Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - colore originale 50 special..dubbio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 colore originale 50 special..dubbio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi


Inserito il - 08/09/2013 : 12:40:11  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Ciao ragazzi avevo in mente di restaurare la mia 50 special che qualcuno di voi sa essere blu perla purtroppo colore non originale...ho deciso di restaurare perche' la vernice nel sotto pedana e nel vano motore e'stata fatta a ca*** mentre per il resto e' perfetta ...sarei intenzionato a passarla come storica FMI e ASI e questo il
secondo motivo della mia decisione..poi chiedero' informazioni anche per questo...le mie domande sono
1)vespa risalente al luglio 1980 terza serie v5b3t il colore originale era il rosso corallo ma mi sembra si avvicinasse a una tinta piu' scura Tenerife credo ...quale e' il suo colore originale mi date il codice...al momento non sono in casa vi mandero' una foto di come era prima
2)quanto costa la verniciatura ...la vespa sta bene e'curata in tutto..dovrebbe essere solo smontata portata a lamiera e verniciata..no botte no graffi motore perfetto come tutto i resto la tengo come Piaggio comanda
Non posso fare il restauro da solo causa poco spazio il lavoro dovrebbe essere fatto nel periodo invernale o nei primi della prossima estate e mi deve affidare cause forza maggiore a un privato (il mio meccanico di fiducia) restauratore di vespe di cui mi fido e con non fara' il lavoro a testa di ca*** come purtroppo mi e' capito l'anno scorso con il primo restauro

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 13:22:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
nel 1980 la special non era nè rosso corallo nè rosso tenerife...
c'erano 2 rossi possibili... uno era il rosso 2/1, un bel rosso acceso che tende lievemente all'arancione, l'altro invece è il rosso arancio tabacco 3/3, un arancione scuro, abbastanza bruttino... molto probabilmente, se lo hai confuso con il tenerife, era proprio questo il colore che c'era sulla tua...
per la riverniciatura dipende com'è messa la vespa... metti conto un 150 euro di sabbiatura e, se la vespa è perfettamente dritta, un 600 euro circa di verniciatura (ovviamente se gliela porti smontata)... se la vespa gliela porti da smontare aggiungici 400-500 euro, se la vespa è da raddrizzare un minimo aggiungici un centinaio di euro, se ci sono toppe ed è da raddrizzare parecchio aggiungine altri 200-300
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 13:51:53  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Ciao wyatt l'arancione dovrebbe essere proprio il tabacco era un arancione scuro molto simile al Tenerife ...metterò le foto della vespa come era prima cosi potrete vedere ma mi sembra diverso dal tabacco visto online.......per la verniciatura la vespa e' stata restaurata l'anno scorso ma purtroppo e' da rifare in alcuni punti come ho spiegato ....percio' ne approfitto per rifarla originale e iscriverla storica...non deve essere raddrizzata non ha neanche botte qualche punto di ruggine lieve ...dite che va effettuata la sabbiatura? Io credo basti sverniciare e riverniciare visto che la carrozzeria e perfetta rifatta l'anno scorso

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 14:01:08  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
la vespa è stata verniciata da poco allora!
in questo caso immagino che sia già stata sabbiata e raddrizzata.
quindi per cambiare colore non necessita di essere riportata a lamiera, di essere stuccata e di ridargli il fondo...
e risparmieresti molto!

poi di solito al sud ti costa di meno
se gliela porti già smontata, e te la rimonti da solo, risparmi ancora di più...

Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 14:10:03  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
La vespa non e' stata sabbiata il ragazzo che me la fece mise il fondo e vernicio' ...la vespa era conservata stava infatti in un posto asciutto ben protetta quando la trovai...purtroppo non si poteva fare un conservato perche' la vernice in alcuni punti era molto sbiadita con alcune macchie di cemento e pittura causa lavori quando la vespa era gia' ferma da tempo...la carrozzeria era sana percio' furono solo riaddrizzati due bozzi piccoli anche mio padre la teneva bene...ora il problema e che siamo alla seconda verniciatura ...dite sia necessario sabbiarla ecco come e' ora
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33606

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 14:43:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se vuoi fare un bel lavoro la sabbiatura è d'obbligo... a farla sverniciare tutta a mano ti partono molto più di 150 euro e di sicuro in alcuni punti più nascosti la vernice non verrà via...
se vuoi puoi farla riverniciare anche sopra dandole semplicemente una scartavetrata veloce... però, come hai detto te, ci sono già almeno altri due colori sotto per cui è un ulteriore strato di vernice (quindi spessore) che vai ad aggiungere... questo, come potrai ben immaginare, non è un bene... fai sabbiare e ti togli tutte le paure... ricorda il detto: "chi più spende, meno spende"
p.s. io non la farei color tabacco in quanto lo considero un colore orribile e noioso... visto che ne hai la possibilità io ti consiglierei il rosso 2/1 che, a mio parere, è un colore decisamente più bello
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:06:23  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Wyatt tu si che hai occhio lungo.. la vespa e'stata rifatta blu perche' quell'arancio non mi attirava poi se tu noti da buon vespista sono per l'originalita' ho cambiato solo il colore appunto e potenziato a 75 ma addirittura ho lasciato la marmitta originale e desideravo che la vespa si facesse notare quel blu sta effettivamente bene peccato non sia originale e'davvero bello mi pare fosse destinato alla 50 r o mi sbaglio vorrei saperlo

Per il restauro sono ancora molto indeciso sarebbe anche uno spreco ma odio le cose fatte male certo non ho fretta ma se la devo restaurare la faro' originale al 100 percento con il suo colore originale piu'sabbiatura il restauro e proprio finalizzato per registrarla FMI lascero' solo il pistone 75 e rimettero' la sella lunga
I problemi sono parecchi ...non posso smontarla da solo perche' non ho spazio da me e se la mia scuola sara' spostata lontana da casa la vecchia vespa 50 sara' il mio mezzo di locomozione
Quindi attendero' un po di mesi di sicurovisto che comunque e' stata restaurata non proprio bene ma e' stato fatto e per ora non mi ha mai tradito


Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:07:35  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
P.s stasera metto le foto per confrontare il colore e per avere chiarimenti

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:15:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
quel blu assomiglia molto al blu 490 che era stato utilizzato sulla r, sulla special e sulla elestart... purtroppo non ricordo in quali anni però sicuramente non nel 1980...
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:20:11  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Io credevo non fosse mai stato utilizzato sulla special..mi stai facendo una rivelazione....vorrei tanto tentare l'FMI ma non passerebbe mai

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 15:57:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
cosa ti serve fare l'iscrizione fmi? sai che per i cinquantini non serve a nulla a fini assicurativi, vero?
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 16:06:03  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Non mi e' mai stata fatta chiarezza non capisco nulla di queste cose avevo fatto anche una domanda apposita ...da quello che mi dici meglio lasciare perdere e trovare l'agenzia piu' conveniente senza perdersi in carte varie

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 17:20:21  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ci sono 2 vantaggi che ti offre l'iscrizione fmi:

-siccome è un euro zero, un veicolo non può circolare a meno che non sia iscritta (poi magari a palmi si può ancora...questo non lo so)
-in caso di incidente, ti viene valutata il giusto e non come un ferro vecchio

Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 17:43:03  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

ci sono 2 vantaggi che ti offre l'iscrizione fmi:

-siccome è un euro zero, un veicolo non può circolare a meno che non sia iscritta (poi magari a palmi si può ancora...questo non lo so)
-in caso di incidente, ti viene valutata il giusto e non come un ferro vecchio




Obo qui sarebbe inutile iscriverla solo per circolare ....purtroppo solo in Lombardia c'e' obbligo iscrizione storica per circolare...qui ancora si puo' circolare senza limiti e non ce nessun problema...ci sono sempre frullatori e motorini di plastica e auto di ultima generazione suv e chi ne ha piu'ne metta ma le vespe sono tante restaurate e non stessa cosa vale per le auto sono la minoranza ma ci sono ...il bello che certe volte per
strada mi sembra di essere negli anni 80...le assicurazioni pero' costano e il vantaggio per pagare meno e in futuro avere un'altra vespa volevo trovarlo nell'iscrizione storica ma in questo caso essendo un 50 non servirebbe a nulla

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 17:46:24  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Quella che dici tu mi pare sia una legge approvata dalla regione Lombardia con Formigoni

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 22:32:46  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
ecco le foto come promesso per confrontare il colore:
1- la prima e'una special restaurata dal maestro Poeta
(spero mi permetta di mettere qui la foto come base di confronto)
i due colori mi sembrano identici solo che la mia dovrebbe essere come mi avete detto rosso tabacco presente nel 1980 mentre quella di poeta rosso tenerife
2-la seconda è il mio specialino prima dei lavori di restauro in cui è diventato blu



Immagine:

111,16 KB

Immagine:

104,66 KB

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever