Autore |
Discussione  |
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 22:58:13
|
Come mi ha consigliato Poeta riporto qui quanto ho chiesto nel thread di presentazione "Si voglio darmi da fare e proprio per questo ho bisogno di voi Per esempio: originalità dei ricambi cosa vuol dire? Identico all'originale nella forma colori e materiali? O deve essere un pezzo dell'epoca? Spiegandomi meglio....immagino che i prodotti dei vari siti di ricambi siano riproduzioni. Vanno bene? Inoltre, come potete notare manca il cavo conta km (che ho) vorrei sostituirlo...ma come faccio? non ho un manuale e non voglio iniziare a fare porcate. Continuo..... si può ritoccare il parafango senza doverlo riverniciare completamente? E che candela uso per l'inverno e per l'estate? Dovrei avere finito (per il momento) Grazie!!" Allego anche qui foto, non appena possibile invierò altre! Ciao Marco
Immagine:
 119,76 KB
|
Marco "Spaghi" |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2008 : 23:07:41
|
beh forse più che restauro....sistemazione particolari |
Marco "Spaghi" |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 13:28:40
|
nessun primo conisglio in attesa di altre foto? |
Marco "Spaghi" |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 15:30:46
|
Leggere "restauro(cosa,come,e perchè)" nella sezione "4 chicchiere tra amici" postato da poeta. Li puoi capire che non esiste un solo tipo di restauro.Devi scegliere.
Per il cavo contakm devi svitare la vite a taglio sotto la ghiera del faro,sganciare il guscio superiore del manubrio(c'è un gancio da tirare verso il basso).Svitare con chiave da 17(o 14 ) il dado che tiene il cavo al contakm e fare attenzione che esso(il dado) non scivoli nella forcella.Sfilare il vecchio cavo(ma mi sembra che non ce l'hai) e inserirne uno nuovo da far passare dal buco supreiore della forcella ed far uscire da un buco situato al lato della stessa,giusto sotto il parafango.C'è una fessura che trovi nei pressi del piattello ganasce(o mozzo),ficcare il cavo contakm nell'ingranaggio di rinvio e bloccare al guaina con l'apposito anellino presente nel kit. rimonta tutto...dovrebbe andare...
scusa per il noioso testo,ma non sono mai stato bravo a raccontare!  |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 15:35:15
|
comunque,non mi sembra messa male quella vnb5t...quindi del '64-'65 credo. E'stata evidentemente riverniciata.A parte il colore,il bordo scudo è orrendo e non ci andava messo.Servirebbero più foto.Ciao!
|
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 15:37:45
|
...sono un idiota! Il tuo manubrio non è diviso in due gusci.Il resto più o meno è uguale però. |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2008 : 15:53:17
|
Grazie per le istruzioni! Nel weekend effettuo la sostituzione e le relative foto!! Si la vespa del 64! QUindi dici che il colore non è il grigio ametista orginale? Così come il bordoscudo? non è originale e cercare il suo, o togleirlo e basta? |
Marco "Spaghi" |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 00:29:36
|
Come promesso ecco qui le foto della piccola!! Purtroppo ho notato diverse cose che non vanno.....chiedo quindi a voi una migliore valutazione.
Vorrei capire se posso ritoccare il parafango che come vedete è segnato. Secondo voi quello è il colore originale? So bene che il flash ed il buio non aiutano a valutare.... In ogni caso ad una attenta valutazione mi pare proprio che la verniciatura lasci a desiderare....vero?
Secondo voi il contakm è il suo? Perchè ho ordinato il suo cavo e non entra....la sezione quadrata del cavo non entra nel contakm e nemmeno nell'ingranaggio.....è più grande. Allego foto della busta con il codice ricambio.
Inoltre ho scoperto che sulla pancia sinistra il fregio non segue la sagoma della carrozzeria!! Cosa c'è che non va?
Le viti reggi parafango sono a croce come mi avete già segnalato ed il coprimozzo non è il suo giusto? Dovrebbero essere senza logo vero?
