Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema punzonatura telaio vespa px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 problema punzonatura telaio vespa px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

vespa m1x
Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi


Inserito il - 04/02/2009 : 19:50:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve a tutti approfitto x complimentarmi della sezioni in cui vedo che ci sono persone informatissime...
ora però passiamo al mio problema:sto restaurando un px125e quando mi accorgo di qualcosa di strano riguardo alla punzonatura del numero di telaio tutta coperta da della vernice e ruggine...allora con delicatezza cerco di togliere la vernice per riuscire a vedere il numero di telaio e tutto il resto(omologazione e la sigla vnx1t) e mi accorgo che non ci sono:

Immagine:

45,46 KB
ho coperto i numeri di telaio ma ho anche notato che terminano con un alettera L e non con una stellina.
spero voi riusciate a chiarire la situazione perchè io ho pensato possa esserci stata una sostituzione di telaio magari dovuta ad un incidente...non so ora in che modo si possa risolvere questo problema...intanto non essendo mi la vespa contatterò il proprietario in modo da verificare con il libretto che i numeri corrispondano poi vedremo il da farsi...
iointanto anche se nn sarebbe proprio una cosa da fare avevo pensato a trovare i punzoni giusti e completare questa punzonatura..

paul

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/02/2009 : 20:58:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si... è l'unica soluzione... punzona e via... tanto i numeri ci sono quindi considerala una dimenticanza della piaggio e finisci il lavoro

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 04/02/2009 : 22:52:07  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ma i numeri invece ci sono tutti?

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 04/02/2009 : 22:58:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
guarda se indendi i numeri di telaio ci sono 9 cifre ma alla fine manca la stellina che ho notato esserci su 3 mie px...adesso contatto il proprietario(un mio amico) per farmi portare il libretto e controllare che tutto sia a posto...anche perche sulle px che ho io che mi sembra siano più vecchie hanno un numero di telaio con meno cifre..adesso tutto sta nel controllare che sia tutto ok per quanto riguarda il numero di telaio poi posso continuare...grazie mille ragazzi allora è proprio tutto come pensavo...ah potreste darmi qualche dritta per i punzoni??se vado in qualche ferramenta ben fornito li posso trovare??magari se voi per caso sapete le misure o qualcos'altro riguardo i punzoni altrimenti mi arrangio...

paul
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 09:32:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mi sa che è stato cambiato il telaio a seguito in cidente e ripunzonato in motorizzazione (si spiegherebbe la L)

fai bene attenzione e controlla sul libretto cosa c'è scritto

inoltre stai bene attento... la ripunzonatura "sarebbe" vietata, anche solo per riprendere i numeri e farli risaltare meglio!!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 10:28:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Altro mistero....

Telaio nuovo?

Lo capisci subito dal pozzetto sotto al serbatoio, se l'hanno rimontato!

Perchè omettono sempre qualche gommino.... ma certo se manca il prefisso, è telaio sostituito, andrebbe ripunzonata per bene!|

Il COME è un MISTERO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 15:28:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazia mille ragazzi infatti ora devo andare a prendere il libretto poi vi farò sapere...anche perche io ho avuto per le mani un et3 con telaio sostituito ma lo aveva scritto sul libretto...ora si vedrà...lo so che sarebbe vietata la ripunzonatura ma credo che in questo caso se non ci sono numeri di telaio da cambiare ma va solamente "completata" la punzonatura quindi credo che anche se non è proprio una cosa corretta sarebbe sicuramente la soluzione più veloce e pratica...per la L dici che potrebbe indicare la sostituzione et3jeans??ora che ci riguardo e ci penso credo che tu possa avere ragione visto che la L e posta sia prima che dopo...me ne sono accorto ora pulendo per bene il tutto...in pratica il numero di telaio é L11289***L...la cosa anche a me sembra alquanto un mistero

P.S guarda poeta a questa vespa non so se sia stato sostituito il telaio ma di certo è anche stata riverniciata in passato e smontata....

paul
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 08:59:50  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
allora il mistero è risolto
te lo confermo perchè 24 anni fa ci sono passato... incidente con telaio piegato

la L, prima e dopo il numero, sta per telaio ripunzonato a Bologna; infatti la lettera
contraddistingue le provincie.

Dovrebbe anche essere annotato sul libretto (sulla mia lo era)

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 09:58:59  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
confermo quello che ha detto "et3"
la mia px200e immatricolata giugno 1983 nel 1984 gli è stato cambiato il telaio, quindi ripunzonato!
infatti sia all'inizio del numero c'è un M come alla fine

l'importante è che nel libretto ci sia scritto l'anno di prima immatricolazione e l'anno della ripunzonatura, almeno nel mio è cosi'.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 13:52:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
infatti la vespa proviene proprio da bologna et3jeans...quindi tutto risolto...ma ora quello che chiedo è:l'omologazione e la sigla vnx1t la devo punzonare o lo lascio cosi???cosi se fosse a posto cosi eviterei di fare lavori inutili mentre se è una dimenticanza bisogna porre rimedio...grazie ragazzi....siete davvero informatissimi!!!!!!
ora mi sento già sollevato....

paul
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 14:44:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
aggiungo una notizia....infatti ora sono appena venuto in possesso del libretto in cuisi dice che il telaio è stato sostituito appunto nel 1984 ed è stato ripunzonato dalla motorizzazione...io mi ero fatto problemi per una banalità poi...poi grazie a non pochi giri sono riuscito ad avere il numero del ex proprietario bolognese il quale mi ha confermato la sostituzione del telaio dovuta ad un incidente senza feriti tranne la povera vespetta tutta contorta...da qui la necessità di un nuovo telaio...
risolto per il meglio allora,ringrazio comunque tutti per la disponibilità e se voi siete informati anche su questo vi pongo l'ultima domanda: allora le punzonature mancanti è giusto che siano lasciate cosi oppure è stata una dimenticanza e devo dunque farle io???

paul
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 15:14:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
lasciale così
ad oggi il vero numero di telaio è LxxxxxxL, quello che ti ritrovi su libretto e sul telaio
è un caso che il PX abbia i numeri prepunzonati per quanto riguarda il prefisso.

nel caso del mio ET3, arrivò il telaio nudo senza numeri scritti
ma almeno il tecnico della MTCT ebbe l'intelligenza di ripunzonare nel posto
previsto per il numero (dietro lo sportellino del motore) e non sulla pedana, come facevano
i cani di altre motorizzazioni

vai così
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 15:22:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille....allora lascio cosi vistoche tutto corrisponde...la cosa infatti che non riuscivo a capire erano i prefissi infatti....sarà un caso...guarda anche la et3 che ho io a qui è stato sostituito il telaio ha la punzonatura nel posto classico fortunatamente...altrimenti come dicevi tu per non sbattersi troppo in motorizzazione punzonavano sulla pedana,a parere mio pessima cosa...
ora posso continuare tranquillo allora.
ciao

paul
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 17:42:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
... che fai?... collezioni incidentati?

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa m1x

Prov.: Piacenza
Città: piacenza


179 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 19:07:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lasciamo perdere vàcomunque detto sinceramente preferisco le vespe sane e conservate...poi questa non è mia ma di un mio amico a cui faccio un favore siccome lui altrimenti dovrebbe rivolgersi ad un restauratore...dopo questa basta incidentate....promesso!!!!!

paul
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever