Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - filtro polini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 filtro polini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Cittā: L'Aquila


79 Messaggi


Inserito il - 05/12/2006 : 20:27:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao....ho sempre avuto una curiosita',riguardo al filtro della polini ,perche' alcuni hanno tre buchi aperti e due chiusi,altri hanno cinque buchi aperti,a che servono gl'anelli bianchi che vanno inseriti nei fori?
qual'e' indicato per un 19/19 e 102 polini?
e poi non capisco, come fanno a filtrare l'aria ,se dentro sono vuoti.
ciao e grazie

n/a
deleted

my vespa

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini


119 Messaggi

Inserito il - 05/12/2006 : 20:47:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il numero dei buchi varia con il tipo di carburatore e dalle applicazioni per fare entrare pi? o meno aria.? vero all'interno ? vuoto,bisogna ingrassarlo(il grasso trattiene le particelle e funge da filtro) se lo lasci vuoto senza niente ? inutile,io ho un filtro simile sulla minimoto e va da dio qusi meglio di quelli a cono.
Per un 19/19 e 102 dovrebbe bastare quello a 3 buchi poi semmai fai gli altri 2 buchi se non va
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 05/12/2006 : 21:45:20  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
puoi lasciare anche tutti i buchi aperti poi ti regoli il getto max a seconda di quanti ne lasci aperti, ? chiaro che pi? apri e pi? devi aumentarlo.....non filtra niente diciamo che ? un convogliatore d'aria sporca


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: L'Aquila


79 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 00:03:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma lo ingrasso o no?

non e' meglio un filtro vero, dopo un po' il cilindro si scartavetra!

o no?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 08:59:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Purificare l'aria che entra nel carburatore, dalle mini particelle di polvere, serve ad evitare precoci incrostamenti della camera del cilindro e della marmitta, difatti simili particelle quando combuste in fase di scoppio altro non sono che residui carboniosi, e poi il carburatore soffre a differenza dei sistemi ad iniezione di un difetto ai bassi ? grasso (troppa aria) agli alti ? magro (poca benza), per questo si aumentano i getti e per assurdo un filtro compensa questo gap, difatti l'elemento filtro (paglietta) ai bassi risulta quasi trasparente, mentre al salire dei regimi e quindi dell'aspirazione si oppone ad un eccessivo afflusso di aria che tenderebbe a rebdere pericolosamente magra la miscela aria benzina, certo si potrebbe aumentare ancora il getto, ma ai regimi medio-bassi saresti troppo grasso di sicuro!

il buon funzionamento di un motore (che non sia da competizione) dipende in gran misura dal filtro dell'aria, e comincio a capire perch? trovate che le mie vespette siano sempre troppo magre di getto max, anche se in realt? io...

non ho mai grippato e raggiungo sempre il massimo della prestazione consentita, con un minimo da orologio.

Sno antipatico, ma sincero!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 09:10:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho avuto tre motori diversi usando il carburatore 22 e, per dirla alla poeta, "non ho mai grippato e raggiungo sempre il massimo della prestazione consentita, con un minimo da orologio", inoltre la vespa si ? sempre accesa al primo colpo in tutte le stagioni (aria aperta, leggera accelerata, aria chiusa e via) per?.....non ho mai usato il filtro.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:00:40  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
se usi carburatori pi? evoluti di quelli per vespa certo che puoi fare tarature migliori....avalu per? guarda che a freddo solo aria se dai anche un filo di acceleratore allora vuol dire che ? troppo grasso mettendo l'aria....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:34:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le mie vespe si accendono con la mano, a motore freddo, solo aria tirata, senza toccare il gas! Non s? se hai capito bene di cosa parlo?


VESPADREAMER

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:51:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
No un momento, forse non ci siamo capiti, ho messo le virgole proprio per separare i differenti momenti: accensione con aria aperta, una volta che scende un po' d? la prima accelerata e nello stesso tempo "chiudo" l'aria, poi si parte.
La vespa si accende semplicemente tirando gi? la pedivella senza toccare la manopola del gas, anche perch? se provo a farlo credo s'ingolfi e chiss? quando riparte.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:03:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Errato...

io non d? gas a motore freddo in accensione e tiro solo l'aria, ma se anche dessi un poco o tutto gas partirebbe comunque al primo colpo, mai ingolfato in vita mia niente e nulla, forse solo le px dopo una caduta, d'altronde io, monto sempre e solo il getto giusto e il filtro rigorosamente originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:19:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Vabb? poeta, non l'ho mai provato perch? non mi ? mai venuto in mente di farlo, ho solo scritto cos? per farti notare che non ne necessita dato che ? carburata alla perfezione, per? visto che stai insistendo tanto domattina al freddo scendo e provo a dare gas mettendo gi? la pedivella.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:27:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Copiato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:44:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Copiato.

???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 09:45:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
X poeta

Come volevasi dimostrare stamattina la vespa si ? accesa al primo colpo anche tenendo aperto il gas.
Forse non ne so un granch? di originalit? di colori e carrozzeria, ma un motore riesco ancora a carburarlo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 10:41:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
BEN FATTO!

Sono un cultore dell'originalit?, ovvio che spinga in quella direzione, ma certo ogni vespa ha sue caratteristiche e...

non ? poi detto che vada necessariamente male, anche con qualche piccola modifica.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

polini

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 15:27:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
la mia al minimo ? stragrassa d'estate con l'aria non parte devo perforza aprire la saracinesca dando anche un filo di gas......d'inverno la lascio ferma anche 2 settimane, aria, mezza pedalata e parte


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever