Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Qual'? il colore della mia ET3?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Qual'? il colore della mia ET3?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi


Inserito il - 16/12/2006 : 23:00:33  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ciao a tutti ho letto che i colori originali dell'ET3 sono:

1-Blu Jeans Max Meyer: 1.298.7228
2-Chiaro di luna metallizzato Max Meyer: 2.268.0108
3-Blu Marine Max Meyer: 1.298.7275
4-Verde
5-Rosso PIA 2/1

La mia ET3 ? di color originale, c'e anche la targhetta di carta con la vernice metallizzata originale (115870) ? cio? azzurro matallizato. ma leggo che gli unici azzurri o blu originali sono il jeans e il marine mentre di metallizzato c'? solo il chiaro di luna. Quindi la mia vespa di che colore ?? grazie

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 09:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Et3 "verdi" solo i Giappone da esportazione con frecce sulle manopole.

Originale in metallizzato? impossibile invia foto sotto pedana zona cavalletto, ? riverniciata al 100% o siam davanti ad un miracolo!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 17/12/2006 : 13:02:48  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato


Immagine:

69,71 KB

Immagine:

95,01 KB

Immagine:

87,2 KB

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/12/2006 : 10:54:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
MIRACOLO!!!!

E' il 5/2 della special del 1980!!!!

PORCAMISERIA! E' il CARTADAZUCCHERO!

Tu non puoi capire, ma quel colore.......

Strano su una ET3, ma sembra in originale, anche se...da un esame pi? attento di quelle fotografie non vedo il fondo grigio scuro di serie, sembra quasi che la abbiano sabbiata e verniciata in 5/2 senza utilizzare del fondo, cosa per altro strana ed assurda, e poi avrebbero anche verniciato i numeri di rosso!!!

Per?, ha i buchi sugli scudi per il baule della PX che di certo aveva in passaato, e manca la cornice bordo scudo, poi quelle manopole quelle leve e quelle scarpette bianche sul cavalletto....e mancano i fori della scritta sullo scudo!

Bisognerebbe vederla per bene e da vicino, ma al 90% ? stata sabbiata e verniciata in azzurro metz 5/2 o simile non originale negli anni 80 forse solo per personalizzarla o a seguito di qualche incidente, il lavoro fu fatto discretamente e senza apparente utilizzo di fondo di base, difatti si intravede solo l'azzurro, curiosamente sembra che la avessero addirittura sabbiata!

Curioso lavoro di carrozzeria, ingannevole ma con i suoi pregi...

quella vespetta era probabilmente Bleu Marine.



NULLA DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 18/12/2006 : 11:19:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
di che anno ?? se ? dell 83 era anche azzurra,
ne ho viste un paio, anche non mi sembra fosse metallizzato

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 18/12/2006 : 12:25:58  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
S? ? dell'83, cmq visto che devo dipengerla e vorrei che fosse orignale, la faccio sempre azzurra cos? oppure la pitturo di blu jeans o marine?grazie a tutti

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/12/2006 : 12:38:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
83....

arancione a fasce azzurre.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 20/12/2006 : 04:37:10  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
io ne ho viste piu' d'una di et3 di quel colore.
effettivamente sembra molto simile al 5/2
la mia targhetta originale porta pero' un numero diverso dal tuo: 117676

il tutto sembra confermare "la leggenda del 5/2"...

"ci fu un tempo in cui l'azzurro del cielo e lo scintillio del metallo regnarono congiunti ed incontrastati"

Tre codici colore ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,
Sette ai Principi dei Nani per le lor scocche lucenti,
Nove agli Uomini Mortali che la triste ruzza attende,
Uno per l'Oscuro Restauratore chiuso nel garage tetro,
nella Terra di Meyer, dove l'Ombra Acrilica scende.
un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.


Fu l'ultimo dei colori ad essere forgiato, durante la Terza Era, allo scopo di sottomettere gli altri colori. Per ottenere un tale controllo, fu infusa nel colore appena forgiato l'essenza stessa della vespa. Forgiato segretamente nei fuochi di Pontedera, era di una bellezza quasi invincibile.

