Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 115 corsa 51 biella 87
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 polini 115 corsa 51 biella 87
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi


Inserito il - 18/02/2014 : 23:59:04  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ho ripreso dallo scaffale questo bel motore già elaborato in passato
per apportare, spero alcuni miglioramenti.
Il cilindro è il polini diametro 57.5 in ghisa di scatola eccetto scarico allargato a 36 mm cordale, montato con albero spalle piene volani tondi mazzucchelli per 125 cono 19 reimbiellato con biella 87mm.Insomma un 130 cc sotto cuffia piccola.
L'albero è lavorato a lip e il carter con valvola asportata e scivoli
verso i travasi.Spessore in alluminio di 3 mm in testa per recuperare la quota (il pistone sporge della stessa quota dal bordo cilindro al limite della fascia superiore)squish 1,2 mm. Il limite di questo motore è quello di murare gli alti regimi pur avendo una coppia ai bassi poderosa.
Grazie anche ai consigli di Damiano che colgo l'occasione di ringraziare in questo step ho deciso di allargare moderatamente i travasi racuperando soprattutto in senso longitudinale e raccordandoli nuovamente al carter, alzare lo scarico il più passibile circa 2,5 così da aumentare il differeziale tra travasi e scarico prima di 41 ora 51. Sarebbe stato meglio agire abbassando il cilindro di 2-3 mm ma il limite della fascia al bordo del cilindro impedisce questo espediente.
fasi iniziali: 176 scarico 135 travasi, ora 186 scarico trav. 135
Sostituito il carburatore da 19 con il 24 PHBL collettore d'aspirazione lamellare al carter polini con pacco lamellare da rivedere in seguito la marmitta polini a banana sarrà sostituita con l'espansione polini evo 2 che ho già in casa.
Dimenticavo, la primaria da 24/61 elicoidale è stata sostituita con una 27/69 che potrebbe essere accorciata con il pignone da 26 DRT o MAV. La campana è stata bilanciata er asportazione di materiale.
Chiedo consigli agli esperti per messa a punto carburazione...

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 19/02/2014 : 00:29:50  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Aggiungo foto lavori effettuati

Immagine:

36,36 KB

Immagine:

34,78 KB

Immagine:

46,15 KB

Immagine:

60,64 KB

Immagine:

46,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 20/02/2014 : 22:32:13  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Bel progettino
Ti do un paio di consigli: testa migliore (malossi) e quarta corta.

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 21/02/2014 : 18:46:17  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
condivido pienamente la quarta corta ma purtroppo il dinero a disposizione e'
risicato, al massimo pignone da 26 se metto l'espansione.
la testa malossi si può fare , sempre che l'incasso lo consenta, certo le quote
sarebbero da rivedere con attenzione data la presenza dello spessore in testa.
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 21:49:47  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
novità di ieri ,ho dovuto riaprire per perdita dall' OR del selettore cambio
oggi richiuso meno montaggio gruppo termico, in
compenso ho adattato l'espansione Polini al corsa corta.
Ho fatto saldare una staffa adattata a una cravatta
e a un silentblock con fulcro sul braccio oscillante
così' niente più problemi di spazio per montare la gomma
da 3/50/10


Immagine:

93,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 01/03/2014 : 22:22:59  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Acceso solo per pochi secondi con l'espasione e sembra girare bene, no ho
insistito per non diturbare il vicinato!
Credo che ci sia da lavorare abbastanza su carburazione e pacco lamellare.
Ho in mente di provare le lamelle in vetronite sovrapposte ed eliminare i balestrini
mettendo i fermi solo alla base, a proposito nessuno sa dirmi se sono compatibili
con la benzina verde e la power?
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 23/03/2014 : 21:06:14  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
I lavori sono avanzati e ieri dopo i primi giri di prova per raggiungere una carburazione decente visita a Poeta. L'incontro è stato estremamente proficuo, per l'occasione Poeta ha testato il circa 250cc (200 in corsa 60) realizzato in collaborazione con Damiano, un vero trattore montato su PX arcobaleno con moltissime raffinatissime chicche motoristiche ancora ai primi "vagiti" ma sicuramente oggetto di grandissime soddisfazioni!(post in elaborazioni large)
La mia vespetta si è mostrata molto divertente ma dal rumore veramente imbarazzante per l' espansione che ha la lana di vetro ormai esausta.
Tra una prova e l'altra grazie a Poeta ho scoperto di non avere la molletta della vite dell'aria che preme con una interposta minuscola rondellina il piccolo o ring del PHBL 24. Che fare? Idea! Rimediata una molletta da una biro e la rondella a prestito dal buon Poeta che ringrazio ancora infinitamente per l' innata solidarietà vespisticae risultato carburazione e minimo perfetto!
A questo punto un grazie ancora per i consigli a Damiano il motore va veramente bene gira altissimo e mi piacerebbe sapere quanto,ma ciò che mi ha colpito di più è la progressione rabbiosa che spinge a quasi 100 km in terza marcia, è vero che i rappori sono troppo lunghi con l'espansione e la quarta è un po' sotto coppia ma il rendimento globale è superiore al polini 130 rifasato che feci tempo fa.Ora ci sarà da affinare rapporti e migliorare la frenata!

Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 10:00:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Se vuoi sapere quanti giri fai ho un contagiri elettronico che fa al caso tuo

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 14:08:12  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Eh eh magari tempo permettendo un giorno di questi vengo a farti visita così vediamo, grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

Mik Vespa V
Utente Medio

vespaf


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele


437 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 17:24:41  Mostra Profilo Invia a Mik Vespa V un Messaggio Privato
Se di terza si avvicina ai 100 km/h come giri sei quasi a 9000

Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini


VESPA IN BLACK
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 19:50:23  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
ma...da speed calc. con ruota da 3.00x10 sarebbero 10000!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever