levetta e corda aria px Stampato da: Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net Discussione: Autore Discussione: n/a
Oggetto: levetta e corda aria px nn riesco prorpio a capire come si monta la crda dell aria del carburatore del mio px
Risposte:
Autore Risposta: n/a lo spinotto intendo la levetta che tiro per azionarlo...quella vicino alla levetta della riserva
Autore Risposta: taxidiver Il cavo dell' aria è rigido, il terminale è fatto a forma di s allungata e il tirante altrettanto, tu non colleghi il cavo al carburatore, lo infili dal pozzetto e fai uscire la s dove c'è la sede tirante aria, nel tirante vi è un foro, lì infili la s e vedrai che facendola combinare col tirante si riesce ad infilare il tutto nella sede cilindrica, quando il tirante è in posizione di riposo colleghi l' occhiello al carburatore.
Autore Risposta: n/a questa è una bozza di come è il cavo che ho comprato....
Autore Risposta: taxidiver Lo sapevo che ci infilavamo in un cul-de-sac........
Autore Risposta: n/a non mi menare taxidiver...
Autore Risposta: taxidiver
Allora, sfili il tirante 4, NON colleghi il cappio al carburatore, infili la guaina e il cavo nella boccola passante saldata al telaio, se non arriva eventualmente leva le mollette 5 e 2, collega il tirante al cavo e rimanda tutto indietro, come ad aria non tirata, rimetti le mollette (se le hai tolte) e collega il "cappio" alla leva aria, prima fallo passare nel foro della scatola del carburatore. Ci siamo ?
Autore Risposta: obsoletone Prossimamente mi ci devo picchiare anch'io con quel cavetto......,non fosse altro perchè è nel kit delle guaine,del p200e che sto mettendo a posto,ciao a tutti.
Autore Risposta: n/a ora ci siamo taxidiver...
Autore Risposta: Tony.L Rispolvero il post...
Autore Risposta: n/a si i due semicerchi grandi della molletta devono essere uno sulla fessura nel tubetto saldato al telaio è l altro fare leva su quella specie di pinna che sta sotto in modo che eserciti pressione sulla parte scorrevole tramite appunto la fessura sul tubicino saldato
Autore Risposta: Tony.L
Grazie mille!!!! ![]() Così praticamente 58,4 KB
Autore Risposta: n/a si perfettamente così............
Autore Risposta: poeta Questa era difficile da spiegare....
Autore Risposta: Tony.L
le avevo provate tutte le posizioni di quella molletta, mai avrei pensato che quella pinna servisse, pensavo fosse un rinforzo... ![]()
Autore Risposta: n/a non sei il solo..... la prma volta che incontrai quella molla posizione la trovai quasi per caso dopo essermi scorticato le mani per metterla chissà come............. e alla fine era la soluzione più semplice................
Autore Risposta: ilario
ragazzi scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema, ma forse ho capito. la foto che rappresenta la molletta è al contrario giusto? la pinna la trovo sotto, mi sembra di averla sentita con le mani. in che direzione deve essere il pomello una volta inserito il cappio del filo?
Autore Risposta: n/a si foto a rovescio, ma il cappio va al carburo, sul pomello ci va la parte con il terminale rialzato..... cosa intandi per direzione?
Autore Risposta: ilario grazie per la risposta.
Autore Risposta: n/a la molla lavora sulla parte finale del tirante, mettilo con la parte piatta in orizzontale, provo a inserirti uno schemino fatto a memoria dove si vede il tirante al momento di inserirlo, mantienilo in questa posizione, scusa la pessima qualità ma di meglio nn so fare....
Autore Risposta: ilario ho capito alla perfezione!!!
Autore Risposta: n/a
di niente, figurati, quando hai rimontato faccelo sapere.... ![]()
Autore Risposta: mimmo Domanda da un milione di ....grazie
Autore Risposta: n/a
si è più corto altrimenti fa un giro assurdo e si indurisce ![]()
Autore Risposta: n/a codice ricambio n.
Autore Risposta: mimmo Ok vespone, ti devo un milione di grazie (PdP docet
Autore Risposta: n/a
aspetta devo rettificare 2 matricole: codice ricambio n. 50188 guaina starter senza miscelatore 104291 guaina starter con miscelatore 92370 trasmissione completa senza miscelatore 109242 trasmissione completa starter con miscelatore 92371 cavo starter senza miscelatore 152310 cavo con miscelatore sempee riferito alla VLD ![]() riferiti alla VLD
Autore Risposta: mimmo questo 3d merita di finire nell FAQ, al pari di tanti altri.
Autore Risposta: ilario
allora sono riuscito a mettere la molla incastrata come da foto, e poi ho infilato il pomello ma non ho sentito nessuno scatto.lo deve fare lo scatto??? pero' con il filo collegato al carburo il pomello tirandolo non si sfila, mentre sganciato al carburo con la molla inserita si sfila. e' normale???? il filo collegato sostiene tutto quanto? grazie ancora ciao
Autore Risposta: n/a
![]() il filo tiene tutto quanto ed è normale che a carburo staccato a tirarlo fuoriesca, nn fa scatti ma se lo tiri deve rimanere fuori, se lasciandolo rientra da solo hai messo male la molla, se resta fuori da solo e per farlo rientrare devi spngerlo allora va bene così, vedrai che se togli la molla nn resta fuori da solo ma come lo lasci rientra di niente, figurati, quando hai rimontato faccelo sapere.... ![]()
Autore Risposta: ilario perfetto! ora funziona alla perfezione!!!
Autore Risposta: n/a
Buon anno a te.... ![]() Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net : https://www.vespaforever.net/forum/ © 2000 - 2024 vespaforever.net |
||||||||||||||||||||||||||||