Anni dopo, l'Oscuro Restauratore, irato per non riuscire a carpirne il segreto, scaglio' su di esso una maledizione: tale colore sarebbe dovuto scomparire per sempre, ogni documentazione al riguardo cancellata o resa contraddittoria.
Fu cosi' che magicamente ogni riferimento scomparve anche dai testi piu' sacri.

Il colore fu quasi dimenticato, celato nel buio di pochi garage per lunghi anni. Fino a quando non fu ritrovato prima da un hobbit chiamato Ratman e poi da un gigante alchimista chiamato Poeta, il quale riusci' nell'impossibile impresa di ricrearlo.
Ma Poeta, avvolto inconsapevolmente dall'incantesimo che rendeva schiavo, continuo' a crearlo e distruggerlo alla ricerca della assoluta perfezione. E si narra che ancora oggi sia all'opera.

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 20/12/2006 : 04:43:37  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
a parte le frescacce, volevo dire che a mio parere QUEL COLORE E' ORIGINALE
(del resto non potrebbe avere la targhetta se non lo fosse)
in quanto tale andrebbe mantenuto.

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.


"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 20/12/2006 : 04:49:33  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
ed un'ultima precisazione.
per quel colore lascia perdere i codici o diventerai pazzo.

hai solo un modo per farla uguale: fatti fare la vernice sulla base di un campione

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/12/2006 : 08:49:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mamnda foto dettagliate, della targhetta, smonta uil serbatoio e manda foto dei fianchi sottostanti al piano con il tappo, una foto poi ravvicinata della targhetta numeri (magari con un pezzettino di nastro sugli ultimi due), la questione v? approfondita, non pu? essere...

Ma se cos? fosse, allora....

La tua ET3 ha qualcosa di speciale, prepariamo una lettera per il Registro Storico, il mondo deve sapere....

Dai retta, manda fotografie, questa storia MERITA un approfondimento, "serio".




VESPISTI INTEGRALISTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 20/12/2006 : 15:16:15  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ok ragazzi vi allegher? la foto del codice...
Oggi mio fratello ha acquistato una Et3 (anno di costruzione 76, anno di immatricolazione 77). E' stata riverciciata di un colore non originaele; quindi se la facessi blu jean andrebbe bene come colore originale o dovrei farla di un'altro colore?aspetto un vostro parere grazie a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 21:49:20  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io non ho mai visto un'ET3 di questo colore.
A parer mio ? stata riverniciata di un colore non originale, poi tutto pu? essere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 11:54:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
O MIO DIO!!!!!!!!!!

Ho visto una BROUSCURE pubblicitaria del 1982, con la foto di una ET3 azzurro metz il 5/2+r era di certo roiginale dell'epoca, forse ultimi modelli della serie!!!!

MIRACOLO!

MIRACOLO!


Ne voglio una, no, anzi due di quel colore, devo averla, devo.....mi sento poco bene, i sali! I sali!

Ecco son rinvenuto, caspita ? ORIGINALE! Ratman aveva ragione, Ratman, la s? lunga, Ratman ha stile da vendere, lo stile di vespa!



VESPA e BASTA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ratman
Utente Attivo

Ratman


Regione: Lazio
Città: Roma


764 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 19:30:35  Mostra Profilo Invia a Ratman un Messaggio Privato
occhio Mr. Poet
il 5/2+R e' un colore diverso dal 5/2 (quello leggendario)
il 5/2+R (ovvero con "+ rosso") venne usato solo a partire dal 1983. e quindi non fu mai usato su special (ma solo per quanto mi risulta su vesponi successivi a tale data, che ancora si vedono in circolazione)

per capire guardate queste 2 tacche tratte dal sito www.coloreamico.it
dalle tacche non si capisce ovviamente una mazza, ma cio' che importa e' quello che c'e' scritto.





"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/12/2006 : 16:35:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ratman ? dell'83 quella vespa! Monta il 5/2+R che come vedi ? un poco pi? rossiccio! Uno degli ultimi esemplari, unico in quel colore.....

Non finiremo mai di imparare.....altro che Vespatecnica!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever