Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 50 L
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 50 L
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

IL FREDDO
Città: Vespacity


48 Messaggi


Inserito il - 28/12/2006 : 16:29:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

io di meccanica non ne capisco assolutamente nulla,
ma spinto dalle esortazioni dei BIG del forum a
restaurare personalmente, ho deciso di restaurare la
mia vespa 50 L seguendo i consigli proprio di questo
miracoloso forum.
Anche so ho appena iniziato devo dire ogni "operazione" risucita, anche la pi? stupida e
APPARENTEMENTE insignificante, rappresentano
per me una grande soddisfazione.

Ma passiamo al concreto:
Per prima cosa, sto tentando di mettere in moto la vespa, una 50 L del 1969, telaio corto e unificato (grazie poeta!)
quindi ho smontato serbatoio e carburatore, che mi appresto a pulire per bene,
ma mi sono bloccate sulle puntine.
Non ho proprio capito dove si trovano...


Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove sono e come
faccio a revisionarle??

La vespa ? stata verniciata di bianco a bomboletta dalla precedente proprietaria, ma sotto il bianco ho trovato uno strano verde acqua:


potrebbe essere un colore originale??
Per quanto ne sappia i colori originali per una Vespa 50 L del 1969 possono essere 3:
V5A1T 540001-637063
azzurro metal. chiaro 1.268.0110 n. Piaggio 110
avorio New York 1.268.3901 n. Piaggio 901
giallo positano 1.298.2902 n. Piaggio 902

I colori della L nel biennio 1969-1970 sono differenti da
quelli degli anni precedenti??

Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso trovare delle immagini
di vespe con questi 3 colori??

A voi, luminari, la parola.
E la mia pi? sentita ammirazione.

Grazie

redbaron

50 Special 1^ serie - 50 L in restauro

n/a
deleted

Prov.: Firenze
Città: campi valley


29 Messaggi

Inserito il - 28/12/2006 : 21:39:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di n/a Invia a n/a un Messaggio Privato
devi togliere il volano per sostituirle,le vedi dalla feritoia del volano,sono due contatti,che l'albero motore con una camma fa aprire e chiudere. spiegarlo non e' facile,ma se fai una ricerca penso anche su questo forum dovresti trovare qualcosa,anche la distanza per registrarle,se poi sono bucate o hanno una caccolina le devi sostituire

chi vespa mangia le mele!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2006 : 09:37:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Red Baron hai colpito al cuore, le tue parole giuste semplici e sincere riassumono il senso profondo dell'essere vespisti, per togliere quel volano inchiodato dal tempo serve un estrattore per bracci da camion, una roba che costa sui ?50 e non si trova, dai retta, molti adoperano mazzette e robe simili, ma fanno solo danni a mio dire, io ho quell'estrattore, son di Roma di Montesacro, scrivimi un messaggio se disti meno di 50Km da casa mia vengo l? e lo leviamo, poi guardiamo ste puntine, in un paio di ore la facciamo ripartire, prima o poi...


VESPACITY

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2006 : 16:16:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
PROMESSO.

Leggere in merito il vecchio topic "LA PROMESSA" in 4 kiakkiere credo....



UOMINI AZZURRI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

IL FREDDO

Città: Vespacity


48 Messaggi

Inserito il - 08/02/2007 : 23:16:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ATTO SECONDO:
sto smontando il motore dal telaio ho levato il dado che
blocca il perno sul lato sinistro della vespa,
ma non riesco a tirar fuori il perno, ho provato con una pinza
dal lato destro ma ? impossibile, come posso fare?

REDBARON



50 Special 1^ serie - 50 L in restauro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/02/2007 : 08:57:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Con la mazzetta e un bel perno grosso la metti su un fianco e batti forte, prima un poco di svitol....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

IL FREDDO

Città: Vespacity


48 Messaggi

Inserito il - 07/03/2007 : 18:07:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Smontato tutto!!
lentamente a causa della mia inesperienza,
lavorando poco per volta, tra compiti e impegni vari, magari al buio o al freddo, ce l'ho fatta!!
Non ci si arrende mai!!
Mi mancano solo il pedale freno e la forcella:

1) Il perno in cui ruota si dovrebbe svitare con un cacciavite piatto molto largo ma non ne vuole sapere, anche se inondato di svitol, consigli??

