Autore |
Discussione  |
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 01:23:17
|
Ragazzi come promesso dopo la presentazione apro la discussione relativa al restauro della mia ecco come si presentava dopo la sabbiatura:
Il precedente proprietario nel tentativo di restaurarla a commesso vari scempi sul telaio tra cui quello di saldare delle pedane di un'altra su questa ma senza eliminare i pezzi di lamiera della pedana da montare e di quella smontata, il risultato? Pedana saldata male, eliminato lo scalino di 1 mm tra tunnel e pedana e riempita di mastice! 
Immagine:
 204,81 KB
Immagine:
 207,69 KB
Immagine:
 244,19 KB
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 01:38:16
|
Immaginate la rabbia e lo sconforto. :Dopo un primo tentativo di lasciare tutto come era, il mio cuore non ce l'ha fatta e armato di flex con disco da taglio ho tagliato lo scempio acquistando una nuova pedana, nel frattempo ho ripulito il tunnel e ho dato l'epossidico, un lavoraccio ma il risultato è stato soddisfacente:
Immagine:
 258,4 KB
Immagine:
 253,11 KB
Immagine:
 315,87 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 01:39:38
|
Domani continuo con la mia storia  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 09:05:42
|
VITA DA VESPA....
Sei QUOTATO a prescindere Ragazzo! |
pugnodidadi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 23:21:08
|
Continuo la storia: dopo aver preparato il tunnel ho preso le misure della nuova pedana e via dal fabbro per farla saldare con la puntatrice e saldatrice a filo, un lavoro fatto bene ma poteva essere fatto meglio, tutto sommato soddisfacente. Come vedete dalle foto ho lasciato il secondo rinforzo piccolo a x, era un peccato toglierlo e poi è un rinforzo utile.
Immagine:
 306,42 KB
Immagine:
 235,69 KB
Immagine:
 309,5 KB
Immagine:
 232,05 KB
Immagine:
 91,04 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 23:32:37
|
Da ricordare il rinforzo con una piattina lungo tutto il lato sinistro e poi dopo aver fatto gli ultimi ritocchi con lo stucco,una mano di fondo epossidico con carteggiatura e poi fondo riempitivo con successiva carteggiatura con carta fine 400 con acqua e rifinitura con 600; infine copertura con filler spray delle piccole parti di lamiera venute fuori dopo la carteggiatura.
Immagine:
 90,88 KB
Immagine:
 87,89 KB
Immagine:
 105,5 KB
Immagine:
 71,88 KB
Immagine:
 103,92 KB
Immagine:
 80,11 KB
Immagine:
 89,69 KB |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 23:36:49
|
ti do il benvenuto,almeno si è recuperata un'altra vespa,bravo. |
 |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2010 : 23:46:09
|
nel frattempo ho sistemato alcuni pezzi e il motore, ecco alcuni prima e durante dei pezzi:
Immagine:
 318,96 KB
Immagine:
 340,16 KB
Immagine:
 337,57 KB
e del motore:
Immagine:
 142,54 KB
Immagine:
 336,1 KB
Immagine:
 341,49 KB
Immagine:
 317,85 KB
Immagine:
 302,14 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 00:04:34
|
ecco i dopo, sia i pezzi che il motore sono stati ripuliti per benino, i pezzi con i cerchi sono stati sabbiati. Al motore ho messo le parti in gomma mancanti e i silent block, ricostruite le parti di carter un pò rovinate.
Immagine:
 317,22 KB
Immagine:
 320,15 KB
Immagine:
 151,65 KB
Immagine:
 331,98 KB
Immagine:
 319,22 KB
Immagine:
 264,4 KB
Immagine:
 258,87 KB
Immagine:
 316,23 KB
Immagine:
 348,2 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 00:10:27
|
Il motore completo:
Immagine:
 132,95 KB
Immagine:
 158,72 KB
Immagine:
 137,31 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 00:21:19
|
Ecco l'ammortizzatore la molla con lo stelo interno virato oro o meglio ho creato l'effetto brunito; ramatura per la calotta e l'attacco:
Immagine:
 341,26 KB
Immagine:
 482,25 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 00:27:15
|
Con questo vi ho raccontato il restauro fin qui effettuato, nei prossimi giorni procederò con la verniciatura della vespa, dei cerchi e forcella. Vi attendo numerosi per commenti e suggerimenti, a presto  |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 00:32:54
|
| 150 ha scritto:
ti do il benvenuto,almeno si è recuperata un'altra vespa,bravo.
|
grazie 150 sto facendo del mio meglio per un restauro vicino alla professionalità |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 08:35:33
|
bravo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 09:57:00
|
ma RIDIMENSIONA le foto...
ceh si vedono male così grandi. |
pugnodidadi |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
Discussione  |
|