Stampa Pagina | Chiudi Finestra

Miglioramento Aspirazione Vespa Cosa

Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
URL Discussione: https://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31887
Stampato il: 20/04/2025

Discussione:


Autore Discussione: Pk_Damiano_4Hp
Oggetto: Miglioramento Aspirazione Vespa Cosa
Inserito il: 08/10/2012 21:37:44
Messaggio:

Ciao a tutti scrivo questo post semiserio dove spiego come migliorare l' aspirazione della Cosa. Come tutti sanno la cosa ha un' air box con un filtro a scheda al suo interno e poi nella vaschetta c'è il classico filtro tipo PX, ecco io sulla mia Cosa elaborata già avevo provveduto ad alleggerire la spugna originale ed a sostituire il filtro nella scatola con il cornetto pinasco, peccato però con non sono mai riuscito a salire oltre 100 punti di getto massimo sul 24 allargato a 25, il problema però sembrava essere solo nella prima fase dell' apertura della manetta, subito mi è soto il dubbio che quell' airbox originale potesse essere sottodimensionato per le esigenze del mio Polinone c.60 quindi ho rimosso l' air box ed al suo posto ho messo un filtro da scooter molto grande della Stage6, questo:

Ci va preciso proprio dove stava l' air box, peccato che il gommotto originale non arriva a collegarsi al filtro ha bisogno quindi di un raccordo a 90° io ho utilizzato un tubo di rame d.54mm a doppio innesto femmina a cui ho rimosso un' innesto, questo è il raccordo:


il risultato di tutto il lavoro è questo:


il risultato in termini di prestazioni è un aumento della potenza su tutto l' arco di erogazione a livello di carburazione sono passato da 100 a 140 mettendo anche una ghigliottina che ingrassa tutto l' arco la n.4 al posto della n.8

insomma vista la facilità della realizzazione io consiglio questa semplice modifica anche su motori originali

Risposte:


Autore Risposta: GTR1969
Inserita il: 08/10/2012 21:50:27
Messaggio:

non ho una cosa, ma sono sempre ottimi consigli damiano...

marco


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 08/10/2012 22:13:24
Messaggio:

bella Damià..... anzi che hai trovato un prodotto come si deve!!!!

io anni fa sulla mia vecchia cosa 200 ci ho rinunciato al fitro...avevo staccato tutto...anche il tubone corrugato...


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 08/10/2012 22:34:28
Messaggio:

Interessante... io ho semplicemente tolto il prefiltro sottosella lasciando la feritoia aperta, prende aria a sufficienza, o quantomeno quasi al pari di un px, giusto due punti di getto max in meno.


Autore Risposta: fede200e
Inserita il: 08/10/2012 22:52:09
Messaggio:

Che cosa c'è li sotto? Una centrale nucleare?


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 09/10/2012 07:02:24
Messaggio:

la soluzione oltre che innovativa è ottima e realizzabile anche sulle PX, rimuovendo il filtro aria originale sul carburatore e la paratia in plastica nel pozzetto sul fondo del telaio (per aumentare la portata di aria), direi di abbinare il tutto al vortex pinasco...

puntale getto max poi +10 punti e provare...

per certo lo realizzo sul mio polini 210 monofascia corsa regolare quando finito, lo proverò prima con filtro originale e poi con il nuovo air box bY Damiano!!!

Semplice , bello ed innovativo...


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 09/10/2012 07:27:18
Messaggio:

mi fai ricordare una piccola modifica che ho fatto sulle macchinette RC da 4,6 cc è quella di allungare il tubo dell'aria per avere più giri al motore...
senza volere ti allunga.....



i giri del motore!!! spero che non siate maliziosi...


Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 09/10/2012 15:40:44
Messaggio:

Giusto per precisare io monto anche il cornetto pinasco che devo dire è un' ottimo prodotto.


Autore Risposta: fra2
Inserita il: 09/10/2012 19:14:35
Messaggio:

mostra le foto.... alcuni non potrebbero capire sto cornetto....


Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 09/10/2012 20:09:18
Messaggio:


Autore Risposta: poeta
Inserita il: 09/10/2012 20:22:50
Messaggio:

Appunto.... ciò di cui parlavo...

un buon 26 o 26 G raccordato con valvola sul carter allungata che abbia una superficie degna del 26... vortex e filtrone aria interno al pozzetto by Damiano, è la migflior soluzione per le modifiche PX a mio dire... carburatori da 28-30mm spesso smagriscono perchè alti e poi hanno il collettore... il 26 è antisgamo e và pure meglio, almeno si carbura per certo meglio o diciamo più facilmente....


anche se il KIT 28 della polini devo ammettere và un gran bene sulla PX, ma è invasivo...


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 08/11/2012 17:05:58
Messaggio:

Ciao Damiano, riporto sù il topic per farti una domanda: la feritoia sottosella dove passava il filtro originale sei costretto a lasciarla sempre aperta e libera con questa modifica? O puoi anche mettere oggetti nel sottosella che la possono ostruire in marcia senza problemi?


Autore Risposta: Pk_Damiano_4Hp
Inserita il: 09/11/2012 14:32:59
Messaggio:

grandeveget ha scritto:

Ciao Damiano, riporto sù il topic per farti una domanda: la feritoia sottosella dove passava il filtro originale sei costretto a lasciarla sempre aperta e libera con questa modifica? O puoi anche mettere oggetti nel sottosella che la possono ostruire in marcia senza problemi?

io quella fessura l' ho chiusa con un lamierino incollato con della colla per metalli con tenuta 120kg/cmq altrimenti diventa un problema sfruttare il sottosella


Autore Risposta: grandeveget
Inserita il: 09/11/2012 21:07:44
Messaggio:

Grazie per la risposta, proprio quel che volevo sentirmi dire!


Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/

© 2000 - 2024 vespaforever.net

Chiudi Finestra