2) Per togliere la forcella devo battere con un perno sulle 2 ghiere e rispettive rondelle giusto?
ho provato con un cacciavite e con un piccolo scalpello ma non ne vogliono sapere di entrare, in pi? ho paura di rovinarle: come posso fare??

Grazie a tutti voi, a cui nelle fredde e buie serate di questo strano inverno ho pensato.

UN VESPISTA NON E' MAI SOLO,
LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA.

redbaron

50 Special 1^ serie - 50 L in restauro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 07/03/2007 : 21:10:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per togliere le ghiere della forcella pu? semplicemente utilizzare la chiave a pappagallo quella degli idraulici... le sviti con molta facilit?!!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2007 : 09:42:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il pedale freno ...non devi togliere il,perno, ma i dadi che lo fissano alla pedana, svitali e toglilo intero.

Per le ghiere, mazzetta e scalpello, lo punti nelle fessure e batti a svitare.

Poi si vedr? il resto pian piano...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2007 : 09:44:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per il colore mi puzza di evrde paraggi, fatti fare una bomboletta poi in futuro ti dico dove e come...verifichgiamo e non dare scolto ai codici, le small riservano sempre piacevoli sorprese!

LUSSO 50

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

IL FREDDO

Città: Vespacity


48 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 18:48:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ATTO III
Il pedale freno lo avevo smontato dalla pedana, ma non riuscivo a tirare fuori il "blocco-molla" dal telaio, ruotando un poco ci sono riuscito, lo bloccava il filo del freno che si era incastrato.

Anche le ghiere smontate con il papagallo, con lo scalpello sar? che ho una mazzetta piccola, ma non ci sono riuscito.
Tutto ? bene quel che finisce bene...

Sabato spero di postare qualche foto.
Ora accurata pulizia di ogni singolo pezzo e telaio dal sabbiatore.

Parti da sabbiare:
telaio
parafango
serbatoio
manubrio
cavalletto (??)
ruote (??)

manca o avanza qualcosa?
Per coprire il n. telaio che nastro devo utilizzare?

GRAZIE
redbaron

50 Special 1^ serie - 50 L in restauro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 20:42:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nastro americano telato ? di colore grigio argento, i tamburi falli sabbiare, il serbatoio pure, ma che sia ben tappato con un bulloncino o la limatura ti intoppa il rubinetto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

IL FREDDO

Città: Vespacity


48 Messaggi

Inserito il - 24/03/2007 : 18:31:24  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Svelato l'arcano del colore...
Si tratta di Verde Paraggi 315



che quindi, a pieno merito, pu? essere inserito nella lista dei colori originali della 50 L serie allungata molto probabilmente degli anni 1969/70.
Grazie ad un ben noto SPECIALISTA



abbiamo tolto il volano con apposito estrattore





e abbiamo appurato che il motore monta un cilindro DR 75.
Ecco un confronto:
la vespa appena acquistata (solo la sella ? stata smontata) e la stessa smontata in ogni suo pezzo.
Ma il bello deve ancora venire...
Tutto ? pronto per la sabbiatura di telaio, sportellino motore, manubrio, comandi gas, parafango, serbatoio, tamburi (credo di non aver dimenticato nulla).
Intanto compro 1 kg di nitro colore Azzurro Metallizzato Chiaro (semplicemente splendido) ma quanto di fondo Grigio 8012M??
A presto per i prossimi aggiornamenti
redbaron

50 Special 1^ serie - 50 L in restauro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Siena
Città: Rosia (Sovicille)


0 Messaggi

Inserito il - 24/03/2007 : 20:03:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma quello nella foto non il POETA???

mica te la faresti una scappatina a PALERMO???
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/03/2007 : 09:35:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non siamo insensibili al grido di dolore che si leva da tante parti d'Italia!!!!

A che ora a PALERMO?


scherzo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 25/03/2007 : 11:50:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
COMUNICAZIONE

Da questa discussione, ? stato notato che nella scheda della 50 L, colore verde mela inserito, non ? esatto, ho sostituito il verde mela con il verde Paraggi 315.

Se mi date ulteriore conferma, modifico la scheda inserita e la correggo definitivamente.

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever