1969....

Detta cos? sembra roba da poco...

Ma che GODURIA nel sabbiare vederli sbucare sul bordo di quel pozzetto!!!

Chi mi ha detto simili cose?

Non siate curiosi...

troppo curiosi...





UOMINI AZZURRI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

v_50n_1

Cittā: Riccione


68 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 10:33:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok...Come al solito poeta ? talmente esauriente che mi inchino alla sua conoscenza.
in poche parole non ? nulla di cosi eccezionale...gia mi immaginavo chissa cosa...

Vespa 50N 1967 ... per il momento!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Ferrara


369 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 13:14:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi inchino alla tua infinita cultura in vespe...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 13:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
X pinotto 88


in particolare sul telaio n? R4172 venne montato un carburatore in ORO MASSICCIO a 24K!!!!!

Per caso lo hai ancora montato sotto in originale?




...come al solito...

ci han messo le mani e lo hanno sostituito!


Speriamo almeno che abbiano fatto un "buon lavoro!"

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 15:53:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lo sapevo che non lo dovevo contraddire!!!

ma quante ne sai???

menomale che ci sono andato piano...

un altro dubbio chiarito!

grazie poeta!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Cittā: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 15:56:15  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
pinotto dicci del carburatore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever