Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 13:02:26
|
ciao ragazzi.. proprio ieri il mio carrozziere ha dato finalmente colore alla special del mio socio prima serie del 1972.
guardando i colori disponibili per la special 1 serie sia sul forum(come diceva poeta--> Colorazioni per ANNO 50 V5A2T (prima serie): Chiaro di luna metallizzato - 1.298.0108 PIA.108 Biancospino - 1.298.1715 PIA.715 Giallo cromo - 1.298.2933 PIA.933 Rosso corallo - 1.298.5811 PIA.811
sia come dice tecnica, abbiamo deciso visto che è una prima serie di farla di rosso corallo cod 1.298.5811..
però ora guardando alcune immagini dal web mi imbatto in tue tinte abbastanza simili ma diverse di questo rosso corallo.. 1-
 2-

allora.. la nostra special appena spruzzata(utilizzando vernice max mayer fatta fare da un colorificio della zona con codice 1.298.5811), assomiglia di più alla seconda,ovvero un rosso praticamente arancione..
ragazzi,siccome deve essere scritta al registro storico(come avete visto nel post iscrizione fmi..che balle..), non vorrei mi facessero storie e per questo chiedo un vostro parere.. d'altronde sò che il rosso corallo è un colore originale per prima serie ma questa differenza sui due rossi coralli(immagini 1 e 2),mi fanno venire dubbi su quali dei due sia originale.. d'altronde io più che riportare il codice max mayer(preso da tecnica e confermato pure sul forum dalle faq su 50 special) ad un colorificio e loro mi dicono che è questo,cosa devo fare di più? mi sembra di vedere le innumerevoli discussioni su quale sia il colore esatto della vb1t del 57.
inoltre un mio amico mi ha fatto venire un dubbio.. d'accordo che la special è una prima serie del 1972, ma però su vari siti dicono che la special dal 1972 aveva anche come colorazioni il biancospino e il rosso.. allora qui sorge il dubbio che vi dicevo.. se la special 1 serie del 1972 del mio socio l'ho fatta fare rosso corallo(colore si per la prima serie ma che da quanto ho capito ora viene citato fino al 1971 visto che poi dal 1972 vengono come detto in precedenza aggiunte le varianti rosso e biancospino) ci potrebbero essere problemi ai fini dell'iscrizione? oppure anche nel 1972 si continuava a fare ancora alcune special color rosso corallo 1.298.5811 PIA.811 e, le varianti rosso e biancospino, erano colori aggiuntivi già alla svariata gamma colori della 1 serie special?
altri invece mi dicono di stare tranquillo.. e di non farmi tutti questi problemi..basta che sia un colore per il modello special originale e non importa se si sballa di uno o due anni..
sapete,non vorrei fare una brutta figura con il mio socio visto che gli avevo consigliato io di farla rosso corallo visto che il biancospino(colore che aveva prima della sabbiatura)non lo attirava per niente..
non so se mi sono molto spiegato.
attendo vostri pareri al più presto(perfavore) per risolvere questi dubbi(maledetti!!).. grazie a voi tutti come al solito! siete grandi!
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 17:26:16
|
si ho visto ma sai non mi sembra molto una questione di luce..
e comunque e in merito agli altri miei dubbi sopra citati qualcuno mi può aiutare?
help me ragazzi!
grazie di nuovo. ciao!! |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 21:15:25
|
Non farti problemi : dai il codice maxmayer di riferimento al carrozziere (1.298.5811) Le due foto rosso corallo messe sopra : raffigurano lo stesso colore e, come ha già detto aerox2, dipende dalla foto (qualità/esposizione luce ecc ecc)
*******************************************
ti allego questo stralcio di articolo sulla special tratto dalla rivista motoc. d'epoca (n. 2 del febb.2008)
Qui si dice che "dal 1972" il rosso era il 1.298.847 (come quello che ho fatto sulla Mimma 50/1964)
E qui sorge il dubbio : a partire dal 1972 OK !!! ma dal 01.01.1972 oppure da un determinato numero di produzione ???? Oppure il rosso 847 va a partire dalla 2^ serie ????
*******************************************************
Il rosso corallo è cmq. ben diverso dal rosso 847 il rosso corallo ha sfumature che tendono + all'arancio mentre il rosso 847 è un rosso + intenso/brillante ancor di + del rosso corsa 806
ps. ti mando la scansione anche via mail con risoluzione + alta
ciao ciao
Immagine:
 110,92 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 08:23:32
|
grazie alfred come al solito. ah,hai anche una mail.
grazie a tutti!
poi se qualcuno ha ancora qualcosa da dire in merito o chiarimento ben venga!! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 22:24:21
|
comunque ragazzi ora il mio dubbio ultimo è(e vorrei chiarirlo definitivamente): se nel 1972 i colori erano biancospino,rosso,e chiaro di luna(ovvero vengono da quanto capito aggiunti alla gamma colori già esistente dal 1969 fino al 71),la mia special essendo prima serie ed essendo un 72 è giusto(ovvero può passare fmi) se l'ho fatta rosso corallo?
non è che l'fmi dopo rompe e dice se è del 1972 la potevi fare solo dei colori aggiunti nel 1972(ovverp biancospino,rosso,e chiaro di luna). non penso siano cosi intransigenti..d'altronde ho visto passare certe vespe fmi che non meritavano e ne avevano di cose non originali..
grazie di nuovo. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 22:37:29
|
| ildotto88 ha scritto:
comunque ragazzi ora il mio dubbio ultimo è(e vorrei chiarirlo definitivamente): se nel 1972 i colori erano biancospino,rosso,e chiaro di luna(ovvero vengono da quanto capito aggiunti alla gamma colori già esistente dal 1969 fino al 71),la mia special essendo prima serie ed essendo un 72 è giusto(ovvero può passare fmi) se l'ho fatta rosso corallo?
non è che l'fmi dopo rompe e dice se è del 1972 la potevi fare solo dei colori aggiunti nel 1972(ovverp biancospino,rosso,e chiaro di luna). non penso siano cosi intransigenti..d'altronde ho visto passare certe vespe fmi che non meritavano e ne avevano di cose non originali..
grazie di nuovo.
|
nel frattempo che qualche utente molto più competente di me ti risponda io fossi in te chiamerei l'esaminatore di zona...digli che devi comprare una vespa con le caratteristiche sopra descritte e che vuoi sapere se è iscrivibile al registro così com'è!  |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 08:43:55
|
si ho già mandato una mail ma sai quelli...
comunque se è una prima serie anche se del 1972 non penso facciano storie.
perchè c'è da capire da che mese del 1972 hanno cominciato a fare rosso,chiaro di luna e biancospino.. e questo sicuro che non lo sanno neppure loro(visto che l'fmi certifica tra i più svariati modelli di moto d'epoca).
io ho chiesto a voi qualche chiarimento per stare tranquillo,ma ti ripeto,ci mancherebbe che non me la fanno passare..ho visto certi obrobri passare fmi..
un conto se l'avessi fatta fare un rosso che è del 1975.. e la mia essendo un 1972 era sicuro che non potevo farla di quel colore..
poi comunque se qualcuno sà dirmi qualcosa in più in merito o ha una esperienza simile alla mia si faccia pure sentire.
nel frattempo ringrazio tutti come al solito. grazie mille. ciao!
|
 |
|
|
Discussione  |
|