Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 21:09:56
|
OK capito....
siamo NOI che andiamo oltre....
partiamo per punti.. fai domande singole circostanziate e se possibile con foto.
INIZIO IO, la frizione, intendi il PACCO FRIZIONE, và tolto ovvio o nonb sfili nè cambio nè primaria... procedi così il addo a torreta centrale, se lo guardi bene ha tutt'attorno una specie di rondelòla speciale con atnte alette, una di queste è ripiegata tra i denti sollevala, ora, punta suno dei merli del dado torretta, un punteruolo o un bulino o qualcosa di molto solido tipo un cacciaspine, insomma qualcoisa dia cciaio con una punta, batti a svitare con mazzetta o martellone colpi secchi, lascia perdre l'apposito estrattore per la torretta che gli fai le seghe!!! Prendi ora da DRT il dado e la rondelal speciale per il pacco frizione, agevola il tutto nel rimontaggio e fà figo! Ora che hai tolto il dado torretta e la sottostante rondella merlata di merd@, con due grandi caciaviti punti sotto il pacco, fai leva e il pacco si solleva e sfila... ora ... il pacco mettilo da parte e non aprirlo si passa alla primaria.... capito? prova...
Lista per la DRT già fatta?
senza consultarmi... ahi! ahi! ahi! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 21:36:42
|
E non guardare quel sito! |
pugnodidadi |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 21:50:35
|
Poeta la frizione l'avevo già tolta se guardi le foto!!! Volevo sapere come si apre visto che devo cambiare molle e pignone. Comunque grazie dell'aiuto.
Grande Vespone grazie mille! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 22:03:37
|
rocco mi meravigli. |
 |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 22:18:03
|
Raga ma voi mi sottovalutate troppo  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 10:34:03
|
fai domande più chiare accidenti!
Come apro il pacco frizione per cambiare le molle ed i dischi?
C'è un anello che tiene fermo il tutto, batti con un cacciavite e lo liberi dalla sede... esplode e skizzano via tutte le molle, quindi posizionagli uno straccio sopra...
oppure, munito dell'apposito estrattore carica i piatti, ora disincastra l'anello e libera la frizione...
per rimettere i dischi... Il piatto carica molle e la campana, vanno caricati tra loro... i due fori per le molle (goletta e bicchierino) devono essere allineati, aiuta le molle ad entrare bene nella goletta con un cacciavitino, stringi ora lo strumento per caricare i piatti, infila i dischi, chiudi con l'anello...
Serve Rondella in ottone antiattrito tra i due piatti nuova ( la boccola grande NO invece andrà ancora bene), dischi nuovi... ed estrattore apposito, ma lo puoi realizzare con deu rondellone e una barra filettata volendo.... c'è qualcosa nelle FAQ credo.. |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 10:51:26
|
| poeta ha scritto:
E non guardare quel sito!
|
perchè no?
| vesponept ha scritto:
Mimmo anche qui rispondi!!!!!!!!!! quale centralina cambiare?
l accenditore? il regolatore? o l intermittenza?
|
non posso scrivere nelle discussioni di Rocco, me lo ha chiesto lui!
mi limito a leggerli da moderatore e da moderatore, nel caso edito e/o cancello se la discussione non rispetta il regolamento del forum al 101%
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 14:58:46
|
Mimmo io ti ho chiesto ben altro, forse da dietro uno schermo ognuno interpreta in modo diverso quello che legge, comunque mi sai aiutare per la questione centralina? Prima tutti dicevano che era quello il problema ora sembra tutt'altro, che faccio? Ho il carrello che freme  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 15:20:14
|
se ti saldano le lampadine è il regolatore. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 18:48:22
|
si rok è il regolatore quello grigio con 3 fili attaccati sotto la ruota di scorta, quello stabilizza (si fa per dire)la tensione. Quella dietro al motore serve per l accensione e veramente non c entra niente con l impianto elettrico luci...... se ci credi è così.... altrimenti è cos' uualmente, tu avevi rivolto la domanda specificatamente a Mimmo e mi serava invasivo rispondere |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 19:02:49
|
ah cavolo allora scusami Luca! E' chiaro che chi più ne sa più ne metta! Annullata allora la centralina Ducati dal carrello, provvedo ad aggiungere il regolatore! 
Guardate cos'ho scoperto!!! La memoria gioca brutti scherzi ma comunque è una piacevole sorpresa! Ora siete soddisfatti del rapporto??

Pensavo di tagliare la parte rossa ok?
 |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 19:10:52
|
| rokito ha scritto:
ah cavolo allora scusami Luca! E' chiaro che chi più ne sa più ne metta! Annullata allora la centralina Ducati dal carrello, provvedo ad aggiungere il regolatore! 
|
occhio che ce ne sono di 3 tipi, a te va bene il 3 contatti per px/pxe ed arconaleno senza batteria, gli altri 2 sono per arcobaleno e px post 89 con batteria e si distinguono perchè hanno 5 contatti, a dire il vero sul tuo collegandoli ai contatti rispettivi funzionerebbero uguale ma per la massima di Mimmo che condivido in pieno... "ciò che non c è non si rompe" meglio mettere il suo senza reparto batteria.......... |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 20:46:42
|
bene allora sei apposto con la corona! per i travasi perfetto, segui la linea ma poi raccorda anche la camicia sul cilindro!  |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 21:33:34
|
La camicia la volevo fare a diagonale come hai fatto te Francè Poi la addolcirò un pò smussando i vari bordi acuti e questo anche per i traversini dei travasi. |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 21:41:11
|
Inizio lavorazione cilindro: camicia, traversini e bordi Il carter andava già bene, oltre quello scalino si buca....




[ |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
Discussione  |
|