Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - chiusura carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 chiusura carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Città: Rimini


46 Messaggi


Inserito il - 23/01/2007 : 19:23:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
St? chiudendo il carter, ma man mano che stringo i dadi esce sempre pi? l'albero della ruota fino a fare uscire anche il cuscinetto.L'impressione ? che l'altra parte dell'albero della ruota non riesca ad imboccare la gabbia a rulli.Come posso fare??????

Mi s? che me st? a pigli? la vespite

vespa_90
Utente Master

polini

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 23/01/2007 : 19:53:11  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
No i carter non si chiudono tirando i prigionieri. Prima di tutto lubrifichi bene la sede del cuscinetto sull'albero motore lato frizione e anche il cuscinetto per farli entrare senza attriti. Poi un filo di grasso nella boccola messa in moto e nella gabbiettina a rulli nel carter lato volano.
Poi appoggi su un piano, tenendolo rialzato, il carter lato volano. Poi prendi quello lato frizione, naturalmente dopo avere messo sigillante e guarnizione su quello lato volano, e inizi a fare entrare l'alberino del cambio nel foro con la bronzina della campana, poi fai combaciare coi fori i prigionieri attorno alla camera di manovella... e fai girare il perno ruota e la campana frizione per accoppaire tutti gli ingranaggi del cambio. Dovrebbe chiudersi completamente da solo (i carter posssono rimanere di neanche 1mm aperti perch? non sono tenuti dai prigionieri che tirano). A quel punto inizi a puntare i prigionieri per assestare la chiusura...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 23/01/2007 : 20:48:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per quanto riguarda il problema con l'albero della ruota posteriore...
per evitare che esca il cuscinetto metti prima di chiuderlo il porta ganasce che funge da ferma cuscinetto, in questo caso nn dovresti avere problemi con l'uscita del cuscinetto...
per il resto fai tutto quello che t ha consigliato vespa 90!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 21:52:54  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
NEGATIVO!

Se monti il piatto ganasce poi non riesci a lavorare decentemente nel carter aperto sulla frizione


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Città: Rimini


46 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 16:49:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
O.K. un p? di grasso, un p? di movimenti dei vari alberi, qualche colpetto con il manico in legno del martello sul carter, in corrispondenza degli innesti, e i carter si sono magicamente chiusi.
Una volta imbullonato il tutto girava meraviglia.Ma tooooo!!!!!!!!!
Grazie a tutti.

Mi s? che me st? a pigli? la vespite
Torna all'inizio della Pagina

panzerfa
Utente Normale

Città: verona


87 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 20:09:40  Mostra Profilo Invia a panzerfa un Messaggio Privato
ma scusate mettendo l'albero prima dalla parte della frizione , poi quando si va a chiudere il blocco con il lato volano ,quando il cono dell'albero incontra il cuscinetto si incastra e sforzerà per entrare nella sede del cuscinetto ??
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 00:18:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
vespa 90..si può montare provvisoriamente il piatto ganasce no? io uso sempre questa tecnica perchè quando il cambio deve entrare nel cuscinetto lo butta fuori, col piatto no.

panzerfa, generalmente l'albero si monta sul lato volano...comunque è normale che sforzerà...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 12:26:58  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
tesko ha scritto:

vespa 90..si può montare provvisoriamente il piatto ganasce no? io uso sempre questa tecnica perchè quando il cambio deve entrare nel cuscinetto lo butta fuori, col piatto no.

panzerfa, generalmente l'albero si monta sul lato volano...comunque è normale che sforzerà...


probabilmente hai la sede del cuscinetto che è sfinita, la prossima volta prova a montare il cuscinetto interponendo della lamina apposita (color oro, chiedi in qualche officina)



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 13:05:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
io metto sempre 1 rondella tra i 3 prigionieri e il cuscinetto, le blocco con i dadi e il cuscinetto rimane al suo posto...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 14:01:52  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
comunque in un motore con quella sede buona non deve sfilarsi nessun cuscinetto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 21/02/2010 : 16:54:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

comunque in un motore con quella sede buona non deve sfilarsi nessun cuscinetto


ricevuto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever