Autore |
Discussione  |
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 12:36:02
|
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo sul vostro forum. Sono un vespista dell'ultima ora (dopo una vita passata a sognarne una) e sono totalmente a digiuno di meccanica e pertanto con molta soggezione mi sono avvicinato a questo forum (di cui capisco a malapena metà dei post... )
Dicevo, dopo una vita passata a sognare una , ora mi ritrovo possessore di ben due! In autunno avevo preso una VBB1 del'62 che
sta per essere rimontata avendo quasi completato il restauro e pensavo che sarei stato a posto per la vita e invece... ho avuto la fortuna (sfacciata) di venire a conoscenza dell'esemplare qui sotto e non potevo lasciarmelo sfuggire!
Che ne dite? Non riesco a trovare info su vespe con sidecar in giro. Qualcuno ne sa qualcosa? I documenti sono in regola ma a voi pare tutto originale? Il colore rosso sarebbe solo il fondo del grigio che ci andrebbe verniciato sopra?
Immagine:
 79,58 KB
Immagine:
 81,95 KB
Immagine:
 71,64 KB
Immagine:
 77,58 KB
|
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 12:38:03
|
nn si vedono le foto.... 
cmq benvenuto! |

|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 12:53:08
|
ciao e benvenuto
dire che hai una fortuna sfacciata è dire poco!!!
Per l'upload devi: 1) andare nelle faq e leggerti per bene quella per ridurre la dimensione delle foto con "paint" 2) comunque rinominarle con nomi corti
poi vedrai che le foto si caricheranno!
Ciao e sbrigati sono curioso di vedere i tuoi mezzi! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 12:57:57
|
Grazie et3jeans1976... nome troppo lungo... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 13:48:09
|
ma che meraviglia
Una farobasso con annesso sidecar!!! anche se quell'oribile faro da PX (orribile per la farobasso ovvio) va cambiato quanto prima
Ma a documenti come sei messo, ovvero libretto e complementare ci sono? Sul libretto è annotata la modifica a Sidecar? Al momento del passaggio di proprietà ti sei fatto lasciare il complementare annullato per fini collezionistici?
E' radiata o in regola?
Da quello che vedo, è messa molto bene, anche se ci dovrai lavorare un bel pò per rimetterla in sesto. Non so se quel colore sia quello del fondo, ma per sicurezza io smonterei, sabbierei, di nuovo fondo vernice (rigorosamente nitro), sostituisci quello che c'è da sostituire a livello di guaine, cavi, crociera e poche altre scemenze e poi rimonti. Non sai se sotto non ci sia già della ruggine, vista la polvere che la copre. A prima vista poi il pedale del freno sta in posizione "innaturale" (un bel pò abbassato) e ciò vuol dire qualche problema a livello delle molle di ritorno delle ganasce. Poi mancano le strice pedana, e la levetta di qpertura della sacca, ma questo è il meno.
Fammi sapere alle mie domande. e ancora complimenti, ti invidio come pochi! se hai bisogno comunque di info più precise, attendi Poeta, il nostro lume!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 17:13:20
|
Eheh, grazie et3, che domande mirate, mi sento proprio un pivellino...
Allora
1) Il faro "orribile" è saltato agli occhi anche a me e inoltre non è certamente originale tutta la tapezzeria, interna ed esterna. Per il resto la cosa realmente strana per me è la posizione della carrozzetta a sinistra e non, come mi sarei logicamente aspettato, a destra.
2) Documenti: incredibilmente a posto con omologazione motocarrozzetta! In realtà il libretto è stato smarrito/rifatto nel 1985 mentre il complementare rifatto quest'anno ma amen. Sono in regola anche se non dell'epoca (e quindi posso solo supporre che sia motocarrozzetta dall'origine, no?) ma l'importante per me è sopratutto che si sia salvata la targa! Per inciso, l'immatricolazione è del 1955 ma mi è sembrato di capire che sia di produzione 1954 (telaio 0158213)... ma non ci metterei la mano sul fuoco...
3) Ehm... complementare... "annullato"?!?
4) La "motocarrozzetta" è stata fermata una 15ina di anni fa ed era marciante e da allora è stata solo in garage.
5) Per il colore, boh, ho trovato i codici. Da tutte le parti leggo che doveva essere grigio 15048 ed il fondo è il Rosso opaco 10055M quindi non capisco se io sto vedendo il fondo... (cos'è il fondo? un "sotto-vernice"?) Ma se è il fondo, che ci fanno fregi e stemmi attaccati...??? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 17:27:40
|
per la posizione del sidecar, ti allego una foto di una vespa esposta al museo Piaggio di Pontedera in cui si vede che la carrozzetta stava proprio a destra (vista dal muso)
Immagine:
 34,99 KB
è però mi sembra una Struzzo, diversa dalla tua farobasso.
Ti confermo che il faro è di un PX
Grandioso, documenti in regola con la corretta annotazione del sidecar. Sei assolutamente a posto Peccato per il foglio complementare: ora con l'informatizzazione, se ti presenti a fare un passaggio di proprietà col vecchio foglio complementare, questo viene ritirato ed emesso il CDP. Ad averlo saputo ti presentavi con una copia, e dicevi che volevi mantenere l'originale con il timbro "annullato a soli fini colezionistici". E' solo una mania da collezionista, per circolare non serve a nulla.
Se fino a 15 anni fa marciava, secondo me se togli la candela, la pulisci o la cambi addirittura, metti nel cilindro dal foro una siringata di un buon olio sintetico al 100% e dai qualche spedivellata per lubrificare il pistone (vacci piano che ha degli anni), rimetti la candela, metti della miscela nuova e dai qualche spedivellata, dopo una grande fumata riparte!!!! (mi è successo con una lambretta 150 ferma da 30 anni)
Per il colore non so che dirti, magari il vecchio proprietario l'ha semplicemente verniciata come meglio gli pareva e casualmente ha usato un colore simile al suo fondo (che ti confermo essere una sotto-vernice, come la chiami tu). Quindi spiegato perchè ci sono i fregi/stemmi.
Sempre dalla foto noterai come ti manchi il parabrezza del sidecar e che forse anche il suo sedile non sia originale!!!
ciao e a presto!
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:31:43
|
Che bella.... complimenti.
Scusa la poca delicatezza...quanto l'hai pagata???
Scusa ancora ma sono molto curioso.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:56:29
|
bellissima, complimenti per la botta di c..o |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 22:16:24
|
Vespa sidecar, semplicemente stupenda!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 08:38:59
|
ME RA VI GLIO SA.
Omologata Autocarro tre ruote? O simile....da LIBRETTO?
Prezzo...
Ti dico subito una info che preziosa....sul CATALOGO VINTAGE anno 2007, ci sono TUTTI I RICAMBI per quel SIDECARS!!!!!
Sì, perchè i ricambi della Vespa li trovi ovunque, ma quelli del Sidecar solo da p4scoli e sul CATALOGO VINTAGE della PIAGGIO!
STUPENDA, và presa ed eseguito il migliore dei restauri, se ti riesce serve pure un CILINDRO da 150cc DI STRUZZO VL1-2-3, altrimenti il piccolo 125cc della VM1-2, VN1-2 non ce la fà proprio a tirarselo dietro e ne soffre parecchio se vai in DUE, o....
TRE!
Il CILINDRO quindi e i ricambi, intanto per iniziare con le info, spero ti siano preziose, e spero Tu prenda quella Vespa, una MERAVIGLIA, giacchè di FAROBASSO con SIDECARS se ne vedono davvero poche!
Il MODELLO CLASSICO era da 150cc, per ovvie ragioni. |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 10:05:55
|
Slurp slurp, che bella...
A me basterebbe una faro basso senza sidecar per sbavare...   |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 11:14:12
|
Cavolo!!! senza conservato che eh... e dove la trovi una così. sembra una bomboniera! |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 12:59:34
|
Se,per come dice poeta,serve cilindro,pistone testata e albero motore di 150...chiedi pure...
...pure le fasce nuove dell'epoca prese al mercatino... 
...stà tutto giù in garage da me...
...bisogna onorare quei famosi comandamenti...
cià
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 13:23:24
|
E bellissima in una carrozzeria ieri ne ho vista una restaurata verde mela oggi faccio le foto e domani le posto |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 14:35:26
|
fantastica... vicino al mio paese ce n'è una... |
 |
|
Discussione  |
|