Il blocca sterzo non funziona in negozio ne ho trovato uno ma non di quel colore....come si smonta tutto il bloccasterzo?
Inoltre la pedana è forata ma c'è solo il tappetino. Al momento non vorrei mettere tutti i profili pedana. Mi consigliate dei listelli per bloccare il tappetino?
Ultima cosa...credo ....come vedete la leva avviamento deve aver preso un colpo e tocca la pancia destra...anche li....cambiando la leva con una nuova in alluminio....si può ritoccare la carrozzeria?
La vespa è stata pagata 1800, ha targa e documenti in regola, cosa ne pensate in linea generale? Grazie!! Marco
Immagine:
 97,23 KB
Immagine:
 80,58 KB
Immagine:
 52,71 KB
Immagine:
 63,98 KB
Immagine:
 69,65 KB
Immagine:
 80,44 KB
Immagine:
 91,5 KB
Immagine:
 51,16 KB
Immagine:
 60,85 KB
Immagine:
 99,47 KB
Immagine:
 62,53 KB
Immagine:
 81,38 KB
Immagine:
 53,83 KB
Immagine:
 62,11 KB
Immagine:
 85,58 KB
Immagine:
 106,52 KB
Immagine:
 103,64 KB |
Marco "Spaghi" |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 14:40:25
|
a proposito del cavo contakm su maurop4scoli.it ho visto che ce n'è uno a quadratino sottile e uno a quadratino più grande. dite che debba prendere quello a quadratino più sottile? ed è vero che si rompe molto facilmente? grazie marco |
Marco "Spaghi" |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 16:45:49
|
ragazzi vi prego ditemi qualcosa!! sono ansioso di sentire la vostra!! |
Marco "Spaghi" |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 17:04:18
|
E' una bella Vespa, se vuoi come hai chiesto un parere.... certo non mancano le imperfezioni nella verniciatura, la scritta sullo scudo mi sembra di quelle grandi, serie "farobasso", la serratura in mezzo al manubrio( sopra il contakm) non esisteva, la serratura blocca sterzo era si in ottone., ma manca la nichelatura e poi puoi vedere da te il fondo, ma sono piccole cose, con calma la puoi migliorare e finire
In quel modello il filo del contachilometri era di sezione grande, se i pezzi sono originali ci può andare solo quello, quindi non sbagli
|
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 17:12:49
|
Grazie Vespaforever! Allora mi sa che contakm e ingranaggio alla ruoto non sono i suoi perchè il quadratino di sezione grande non passa... |
Marco "Spaghi" |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2008 : 23:36:31
|
NO no!E Piccolo il cavo del contakm!Sicuro al 100%...sto seguendo il restauro di una vnb di un mio amico! E'stata di sicuro riverniciata,la scitta vespa è attaccata con i rivetti,e non va bene.Bevono essere ribattini! La leva di avviamento forse è stata solo montata un "dentino" troppo in alto.Sembra la sua cmq. Non c'era nessuna serratura per l'avviamento,c'è solo un pulsante di massa sul deviolici,e quello che monti sembra originale. NOn ci doveva essere la serratura sulla pancia posta oggetti.Il coperchio del braccio oscillante della forcella non è il suo. MAnca delle liste pedana,è evidente,ma al centro non c'è nessun tappetino,solo altri due listelli più corti. per il resto non saprei...
|
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 09:46:01
|
Grazie Claudio, sapere che il cavo giusto è quello con quadrato piccolo mi da sollievo!! Mi piacerebbe mettere i listelli sulla pedana. Mi chiedo se è un lavoro difficile o molto semplice visto che la pedana è già forata..... |
Marco "Spaghi" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 10:46:45
|
Cavo modello fino a quadrato piccolo.
Le liste pedana vanno rimesse, a giudicare dalle fotografie non hai i fori sulla pedana manomessi e allargati questo è un bene, puoi rimontarci una serie liste pedana da te, le liste prendile da p4scoli e da chi altri se no!
Lo consiglio per evitare brutte sorprese, quali ed esempio le liste più esterne dx e sx della pedana troppo corte che non montano.
Devi inoltre verificare che l'ingranaggio del rinvio contachilometri nel mozzo anteriore sia sano, sfilalo tolto il fermo del cavo rinvio con una pinzetta mentre fai ruotare la ruota piano, esce, verifica che sia anche lui a corda piccola! Difatti la corda è quadrangolare sia sopra che sotto!
Non è vero che è più fragile, se in ordine è affidabile!
Però sulla mia GL, avendo dovuto restaurare lo strumento, ho avuto cura di sostituire sia l'attacco sopra che il rinvio sotto in plastica millerighe elicoidale, adattandoci il cavo a sezione grande, non sò bene perchè abbia fatto un simile casino, ma l'ho fatto, questo in verità metterà al riparo i "posteri" da brutte sorprese, e chiunque smontando il cavo contachilometri in futuro (tra molti, molti anni) avrà semplificata l'operazione, essendo il cavo di grande sezione più facile da reperire in commercio! Difatti il solo cavo (e non la guaina) è praticamente universale e identico a quello delle Px e delle special e lo si trova ovunque! Così non è invece per quello a sezione fina, ma il tuo strumento è nuovo e monta quello, la scelta è obbligata quindi! ripeto, controlla l'ingranaggio nel mozzo che sia in ordine, giri, ed abbia attacco piccolo, come di certo avrà.
Per le modanature in silver dei cofani...qualche macello lo han fatto! Ed era ovvio...vanno sempre risagomate a mano, che non accostano mai per bene, e riposizionate per bene, ora puoi fare poco, infatti di certo i fori per i fermi, (al 99%) li hanno modificati.
Il BORDOSCUDO, ci và in alluminio, và messo prima delle liste pedana, e per metterlo devi scollegare tutto il manubrio e toglierlo! sarebbe quasi un buon pretesto per verificare tutta la cavetteria comando marce , gas, frizione e freno ant, una bella ingrassata e se qualche guaina non ti convince sfilala e sostituiscila! Lo sò...che non immaginavi un simile lavoro! C'è molto da fare vedi tu...ma andrebeb fatto...
Per la VERNICE, due bombolette se hai il codice in un colorificio, o un barattolino da 500 gr (1/2 Kg), se non hai il codice fattela rifare a campione, serve per i ritocchi sempre.
Monta prima il BORDO, poi le LISTE, ingrassa e lubrifica, sistemala insomma, al solito una "bella Vespa" a poco non esiste, il prezzo è GIUSTO, ma non potevi pretendere MIRACOLI.
Bella di suo...non ha pretese eccessive, piace comunque...ha un fanalino posteriore poi che...da solo vale oltre i 100!!!! Certo..qualche difetto e una verniciatura più che approssimativa, ma dopo un bel RESTILING e TRUCCO, vedrai saprà farsi ammirare!
e' VESPA d'altronde e ruba sempre uno sguardo,
anzi due. |
pugnodidadi |
 |
|
spaghi
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Città: Torino
271 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2008 : 10:56:05
|
Citazione: poeta ha scritto:
Lo sò...che non immaginavi un simile lavoro! C'è molto da fare vedi tu...ma andrebbe fatto...
ma non potevi pretendere MIRACOLI.
Hai detto bene, pensavo ci fosse qualcosina da fare ma non tutto questo 
Ero convinto che il prezzo fosse giusto, addirittura temevo di aver speso troppo, quindi sono contento del "miracolino"!!
Grazie davvero per il tempo che mi hai dedicato. Ora sono indeciso per quanto riguarda i lavori grossi da fare. Non ho molte attrezzature, spazio e capacità, quindi non so se far passare l'annata e fare grandi lavori insieme a mio suocero nell'autunno. |
Marco "Spaghi" |
 |
|
Discussione  |
|
|
|