Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cos'? il "bicomponente"??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 cos'? il "bicomponente"??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi


Inserito il - 27/02/2007 : 14:39:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ho saputo,sfogliando tra alcuni forum,che certa gente usa questo materiale il 2bicomponente" con l'aggiunta di polvere d'alluminio.Dato che dalle mie parti di saldatori di alluminio ce ne sono un paio,e quel paio ti spellano vivo al momento del pagamento del lavoro,mi chiedevo se qulcuno di voi sapesse qulcosa su questo,per m?,strano materiale!!La mia curiosit? desta nel sapere come si usa questo materiale,dove lo si puo trovare,se lo si puo utilizzare per far interi riporti di materiale sulla valvola o sui travasi,senza far nessun uso di saldature vere e propie!oppure se ? solo un materiale da aggiungere alle vere saldature d'alluminio come "rattoppo supplementare""gia in anticipo ringrazio chiunque mi dia delucidazioni sull'argomento!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 16:49:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
INUTILE PARLARNE!

non serve dai retta a nulla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: avenza


51 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 20:50:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
L?alluminio bicomponente ? un composto che, per spiegarti un po in poche parole ? l'equivalente dello stucco, solo che ? a base di metallo e si da sui metalli

tu hai le due componenti, le mescoli, ottieni una specie di cemento che spalmi dove vuoi, lo modelli, e dopo un po secca

Una vespa per la vita...
... una vita per la vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 17:54:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io invece mi sono trovato benissimo... avevo allargato il collettore d'aspirazione del cilindro del malossi di un mio amico e avevamo paura che non tenesse il collettore... abbiamo quindi messo questo bicomponente e il risultato ? stato perfetto per adesso (si spera)... comunque si pu? fare anche a meno di usare questo prodotto, porti in rettifica i carter, fai saldare dell'alluminio e poi lo fai spianare. se vuoi risparmiare puoi anche fare a meno di farlo spianare e fare il lavoro te con una semplicissima lima.

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 18:07:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Immagine:

53,08 KB

foto presa da internet, comunque il mio era uguale e va bene, ascoltami!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 23:13:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io l'ho usato diverse volte ed ho ottenuto risultati al dir poco pessimi!!! nn ha una buona resistenza! facendo saldare si spende di pi? per? almeno si pu? star sicuri...

come fu detto:
c'? solo un modo di fare le cosa... quello giusto!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 08:51:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lasciate perdere....

v? bene al massimo per turare un forellino sul manubrio!

Nei carter prima o poi....e poi anche se tenesse, non lo metterei mai!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 12:00:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh io nei carter non l'ho mai messo, ma a me per adesso ? andato pi? che bene!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 20:12:27  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Ciao
io ho forato il carter per l'M1 vicino alla valvola. Inizialmente avevo messo l'acciaio liquido bicomponente della Pattex. Da dire comunque che di metallo non ha niente, ? fatto di resina.
Ci ho fatto l'aggiunta di polvere d'alluminio e l'ho riscaldato mentre asciugava.
Era venuto fuori abbastanza bene, ma alla fine ho deciso di portare il carter a saldare e ho tolto lo stucco. Era attaccato per bene, ho fatto fatica a toglierlo.
Per? poi bisogna vedere l'effetto della benzina... io non mi sono fidato proprio per quello.
Esistono prodotti professionali adatti a questo scopo, ma sono pi? costosi.

Lo stucco della foto non mi convice per niente. l'avevo usato sulla carrozzeria (parti in plastica della HP), ma non mi fiderei mai di metterlo nel motore ;)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Città: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 22:18:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sar? allora per l'effetto miscela, ma a me ? funzionato egregiamente

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

zac74
Utente Medio

Prov.: Treviso


299 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 12:51:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zac74 Invia a zac74 un Messaggio Privato
Io ho bucato il carter allargando il foro di aspirazione e ho usato l' "acciaio liquidio" della Pattex...e in 2 anni d'uso ha sempre tenuto benissimo.
Premetto che per sicurezza , all'esterno del foro ho messo 2 pernetti trasversali che passano sopra il foro, su di questi ho appoggiato una retina in metallo microforata e poi ho messo il prodotto, in modo che faccia corpo sui perni rigidi e sulla retina e quindi non possa mai staccarsi. Successivamente ho rifresato il foro aspirazione.
All'interno e' diventato perfetto, all'esterno un po meno.
Spero di non averne piu' bisogno ma ,se necessario, lo userei ancora.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 13:08:10  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da zac74

Io ho bucato il carter allargando il foro di aspirazione e ho usato l' "acciaio liquidio" della Pattex...e in 2 anni d'uso ha sempre tenuto benissimo.
Premetto che per sicurezza , all'esterno del foro ho messo 2 pernetti trasversali che passano sopra il foro, su di questi ho appoggiato una retina in metallo microforata e poi ho messo il prodotto, in modo che faccia corpo sui perni rigidi e sulla retina e quindi non possa mai staccarsi. Successivamente ho rifresato il foro aspirazione.
All'interno e' diventato perfetto, all'esterno un po meno.
Spero di non averne piu' bisogno ma ,se necessario, lo userei ancora.
Ciao


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/03/2007 : 13:09:09  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

Citazione:
Messaggio inserito da zac74

Io ho bucato il carter allargando il foro di aspirazione e ho usato l' "acciaio liquidio" della Pattex...e in 2 anni d'uso ha sempre tenuto benissimo.
Premetto che per sicurezza , all'esterno del foro ho messo 2 pernetti trasversali che passano sopra il foro, su di questi ho appoggiato una retina in metallo microforata e poi ho messo il prodotto, in modo che faccia corpo sui perni rigidi e sulla retina e quindi non possa mai staccarsi. Successivamente ho rifresato il foro aspirazione.
All'interno e' diventato perfetto, all'esterno un po meno.
Spero di non averne piu' bisogno ma ,se necessario, lo userei ancora.
Ciao



GRAZIE ZAC 74!!PER IL TUO CONSIGLIO!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever