Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 112 polini(work in progress)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 112 polini(work in progress)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespazzo94
Utente Medio

uzzy

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


235 Messaggi


Inserito il - 15/12/2010 : 19:07:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespazzo94 Invia a vespazzo94 un Messaggio Privato
POST MODIFICATO...LEGGETE!!
allora, visto che nessuno mi vuole aiutare , per cercare di rendere più stimolante la discussione,aggiorno la configurazione
ecco a che punto sono arrivato:

-GT 112cc polini ghisa
-carburatore phbl24
-filtro polini
-albero mazzucchelli anticipato e lucidato
-raccordi al carter
-rifasatura cilindro (scarico: 1,5mm per lato+lucidatura)
-volano alleggerito
-rapporti 24/72 (modulabile)
-frizione 3dischi con molla rinforzata
-crociera rinforzata drt
-quarta corta z48
-statore vespa HP con stabilizzatore di tenzione
-valvola benzina allargata
-marmitta espansione simonini mod.308 (quella con silenziatore girato tipo zirri silent).

sono arrivato a questo punto, qualche domandina:
Il volano quanto lo faccio alleggerire?
cosa ne pensate dello statore HP?
filtro polini o malossi?
la valvola quanto la allargo?
vi prego rispondete, mi secco sbattermi a cercare negli altri forum, anche perche può servire anche agli altri utenti...
BUON NATALE A TUTTI!!

Vespisti...strana Meravigliosa gente!

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 19:42:10  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, bel progettino anche il tuo...non so perchè ma i corsa corta "spinti" hanno sempre un fascino un pò particolare

Ti dico un pò di cose che mi vengono in mente, in ordine sparso.

-Per la rifasatura del cilindro, come saprai esistono fondamentalmente due strade.
1) Alzare manualmente il profilo delle luci, sia di travaso che di scarico. Questo metodo ha il vantaggio di poter personalizzare le fasature a piacimento (differenziando quindi quelle di travaso da quella di scarico), ma richiede di avere un'ottima manualità nella lavorazione delle luci (ovviamente soprattutto i travasi). Inoltre c'è da dire che,se si aumenta in maniera consistente l'altezza delle luci di travaso, si va incontro ad un altro inconveniente. Infatti la sezione dei condotti interni di travaso rimane ovviamente invariata, ma si allarga proprio in corrispondenza della luce (modificata) che sbocca all'interno del cilindro. Questo fa perdere pressione (e di conseguenza < carica fresca di miscela) proprio dove invece ne servirebbe di più
2) In alternativa come saprai si può usare una basetta da metter sotto al cilindro, alzandolo per ottenere le fasature desiderate. In questo caso ovviamente bisognerà poi ripristinare una corretta altezza di squish facendo spianare la testa, il cilindro o entrambi.
Secondo me dovresti prima di tutto decidere quali fasi approssimativamente vorresti dare al tuo cilindro. Dopodichè conviene misurare le fasature originali del 112 Polini; una volta fatto questo si possono calcolare le fasi che si otterrebbero utilizzando, che so, una basetta di 1.5 o 2mm ad esempio.

-Il Vespatronic sicuramente fa il suo dovere e lo fa anche bene, tuttavia come sappiamo il costo non è dei più accessibili. Sono del parere tuttavia, che esso serva non tanto ad aumentare la potenza massima, quanto a distribuirla in un più ampio arco di giri. In altre parole, a parità di motore con una accensione ad anticipo fisso, se si riesce a settarla in modo di avere il miglior anticipo in corrispondenza del regime di potenza massima, si dovrebbe avere la stessa potenza che col V-Tronic, ma con quest'ultima si avrebbe miglior coppia ai bassi e miglior allungo. Ora devi vedere tu se questi vantaggi giustificano il costo di quasi 300 eurozzi (l'alternativa sarebbe la Parmakit ma come costo più o meno siam lì)

-Per l'alimentazione io sono sempre a favore di un buon valvola fatto come si deve, non vedo il motivo di asportare tutto per mettere il lamellare (a meno che la valvola non sia rovinata), cmq son scelte.

Rapporti e marma secondo me andranno decisi in base alle scelte (soprattutto di fasature) che intendi adottare, ovvero a quanto "spinto" lo vuoi fare

Per ora questo è quanto
Torna all'inizio della Pagina

vespazzo94
Utente Medio

uzzy


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


235 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 20:20:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespazzo94 Invia a vespazzo94 un Messaggio Privato
-bene bene...no mentre scrivevo il post gia mi ero quasi convinto di allargare di 1.5mm per lato la luce di scarico e non toccare i travasi, mettendo una basetta, anche se non sono del tutto sicuro di cosa si debba fare "dopo", puoi spiegarmi più nel dettaglio le operazioni da segure? (perche è una cosa che non ho mai fatto, solitamente io opero direttamente sul cilindro, ma questa volta voglio provare questa strada, per fare esperienza)
-per il vespatronic la spesa mi sembra un pò eccessiva, non si puo usare il volano di qualche modello di vespa piu recente a 6 poli (pk o simili)?, e magari faccio alleggerire il mio volano che gia ho? la spesa sarebbe nettamente inferiore
-no la valvola è perfetta e credo che lascerò cosi com'è, magari solo con un bel collettore polini
-premettendo cio che abbiamo detto fino ad ora, rapporti e marma?

Vespisti...strana Meravigliosa gente!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 20:50:22  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
beh se non hai voglia di sbatterti con le fasature dell'albero,fallo lamellare che alla fine va uguale(escluso il polini)quest'ultimo
lascialo perdere possibilmente piuttosto vai di plc o mrt....altrimenti valvola




Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 15/12/2010 : 22:48:42  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
dico la mia sull'accensione: ormai con le ottime centraline ad anticipo variabile che ci sono in giro, ed un volano del peso desiderato, non vedo la necessità di spendere un botto per una accensione completa vespatronik o parmakit che sia, se non per il fatto che fa molto "figo"...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 10:37:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
vespazzo94 ha scritto:

-bene bene...no mentre scrivevo il post gia mi ero quasi convinto di allargare di 1.5mm per lato la luce di scarico e non toccare i travasi, mettendo una basetta, anche se non sono del tutto sicuro di cosa si debba fare "dopo", puoi spiegarmi più nel dettaglio le operazioni da segure? (perche è una cosa che non ho mai fatto, solitamente io opero direttamente sul cilindro, ma questa volta voglio provare questa strada, per fare esperienza)
-per il vespatronic la spesa mi sembra un pò eccessiva, non si puo usare il volano di qualche modello di vespa piu recente a 6 poli (pk o simili)?, e magari faccio alleggerire il mio volano che gia ho? la spesa sarebbe nettamente inferiore
-no la valvola è perfetta e credo che lascerò cosi com'è, magari solo con un bel collettore polini
-premettendo cio che abbiamo detto fino ad ora, rapporti e marma?


Beh per basettare secondo me conviene misurare preventivamente le fasi del cilindro originale con il goniometro e poi, calcolare le fasi che si otterrebbero alzando il cilindro di X mm con uno degli appositi programmini reperibili in rete (per sicurezza poi, una volta realizzata la basetta dello spessore opportuno, sarà meglio presentare il tutto sul carter e rifare la misura manualmente). A questo punto bisognerà però sistemare lo squish, e si procederà in questo modo: misura lo squish con il cilindro non basettato...supponiamo di trovare 1,5mm (molto probabilmente sarà ben di più). Mettiamo che hai calcolato di mettere una basetta di 2.5mm e di voler ottenere uno squish di 1,3mm. Si dovrà allora spianare la testa e/o il cilindro di (2.5 + 1.5 - 1.3)= 2.8mm. Il valore di squish così ottenuto andrà sempre ricontrollato col il filo di stagno, e non sarebbe male controllare il RC effettivo così ottenuto, per evitare che sia troppo alto.

Per i rapporti direi sicuramente 24/72 (per la possibilità di regolare poi il rapporto finale mediante i pignoni) con 4a DRT Z48. Per la marmitta potrebbero andare entrambe...personalmente la nuova Simonini mod. 40.308-40.309 (non più stile "D&F" ma con uscita a sinistra come la Silent) mi ispira molto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever