Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
8 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 19:10:08
|
Salve a tutti ho una pk50 (v5n1t)... succede che si spegne. La vespa nn ha mai dato problemi...fino a ieri. Camminavo ed all'improvviso... si è spenta, senza "singhiozzare" come se avessi tolto la pipetta dalla candela. Scendo, controllo cablaggi ma tutto apparentemente regolare... provo a riaccendere ma niente, soltanto dopo 15 min lei riparte. Faccio 400 m e si spegne di nuovo... nel mentre che ha girato in moto andava bene, nessun segno strano, suono regolare. Ho fatto 400 m alla volta per 5/6 volte... dopo 15 min lei ogni volta magicamente ripartiva!!! Oggi ho scoperto che se scollego il filo bianco (neutro se nn sbaglio...) dalla centralina lei funziona!!!cioè con il solo verde e rosso...anche se vicino al massimo num di giri nn va per niente bene! Qualcuno sa dirmi qlcs?
P.S. I 3 fili che vanno alla centralina nn sono nel migliore stato... ma fino ad ora cmq funzionava perfettamente. ho l'impressione che il problema sia legato alla temperatura...
grazie...saluti
|
|
n/a
deleted
Città: Napoli
8 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 22:23:53
|
...ragazzi nessuno che mi aiuta??? |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 09:28:34
|
Forse sono i cavi dello statore che si sono cotti e sono da sostituire. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
8 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 09:36:15
|
finalmente una risp...grazie. anch'io ho pensato che possono essere i fili...sono indeciso però se smontare tutto e sostituirli "completamente" oppure tagliare nei pressi del carter e sostituire solo quel pezzo?! la prima mi resta un pò diff...
Andare avanti col bianco scollegato può farmi bruciare qlcs?
Grazie ancora...saluti
|
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 10:06:45
|
Guarda probabilmente il problema adesso è solo del cavo bianco però potrebbero essere marci anche gli altri cavi, col risultato che, pur sistemando questo bianco, hai una vespa che da un momento all'altro ti lascia di nuovo a piedi. Una controllatina generale a tutti i cavi dello statore la farei comunque. Molto probabilmente troverai dei cavi che solo a toccarli si sfaldano... Se i cavi, invece, sono in ordine potrebbe essere un problema di centralina. Insomma ti tocca smontare il volano, con l'apposito estrattore, e dare un'occhiata sotto.
Il bianco è di solito la massa, ed è strano che la vespa funzioni senza che tale filo sia collegato (forse perché prende la massa dall'altro cavo che esce dalla centralina ed è collegato a massa sul carter), tuttavia sconsiglio lasciarlo scollegato ad evitare che si possa bruciare la centralina. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
8 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 10:35:48
|
di nuovo grazie per la risp ginomcsw
il filo piccolo nero che "dovrebbe" uscire dalla centr. in realtà è tagliato alla base, quindi nn c'è...
Visto la mia inesperienza con le vespe... smontare il volano per arrivare allo statore è complicato eh??!! Dovrò cercare la sequenza di operazioni per effettuare lo smontaggio ed arrivare allo statore... spero che nel forum ci sia da qlc parte!
Graziee Saluti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2009 : 12:47:11
|
Prima di mettere mano allo statore fai questa prova, così siamo sicuri che il problema è nel volano e non da qualche parte nell'impianto elettrico. Se osservi bene dal volano fuoriescono due guaine nere. Una va alla centralina di accensione, l'altra finisce nel tunnel centrale, dalla parte inferiore. Prima di arrivare al tunnel c'è una spina di solito tenuta ferma da una vite ed un lamierino sul braccio del carter. A motore spento stacca tale spina: hai così isolato l'impianto elettrico della vespa dal gruppo volano (quindi attento che quando accenderai il motore non ti funzioneranno luci, stop, avvisatore acustico e frecce, inoltre la vespa non si spegnerà girando la chiave su off, rimanendo sempre accesa. Per spegnerla devi inserire la prima e lasciare la frizione tenendo premuto il pedale del freno.) Con l'impianto isolato in questo modo usa la vespa per un po e verifica che il problema si ripresenti. In tal caso hai la conferma che il guasto è nella parte del volano, o è la centralina.
Per accedere allo statore, invece, la procedura è abbastanza semplice, puoi seguire l'ottima guida del palli all'indirizzo http://www.palli.it/vespa/smontaggio_volano.htm con due considerazioni: 1) il dado del volano lo sviti senza bisogno di alcun accrocco ma semplicemente con una pistola pneumatica 2) il tuo volano dovrebbe essere del secondo tipo tra i due descritti dal palli per cui necessita dell'apposito estrattore che trovi o da un rivenditore piaggio o su internet a non più di 10 euro. Per il resto del lavoro ti consiglio la lettura dell'ottima faq di vespa 90 "Sostituzione cavi dello statore" che, sebbene riguardi uno statore a puntine (che è diverso dal tuo elettronico con pik-up) offre degli ottimi spunti di riflessione.
|
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
Città: Napoli
8 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2009 : 18:48:25
|
adesso il probl è che nn si accende proprio + con il filo bianco inserito... ho cambiato la candela e la porzione di fili che vengono fuori dal carter ma le cose nn sono cambiate... ho provato a scollegare l'impianto elettrico, come mi avevi detto, ma ugualmente nn si accende se il cavo bianco è connesso... immagino che devo necessariamente arrivare allo statore!!! :(
grazie mille per le risp saluti |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2009 : 19:38:54
|
Prima di aprire prova con un'altra centralina e vedi un po'... |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2009 : 13:30:50
|
stesso identico problema ieri sera. già ispezionato per primo lo statore(pk 50 xl) e la qualità dei cavi era discreta, l'isolante è ancora gommoso e comunque ho fatto fare un giro diverso ai fili. Ora proverò con una centralina esterna. Ce ne sono di quelle che migliorano un poco la scintilla o sono tutte uguali?
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2009 : 13:07:20
|
ciao a tutti volevo solo dire come sono venuto a capo della situazione, magari serve a qualche anima in pena. 1-smontato lo statore, rifatto tutti i cablaggi, come si deve e con filo buono, rimontato, tutto come prima 2-sostituito la centralina esterna, tutto come prima 3- ricambisti, trovato statore nuovo ma della pk xl con avviamento elettrico, ha una bobina in piu mi sono detto.... non rischio anche perchè non me lo avrebbero ripreso indietro, il prezzo era dai 90 ai 90 + iva, però trovo il pick-up come ricambio, mentre lo statore della mia pk xl con 4 bobine è fuori produzione. 4- osservo bene lo statore, noto che le 3 bobine in serie danno la tensione alla centralina, il filo rosso che esce dal pick-up da il comando per far scoccare la scintilla per cui mi dico: o sono gli avvolgimenti o il pick up. La notte porta consiglio, sostituisco il pick up e il problema è risolto.
Ovviamente avevo provato la continuità delle 3 bobine, ma essendo ferme, come potevano deteriorarsi?Molto dura.Ma visto che in Piaggio non sono proprio ignorantotti ho avuto subito il pensiero al pick up visto che il complesso è fuori produzione mentre il pick lo forniscono ancora.
Buona vespa a tutti |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
|
Discussione  |
|