Autore |
Discussione  |
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 13:25:32
|
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa GTR del 1970 (telaio VNL2T*10....* motore VNL2M*79...*). E' la mia prima large. Vorrei fare un restauro quasi maniacale. Per questo ho bisogno del vostro aiuto per tutte le informazioni possibili. Io mi occuperò personalmente dello smontaggio, della revisione del motore e del rimontaggio. La carrozzeria la faccio fare ad un carrozziere che fa solo vespe, è un po' più caro degli altri, ma il risultato è assicurato. 
Queste sono alcune foto che ho fatto appena l'ho acquistata, vi sembra una buona base per un restauro?
Immagine:
 190,12 KB
Immagine:
 173,32 KB
Immagine:
 183,76 KB
Immagine:
 182,52 KB
Immagine:
 225,99 KB
Immagine:
 188,94 KB
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 13:35:16
|
Messa molto bene, sopratutto di carrozzeria. Vedrai che ne esce una " signora" Vespa.
Buon lavoro e tienici aggiornati. |
Walter |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 13:54:33
|
bene complimenti! tienici aggiornati! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 16:55:38
|
Complimenti per l'acquisto  !!! Bellissima vespa, ottime condizioni, manca qualche pezzo ma nulla di grave
Di che colore la fai ?? |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 12:08:08
|
Ragazzi! Grazie mille per i complimenti! E "crepi" per gli in bocca al lupo! 
Rispondo alla domanda di Dario con un'altra domanda: Se notate sulla prima foto si vede che ho passato un po' di cartavetra su un pezzetto dello scudo per vedere quale fosse il colore originale. Come potete vedere, è un bel rosso corallo. Ora, da quello che ho capito leggendo vari post abbastanza incasinati in giro, la GTR aveva questi colori:
Nel 1969: - verde pastello 1.298.6399 - chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
Nel 1970: - rosso corallo 1.298.5811
Nel 1971: - rosso corallo 1.298.5811
Nel 1972: - blu 1.298.7230
Nel 1973: - azzurro cina 1.298.7402
Nel 1973 inizia la "seconda serie" cioè cambiano le scritte anteriore e posteriore e non ci sono più i fregi laterali sui cofani e sul parafango.
Sono giuste le informazioni che ho scritto? Ci sono altri colori? Siccome la mia è una "prima serie" dell'inizio del 1970. Posso farla solo rosso corallo oppure posso scegliere anche uno degli altri colori? Scusate per la confusione, ma non riesco a trovare delle informazioni precisissime..  |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 14:32:24
|
bellissima!! per me rosso corallo è proprio il colore più bello!!  |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 15:24:05
|
| giorgio_cola ha scritto:
Nel 1969: - verde pastello 1.298.6399 - chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
|
nel 1969 non esisteva ancora il chiaro di luna, al suo posto c'era il grigio 103, detto grigio "cipolla"... l'anno seguente rimane il verde pastello, si aggiunge il rosso corallo e il chiaro di luna sostituisce il 103... purtroppo su vespatecnica non è scritto per cui, per farla passare al fmi la puoi fare solamente chiaro di luna, il che è un abominio perchè si tratta chiaramente di un errore... |
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 15:44:57
|
| Wyatt87 ha scritto:
| giorgio_cola ha scritto:
Nel 1969: - verde pastello 1.298.6399 - chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
|
nel 1969 non esisteva ancora il chiaro di luna, al suo posto c'era il grigio 103, detto grigio "cipolla"... l'anno seguente rimane il verde pastello, si aggiunge il rosso corallo e il chiaro di luna sostituisce il 103... purtroppo su vespatecnica non è scritto per cui, per farla passare al fmi la puoi fare solamente chiaro di luna, il che è un abominio perchè si tratta chiaramente di un errore...
|
Quindi, se non ho capito male, per la mia vespa che è del 1970 posso scegliere solo tra rosso corallo e chiaro di luna?
