Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - progetto vespa 50 special 130....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 progetto vespa 50 special 130....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Cittā: Spero sulla terra


286 Messaggi


Inserito il - 17/11/2006 : 21:57:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora..
- gruppo termico 130 malossi

Immagine:

171,48 KB
-carburatore 19 o 24 dell'orto
-scarico evolution polini

Immagine:

14,18 KB
-albero motore mazuchielli anticipato
-frizione denti dritti abbastanza lunga..non tanto
tutto nuovo...che velocita potra farmi??120 km/h??
dopo volevo chiedervi..
scarico e gruppo sono per pk,xl ma vanno bene lo stesso no??

n/a
deleted

Cittā: Spero sulla terra


286 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 21:58:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ecco la foto dello scarico...



Immagine:

14,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: Spero sulla terra


286 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 22:08:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cmq ? uno scarico della polini evolution che ? inclinato di piu o meno 45 gradi..argento..cromato...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

ferrari logo

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 17/11/2006 : 22:13:43  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
i cilindri DOVREBBERO essere uguali ma non so darti informazioni certe.Per la velocita massima dipende dalla campana
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 10:54:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io vedo solo la foto del gruppo termico.
Immagino che volessi dire la campana lunga e non la frizione, cmq con il 130 ti consiglio una 27/69.
Per arrivare a 120 per? ci vogliono diversi interventi, a cominciare da una corretta raccordatura dei travasi sul carter. Io allargherei anche un po' quelli sul cilindro, si pu? fare tranquillamente perch? c'? tanto materiale e non si pregiudicher? la tenuta, puoi allargare leggermente lo scarico, io farei 1mm per parte e poi lucidalo bene. Il pistone lo lascerei cos? anche perch? si vede che ha gi? una bella finestra. Piuttosto farei uno scivolo sul carter in prossimit? del travaso frontescarico. Per tutte queste operazioni ti serve un Dremel e una mano molto ferma. Il carburatore metterei il 24, e anche in questo caso dovrai raccordare il collettore con la valvola di aspirazione sul carter stando bene attento a non rigarla internamente.
Fatto questo con la evolution a quella velocit? sicuramente ci arrivi, infatti io ti consiglio di montare una siluro cos? darai meno nell'occhio.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 11:17:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La raccordatura dei travasi sar? obbligatoria per ottenere le migliori prestazioni, il cilindro invece, personalmente, non lo toccherei, visto che, in particolare, il Malossi ha gi? dei travasi belli grandi ed allargandoli ulteriormente non si riuscirebbe pi? a raccordarli senza riportare materiale sul carter. Anche lo scarico ? gi? ben dimensionato e, per quanto mi riguarda, l'unica operazione utile pu? essere l'arrotondamento degli spigoli delle luci, in particolare quella di scarico, per diminuire l'usura delle fasce.
Per l'alimentazione mi sembra di aver capito che adotterai l'aspirazione al carter visto che parli di albero anticipato..in ogni caso come carb usa il 24, il 19 ? limitativo per il Malossi.
Per la primaria anche per me la 27/69 ? ok.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 11:21:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io dicevo di togliere sul cilindro quel bordo di 1mm che hanno i travasi alla base, ma poi scusa ho letto in altri forum che montano l'M1 che ha travasi ben pi? grandi senza aggiungere materiale, figuriamoci questo. Certo bisogna sempre stare attenti.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: Spero sulla terra


286 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 14:29:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scarixo pk quindi ? uguale a quello del special giusto??
cmq il 130 ? meglio malossi che polini..vero?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 19:26:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
S? ? uguale.
Il polini ? pi? affidabile ed ? stato testato e ritestato visto che ormai ha 20anni, il malossi ? stato meno utilizzato per? ? un po' pi? spinto, ma secondo me il gioco non vale la candela, compra un polini e vai sul sicuro. Poi con il dremel ce n'? per divertirsi.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: Spero sulla terra


286 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 19:36:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma scusa quello del pk non ha pure lo spazio per la ruota di scorta???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 19:43:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Pensavo stessi parlando degli attacchi allo scarico sul cilindro. Cmq per montare quella marmitta su una pk la ruota va tolta.
Il collettore per una special credo sia leggermente diverso.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



380 Messaggi

Inserito il - 18/11/2006 : 20:24:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per quel che costa la polini EVO io la escluderei..piuttosto sarebbe meglio una Simonini D&F per ET3 che costa la met? e la prestazioni alla fine sono simili, anzi..
L'impianto di alimentazione ti consiglierei il 25 lamellare al cilindro, che sicuramente ? 1 po + prestante degli altri al carter, quindi albero spalle piene.
Campana 27/69 daccordo anche io.
Raccorda i travasi del carter a quelli del cilindro..io il cilindro lo lascerei originale che va gi? forte..per rovinare un cilindro basta una cazzata

Sui 120 dovresti starci cos?...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 19/11/2006 : 12:04:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Peccio90

Per quel che costa la polini EVO io la escluderei..piuttosto sarebbe meglio una Simonini D&F per ET3 che costa la met? e la prestazioni alla fine sono simili, anzi..
L'impianto di alimentazione ti consiglierei il 25 lamellare al cilindro, che sicuramente ? 1 po + prestante degli altri al carter, quindi albero spalle piene.
Campana 27/69 daccordo anche io.
Raccorda i travasi del carter a quelli del cilindro..io il cilindro lo lascerei originale che va gi? forte..per rovinare un cilindro basta una cazzata

Sui 120 dovresti starci cos?...


cos? devi cambiare gt e prenderne uno lamellare.
Secondo me i migliori motori sono aspirati al carter.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



380 Messaggi

Inserito il - 19/11/2006 : 18:10:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no..il malossi ha la doppia possibilit? di aspirazione..o dal carter o dal cilindro e pu? esere montato sia girato che dritto..dal punto di vista della versatilit? ? veramente un bel cilindro..
Se fai caso alla 2nda bustina in basso nela foto vedi 2 piastre per tappare l'aspirazione al cilindro o al carter, a seconda di come la vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/11/2006 : 13:07:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho qualcosa di simile, 120 certo sono ottimistici, non che non ci arrivi il motore, ? la scocca che frena, manca di aerodinamica, dopo i 100 prende aria sotto e verso i 110Km/h svolazza in modo pericoloso, almeno questo accade su special da oltre 100 Km/h, quelle vere...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



380 Messaggi

Inserito il - 20/11/2006 : 20:21:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i 120 sono indicativi..un motore cos? configurato fa 130..sul banco prova
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever