Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - DR 75 F1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 DR 75 F1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Engine
Prov.: Pordenone
Cittā: Pordenone


210 Messaggi


Inserito il - 26/02/2007 : 20:46:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho appena acqistato un F1, volevo sapere cosa verrei a perdere senza fare la racordatura
...poi, per montare il cilindro(io non l'ho mai fatto), prima del montaggio si lubrifica con benzina o olio, e cosa si utilizza per farlo(es.lo si immerge direttamente,con uno spazzolino,...)

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 21:03:21  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
allora, prima di montare quel kit, come quasiasi cilindro maggiorato controlla che, una volta tolto il cilindro vecchio.....la biella non abbia giochi eccessivi, la bronzina dove si infila lo spinotto sulla biella non sia consumata (con spinotto dentro non deve ballarci), i cuscinetti di banco non facciano rumore (quello lo senti col cilindro vecchio a vespa accesa). A quel punto puoi montare il cilindro. Prima di metterlo su gli dai una lavata a benzina o diluente, lo soffi tutto con aria compressa, inserisci con calma le fasce, lubrifica tutto abbondantemente con olio o svitol, monta tutto.
Vabb? inutile dire di aumentare il getto max su carburatore (sul 16.10 portalo a 60-62). Posticipa un attimo l'accensione.
Se non raccordi, beh, sicuramente non lo sfrutti al massimo. Ce l'ho identico quel cilindro, per motivi vari non ho ancora montato e provato in strada, ma i travasi alla sua base si possono aprire maggiormente in quanto sono come strozzati, dentro sono ben pi? larghi...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Cittā: este


295 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 21:16:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa x la domanda ma come si fa a levare i 2 anellini ke tengono lo spinotto??

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrā "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

ferrari logo

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 21:21:59  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
ci vuole la pinza apnta a posta.Ma c'e il seeger o un anellino con due piccole corna?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Cittā: este


295 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 14:16:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
? un anellino con 2 specie di cerchietti....

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrā "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Engine

Prov.: Pordenone
Cittā: Pordenone


210 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 16:48:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
1-lo lavo solo con olio o con la miscela?
2-Con cosa lo lubrifico(non vorrei utilizzare attrezzi non consoni...)

Oggi ho scoperto che vicino casa mia c'? un tipo che preparava vespe; gli ho chiesto e mi ha consigliato gi? che ci sono di raccordare i travsi,anticipare l'albero e cambiare i cuscinetti di banco e a sua detta di fare un "lavoro per bene"("anche se sprecato per un 75...").
Per tutto il lavoro mi ha detto ci si perde una giornata e vanno via circa 200Euro
Ma fare tutte quelle modifiche di contorno giova tanto

E a vespa90 come sarebbe, vorresti dire che travasi sul cilindro sono strozzati?
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

ferrari logo

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 19:33:13  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
una volta che apri i carter ti conviene cembiare un po di roba(cuscinetti crocera ecc.)ma se non hai intezione di aprirli allora montalo direttamente senza aprire niente.l'albero anticipato puoi anche non montarlo e risparmiarti i soldi per questo 75

per montarlo segui i consigli di vespa 90.Non lavarlo con l'olio ma o con benzina o con diluente.

lubrificalo all'inizio con l'olio che ci fai la miscela ma comunque va bene qualsisi olio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Engine

Prov.: Pordenone
Cittā: Pordenone


210 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 21:39:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
l'albero anticipato cosa porta?
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

ferrari logo

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 13:48:52  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
entra piu miscela nel cilindro.Con il 75 ti consiglio di tenere quello originale e non aprire i carter.Se un giorno vorrai montare un 102 e dovrai aprire i carter allora cambierai un po di cose.