In pratica, visto che non ho i documenti e devo per forza fare l'iscrizione FMI, il colore deve corrispondere necessariamente all'anno o basta che sia un colore che facevano per quel modello indipendentemente dall'anno??? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 17:10:24
|
Bella bella, i miei più grandi complimenti... Ottima base di partenza... Domanda, la pedana sotto l'hanno impastrocchiata con qualche porcheria? Chiedo perchè mi sembra che sotto, in special modo nel posto classico, sulla parte di scudo dietro la ruota ant. sembra molto rugosa e di solito è uno dei punti dove la lamiera si mangia di più. Comunque poco male, scocca davvero bellissima... Buon lavoro... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 19:09:17
|
| Marco.87 ha scritto:
Bella bella, i miei più grandi complimenti... Ottima base di partenza... Domanda, la pedana sotto l'hanno impastrocchiata con qualche porcheria? Chiedo perchè mi sembra che sotto, in special modo nel posto classico, sulla parte di scudo dietro la ruota ant. sembra molto rugosa e di solito è uno dei punti dove la lamiera si mangia di più. Comunque poco male, scocca davvero bellissima... Buon lavoro...
|
Oh che bella sorpresa. Il buon Marco è tornato....    |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 20:58:44
|
bella bella bella
vai di sabbiatura e vedrai come verrà!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:03:17
|
Ciao, Ho anche io una GTR prima serie, la mia e' del 1971 ed e' stata restaurata Rosso Corallo, secondo me e' un colore bellissimo, io la farei cosi' visto che era anche il suo colore originale. Qui puoi vedere le foto della mia che magari ti fai un'idea del risultato: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28292
Buon restauro!  |
Simone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:30:43
|
Wyatt allora mi leggi!
Confermo tutto il discorso del 103 e del 108... del 70 o PIA 108 O rosso corallo... ma era rossa e quindi và fatta rossa, fondo grigio chiarissimo, quasi un bianco. |
pugnodidadi |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 01:01:09
|
Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli! Sono molto contento di leggere dei complimenti da utenti così esperti, grazie ancora.  Io per ora non ho fatto poi tanto.. ho solo preso una palla (o meglio una vespa) al balzo e me la sono portata a casa.. Di lavoro ce ne sarà tanto da fare, ma sono sicuro che con la carica e l'entusiasmo che mi trasmettete, sarà tutto più facile e meno faticoso! Ora dovrò concentrarmi a finire la 50r di un mio amico e mettere in tiro la special... Domenica a Terni c'è il raduno nazionale organizzato dal vespaclub interamna e non possiamo mancare!  Dalla prossima settimana inizierò lo smontaggio...
Intanto spero che domenica ci sarà almeno una vespa rosso corallo ed una chiaro di luna metallizzato, così potrò vedere bene i colori dal vivo perché al momento sono proprio molto indeciso tra questi due!!! Il vostro parere mi sembra che sia concorde sul rosso corallo ed infatti è un bel colore, sul quale risaltano bene i fregi laterali in alluminio dei cofani e del parafango e soprattutto risalta la scritta posteriore in corsivo "Granturismo". Però il chiaro di luna secondo me è un colore ancora più bello, ed è azzeccatissimo con il contachilometri con fondo nero. Il chiaro di luna, a mio parere, rende la vespa molto più elegante; gli unici difetti di questo colore sono nel fatto che risalterebbero poco o niente le scritte ed i fregi e che rischia di essere un po' anonimo... Insomma, come vedete sono molto indeciso tra questi due colori, sarà una scelta ardua, ma spero che il raduno di domenica mi chiarirà qualche dubbio.. In questo caso non mi interessa più di tanto il fatto che la vespa in origine fosse rosso corallo; mi spiego: se questa vespa in passato fosse appartenuta ad esempio a mio nonno ed avesse un valore affettivo, la rifarei di sicuro dello stesso colore, ma visto che entrambi i colori che mi piacciono sono disponibili per questo modello per questo anno, non vedo perché non farla del colore che più mi piacerà. Detto questo, sotto con i pareri! Sono curioso di sapere di che colore la fareste voi! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 18:21:59
|
Comlimenti!
Rosso corallo è bellissima, ma molto comune. Chiaro di luna se non sbaglio è metallizzato, meno comune di sicuro, e forse anche piu' delicato...
Chissá se avevi le guarnizioni e manopole grigie, non l'ho mai capita bene sta cosa sui primi gtr... Ma sopratutto chissá se montava il contachilometri sfondo bianco come i primi Sprint veloce o sfondo nero, quello è propio un casino saperlo per me.
Ciao. |
 |
 |
|
Discussione  |
|