ma per il 75 non ne vale la pena
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 14:55:24  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no con quel 75cc vedi che il lavoro di raccordatura e albero anticipato (nonch? se apri sostituzione di cuscinetti di banco e quanto sia necessario sostituire) non ? affatto sprecato... le prestazioni sono ottime per un cilindro di tale cubatura. Visto che apri, metti anche una campana pi? lunga, tipo la 18/67 o anche un po' pi? lunga tipo la 24/72 magari con pignone da 23, vedrai che bella velocit? dopo...diciamo che stai alla pari di un 102 fatto male...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Engine

Prov.: Pordenone
Cittā: Pordenone


210 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 20:28:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok, ma con la 24/72 non ? che dopo mi riprende da schifo ?!
Per fare tutto il lavoro di apertura del carter non ? che 200Euro sono eccessivi,
il meccanico ha detto che sostituirebbe i cuscinetti a sfera con quelli a rulli, sapreste dirmi qualcosa in proposito
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 20:35:49  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
con la 24/72 certo non hai molta ripresa...per? in allungo puoi raggiungere velocit? riguardevoli con quel cilindro....
quando apri, beh se vuoi mettere il cuscinetto lato volano (quello di banco) a rulli, bene, tiene pi? km di quello a sfere, gli altri tutti a sfere sono...
200 euro per fare il lavoro non mi sembrano eccessivi...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 22:28:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per darti un consiglio, come feci io ormai 3 o 4 anni fa, montai un 75 polini senza aver fatto niente altro. ti spiego: tiri gi? il motore, togli la cuffia, togli la testa, il cilindro, con la pinza togli i seeger, con uno spessore togli lo spinotto del pistone, la gabbia a rulli ed infine togli il pistone. copri i carter con qualcosa in modo che non entri assolutamente niente. met? lavoro fatto. come dice vespa90 ora puoi allargare con il dremel i travasi alla base del cilindro, cosa arbitraria. adesso lubrifica (anche con l'olio che usi per fare miscela) il piano d'appoggio dei carter, il nuovo pistone, il nuovo cilindro insomma tutto. secondo me viene il punto pi? difficile, ovvero le fasce. per prima cosa guarda sul cielo del pistone, c'? una freccia: quella va rivolta (e di conseguenza il pistone) verso la luce di scarico, ovvero verso dove si attacca la marmitta al cilindro. ora monta le fasce, stai attento, la prima volta le ruppi tutte e due ora infila il pistone fino a met? cilindro e poi incastralo nella biella e metti i seeger, la gabbia a rulli e lo spinotto. metti a posto il cilindro, chiudi la testa, la cuffia, la candela. monta il motore nel talaio, sostituisci i getti al carburatore e poi prova a mettere in moto. ci sei? bene!!! la ciliegina sulla torta ora sarebbe regolare l'anticipo, ovvero spostare di senso orario di 1,7 mm il piatto delle puntine. ora la tua prima modifica ? stata fatta!!!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

chegriffin

Prov.: Pordenone
Cittā: zoppola


126 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 22:31:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
dimentico una cosa, le guarnizioni!!! ovvio ricordati di metterle! adesso manca solo una cosa: saper andare!!

se vedi la paletta apri a manetta (con la vespetta!!!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Padova
Cittā: este


295 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 14:46:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
con la configurazione di windsurfer ci 6 ai 70 km/h??

SCIOPERO DEGLI STUDENTI
VENERDI DI OTTOBRE 2007 tutti noi studenti d'italia ci mobilitiamo per
riaquistare i nostri diritti.
con l'esame di riparazione pervisto dalla riforma Fioroni, anche chi avra
solo un debito verrā "promosso", per poi dare un'esame a settembre.
il 90% degli studenti italiani rischia di non superare l'anno.
ADERISCI ANCHE TU CON LA TUA CLASSE E SCIOPERA CON TUTTI NOI VENERDI 12
OTTOBRE 2007.
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 01/03/2007 : 21:03:19  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Aprire i travasi sul cilindro senza raccordare non serve a niente.
La soluzione migliore sarebbe di aprire il blocco a met? e revisionare il tutto, raccordando i travasi. Ma a sto punto allora conviene montare direttamente un 102...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever